grillo

"NON SAPPIAMO DOVE STIAMO ANDANDO” – NON E' "QUELO" DI CORRADO GUZZANTI MA BEPPE GRILLO CHE IN UN VIDEO IN MASCHERA LANCIA UNA STOCCATA CHE CHIAMA IN CAUSA IL M5s E IL GOVERNO GIALLOVERDE: "ASPETTIAMO QUESTO GODOT CHE NON ARRIVERA’ MAI"- IL GARANTE PENTASTELLATO LAMENTA UNA CERTA INSOFFERENZA PER LA "CONFUSIONE" IN SENO AL M5s – LA PROVOCAZIONE DI 'BEPPE MAO' ARRIVA DOPO QUELLA DEL PADRE DI DI BATTISTA - VIDEO

 

Emanuele Buzzi per corriere.it

 

 

grillo

Padre nobile sì, ma anche e soprattutto coscienza critica. Beppe Grillo irrompe sulla scena politica a oltre un mese dal monologo show al Circo Massimo per la kermesse Italia 5 Stelle e lo fa rimarcando, appunto, il suo ruolo. Il garante del Movimento interviene sul blog con un video sulla tecnologia e il futuro per poi scivolare nella politica e lanciare una stoccata, che travalica il senso della «solita» provocazione: «Arriveremo a non capire più chi siamo, dove siamo e cosa facciamo: è esattamente quello che sento io oggi nella politica italiana — dice Grillo —. Non sappiamo dove andiamo, cosa facciamo e cosa stiamo pensando. Aspettiamo questo Godot...».

 

di maio conte

Parole che suonano come un segnale a tutto il mondo della politica e che toccano più o meno direttamente anche il governo e il Movimento. Non un attacco ad personam, però. Anzi. Il leader, confessa chi ha avuto modo di sentirlo nelle ultime settimane, lamenta una certa insofferenza per la «confusione» in seno ai pentastellati, ma rimane saldo il suo appoggio a Luigi Di Maio. E a testimoniarlo c’è un post del 30 novembre in cui il fondatore del Movimento «sposa» la linea del capo politico nel Lazio, chiedendo di sostenere la sfiducia a Zingaretti: «Mi associo alle parole di Luigi Di Maio», scrive Grillo. Che poi invoca l’unità: «Il #M5S ha annunciato che avrebbe votato la sfiducia come è giusto che sia. L’Elevato consiglia di votare tutti compatti! Sfiduciate la fiducia o fiduciate la sfiducia o l’Elevato non avrà più fiducia».

 

BEPPE GRILLO

«Editti» tra il serio e il faceto

E appunto le divisioni interne, ma anche le posizioni un po’ meno decise su alcune battaglie storiche dei Cinque Stelle avrebbero alimentato i malumori del garante, tirato ancora per la giacca da alcuni big Cinque Stelle. «Beppe è sempre con noi e molto attento a quello che facciamo», dicono nel Movimento. Il fondatore sul suo blog si mantiene garante dell’ortodossia anche pubblicando «editti» tra il serio e il faceto in cui si ricalcano i valori e le linee battute nei comizi: dal ruolo della tv pubblica alla lotta a chi si arricchisce con la politica. Grillo, però, nel video di ieri cerca di stemperare l’affondo con una battuta: «Grazie a tutti... non ho capito cosa ho detto ma è lo stesso...».

BEPPE GRILLO CON LA MANINA

 

Si tratta della seconda provocazione che tocca l’esecutivo da parte dei «padri» pentastellati: nei giorni scorsi il padre di Alessandro Di Battista, Vittorio, aveva utilizzato l’ironia per criticare l’operato del governo gialloverde. «In soli sei mesi», aveva scritto, elencando una serie di misure mai realizzate dal governo, «abbiamo rivoltato il Paese da così a così». Intanto, arrivano buone notizie per il garante M5S dal fronte giudiziario. La Corte d’appello di Torino ha dichiarato la prescrizione di un reato attribuito a Grillo durante una visita in Val di Susa, nel 2010, ai No Tav. Si trattava della violazione dei sigilli apposti dalle autorità a una baita-presidio. Nel 2014, in primo grado, l’allora capo politico del M5S era stato condannato a quattro mesi di reclusione senza condizionale.

BEPPE GRILLO CON LA MANINAconte salvini di maio

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…