NON SOLO SALARIO MINIMO - PER DARE GARANZIE AI LAVORATORI BISOGNA DISBOSCARE L’INTRICATA GIUNGLA DEI CONTRATTI COLLETTIVI: CE NE SONO 975 CHE RIGUARDANO 14 MILIONI DI LAVORATORI. 242 CONTRATTI RIGUARDANO IL SETTORE TERZIARIO, 59 IN AGRICOLTURA, 81 NEI TRASPORTI E 72 NELL’EDILIZIA (ANCHE SE IL 97% DEI LAVORATORI ADERISCE A QUELLI STIPULATI DA CGIL, CISL E UIL) - I RIBASSI NEGLI APPALTI FATTI SUL COSTO DEL LAVORO E IL PROBLEMA DEI RINNOVI DEI CONTRATTI (ALCUNI SONO SCADUTI DA UN DECENNIO)

Estratto dell’articolo di Mario Sensini per “il Corriere della Sera”

 

renato brunetta foto di bacco

Renato Brunetta è presidente del Cnel dall’aprile di quest’anno Certo, il salario minimo. Ma anche i contratti collettivi farlocchi, firmati da sigle fantasma, quelli seri che però non vengono rinnovati per decenni, gli appalti nei servizi come le pulizie, dove i ribassi si fanno sul costo del lavoro, e poi le tasse, che si mangiano buona parte dello stipendio, la disoccupazione e il precariato, che creano lavoro povero anche se la paga oraria supera i 10 euro.

 

Per Renato Brunetta il tavolo sul salario minimo che gli ha affidato Giorgia Meloni è l’occasione giusta per mettere a posto un po’ di cose nel mercato del lavoro, opportunità che forse non ha avuto neanche da ministro, l’ultima volta proprio alla Funzione pubblica con Mario Draghi.

 

CNEL

E magari anche per ridare un peso al Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, organismo di rango costituzionale salvato dalla soppressione dal referendum del 2018,di cui da aprile è presidente. Sul cui rinnovo, proprio in questi giorni, è in corso un emblematico braccio di ferro tra il governo e i tre maggiori sindacati.

 

Nel Cnel sono rappresentati il mondo delle imprese, quello sindacale, il volontariato, e ci sono alcuni esperti. È il governo che stabilisce il numero dei seggi, in tutto 64, da assegnare a ciascuna rappresentanza.

 

cnel 1

Nel nuovo Consiglio, che deve ancora insediarsi, il governo ha tolto un posto a Cgil, Cisl, Uil, facendo spazio a Usb e Confintesa, e dando un posto in più a Confsal, e uno a Confindustria, andato alla Confapi. Con ricorsi a catena che si stanno discutendo a Palazzo Chigi.

 

La rappresentatività dei sindacati (e anche delle imprese), proprio secondo il Cnel, è uno dei problemi all’origine dei tanti malfunzionamenti del mercato del lavoro. Registrati nell’archivio del Consiglio ci sono 975 contratti collettivi di lavoro, che riguardano 14 milioni di lavoratori. Ce ne sono, per dire, 242 nel terziario e nei servizi, 59 in agricoltura, 81 nei trasporti, 72 nell’edilizia.

 

sede Cnel

Il 97% di questi 14 milioni di lavoratori, però, aderisce ai contratti stipulati da Cgil, Cisl e Uil. Il 3% a una miriade di accordi siglati da sindacati quasi improvvisati, ma perfettamente legittimi.

 

Tranne pochissimi casi, quasi tutti stanno sopra i 7/9 euro l’ora formalmente. Anche se poi sui lavoratori si scaricano i ribassi degli appalti, sia pubblici che privati. […]

 

Cosa che non si è mai potuta fare. Come non si è mai affrontato il tema dei rinnovi tempestivi dei contratti. Per la metà di quei 14 milioni di lavoratori sono già scaduti da due anni. Nell’archivio Cnel ce ne sono di scaduti da oltre un decennio. […]

 

renato brunetta foto di bacco (1)

Il problema, sintetizza, non è quello del salario minimo, che l’Italia è uno dei pochi Paesi europei che non stabilisce per legge, ma del salario medio. Il suo primo obiettivo, ora, sarà la produzione di tre o quattro rapporti sui contratti collettivi di lavoro, per evidenziare le debolezze del sistema. […]

renato brunetta

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…