giuseppe conte elly schlein carlo calenda matteo renzi

“NON POSSIAMO SEMBRARE SEMPRE IN FUGA” - DOPO LA SCELTA DI SCHLEIN DI NON ENTRARE IN AULA PER LA VOTAZIONE SULLA CONSULTA, EMERGONO DUBBI TRA I DEM CHE RISCHIANO DI PASSARE PER QUELLI CHE, QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, NON SANNO FARE ALTRO CHE SCAPPARE – DIETRO L’AVENTINO DI ELLY C’E’ LA VOLONTA’ DI IMPEDIRE INCIUCIONI A CONTE, CALENDA E RENZI MA TRADISCE ANCHE IL TIMORE DI FRANCHI TIRATORI ALL’INTERNO DEL PD – LA POLEMICA DELLA MINORANZA DEM E LO SCONTRO SULLA RAI

Francesca Schianchi per "la Stampa" - Estratti

GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN

 

Solo il risultato del voto ha evitato, martedì, che la polemica deflagrasse tra i dem. Quando è stato chiaro che tutta l'opposizione non avrebbe messo piede in Aula, e la maggioranza si è trovata costretta alla scheda bianca per non bruciare il suo candidato alla Corte costituzionale, a largo del Nazareno hanno tirato un sospiro di sollievo. La tattica dell'Aventino, stavolta, ha funzionato: l'unica condizione per mettere a tacere un malumore emerso qua e là nel partito già sulla Rai, e ancora più esplicitamente nella riunione dei gruppi di due giorni fa che ha deciso l'atteggiamento sulla Consulta.

 

La segretaria Elly Schlein lo aveva pubblicamente annunciato sabato scorso: non entriamo in Aula e invitiamo anche le altre opposizioni a non farlo. In polemica con il tentato blitz della maggioranza, ma anche, sottotesto chiaro a tutti, per boicottare qualunque eventuale accordo segreto con la destra.

 

giuseppe conte elly schlein genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti

Martedì mattina alle 9, deputati e senatori dem riuniti ma la segretaria assente, la linea viene ribadita, anticipata anche dai giornali: e a molti di loro sembra un déjà vu. Della riunione di due settimane fa sulla Rai, stessa identica decisione, illustrata quella volta da Schlein in persona: non partecipiamo al voto perché il metodo è sbagliato. Molti sguardi stupefatti, qualcuno visibilmente contrariato, ma un unico intervento di Annamaria Furlan a favore.

 

Ma sembra anche il replay di un numero ormai apprezzabile di altri incontri: dalla commissione Covid all'esame del decreto carceri ai lavori in Commissione giustizia all'indomani del caso Delmastro-Donzelli, cominciano a essere tante le occasioni in cui il Pd ha detto «noi non ci stiamo». Persino troppe, mormorano nel partito.

renzi calenda

 

Così, all'ennesima proposta di Aventino, gli interventi degli eletti alla riunione di martedì cominciano a mettere in guardia sul rischio di passare per quelli che, quando il gioco si fa duro, scappano. «Se oggi decidiamo di non partecipare al voto, dal minuto dopo dobbiamo però impegnarci per fare capire le nostre posizioni», lo sprone di Alessandro Alfieri, senatore lombardo, coordinatore della corrente di minoranza Base riformista.

 

È il costituzionalista torinese Andrea Giorgis a incaricarsi di spiegare: «Non partecipiamo al voto perché non assecondiamo il metodo della destra che nega la natura terza dei componenti della Consulta. Non è una scelta partigiana, ma a garanzia del Paese», prova a spiegare con cura in modo che, fuori da quella stanza, ogni dem interrogato sulla vicenda possa rendere al meglio il senso dell'ennesimo Aventino. Perché, anche nella maggioranza del partito, quella più fedele a Schlein, si comincia a temere che, comunicativamente, l'abbandono dell'Aula rischi di diventare un marchio di fabbrica e perdere di efficacia: ah, il Pd, gli aventiniani.

 

Non a caso, nel corso della riunione, è lo stesso capogruppo Francesco Boccia a biasimare «formule giornalistiche» che possono ingessare la posizione del partito, mentre la segretaria nel pomeriggio, accanto alla soddisfazione per la compattezza delle opposizioni, ripete a tutte le agenzie pure quel passaggio, «l'Aventino lo hanno fatto loro». La destra, intende, negando la discussione sul candidato: ma insomma è chiaro che vorrebbe evitare le venisse appiccicata un'etichetta.

alessandro alfieri

 

Un'etichetta che nel Pd non piace anche per un'altra ragione. La scelta di abbandonare l'Aula serve anche, è chiaro a tutti, a evitare i franchi tiratori, come sottolineava ieri su queste pagine il Buongiorno di Mattia Feltri, commentato con amarezza da molti nel partito.

 

Quando si parla di voti sensibili, l'Aventino restituisce una sotterranea sfiducia tra gruppi parlamentari, nati sotto un'altra dirigenza, e attuale segreteria. Non esattamente un'impressione di armonia e stima reciproca.

 

(…)

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”