NON SCHELETRI MA LIBRI - DAGLI ARCHIVI DI ANDREOTTI SPUNTA UN TESTO “IL BUONO CATTIVO”. VERRA’ PUBBLICATO A NOVEMBRE - E’ AMBIENTATO NELL’ITALIA DEL REFERENDUM SUL DIVORZIO DEL 1974 - IL DIVO GIULIO ERA SCETTICO SULLO SCONTRO FRONTALE (E PERSO) VOLUTO DA FANFANI. “CHE FRETTA C’ERA?”, DISSE ALLA FALLACI

 

Marzio Breda per il Corriere della Sera

 

ANDREOTTI 1ANDREOTTI 1

Partecipò anche lui alla battaglia, ma a modo suo. Senza accodarsi ai toni fervorosi del giurista cattolico e capocrociata Gabrio Lombardi, e senza scadere nelle profezie millenariste di Amintore Fanfani e di parecchi altri leader della Dc, in convergenza con il Msi. Nella battaglia referendaria del 1974 per abrogare la legge sul divorzio, Giulio Andreotti si mostrò quasi freddo. Disincantato e forse già rassegnato.

 

Andreotti i minibigamiAndreotti i minibigami

Del resto, se è vero che (come disse Indro Montanelli per sottolinearne la vocazione a una concretezza spinta fino al cinismo) «a messa De Gasperi parlava con Dio e lui con il prete», stando dunque sempre con i piedi per terra, si può dare per scontata la precisione con cui aveva previsto come si sarebbe chiusa la partita. Cioè malissimo.

 

Tuttavia, a dispetto di ogni sua supposta indifferenza o impassibilità, la sconfitta non gli era piaciuta. Lo dimostra il testo di narrativa che scrisse nei mesi a cavallo del voto, ispirandosi proprio a quel groviglio di questioni etico-politiche su cui l' Italia si era ferocemente divisa. Un racconto che, scoperto dalla figlia Serena, è annunciato in uscita a novembre per La nave di Teseo, la casa editrice guidata da Elisabetta Sgarbi.

 

SERENA ANDREOTTISERENA ANDREOTTI

La storia, intitolata Il buono cattivo , è il seguito del volume I minibigami , pubblicato nel 1971 e dedicato, non senza qualche nota critica e qualche strascico polemico, all' esame della disciplina matrimoniale della Chiesa. Di quel precedente «studio romanzato» ritornano l' ambientazione, una pensioncina sul lago di Como, e i personaggi: la padrona, signora Falconi, e gli ospiti, primi fra tutti l' avvocato rotale Pier Paolo Santulo e lo stesso io narrante. Cambia però, almeno in parte, l' argomento.

 

referendum divorzio pannellareferendum divorzio pannella

Infatti, oltre che di tribunali ecclesiastici, qui vengono trattati diversi altri temi. «Per me - spiega Serena Andreotti - leggere queste pagine è stata un' emozione forte. Mi è sembrato di riavere vicino mio padre e sentirlo di nuovo parlare, ritrovandone la vivacità e la varietà dei ricordi, la levità nel trattare argomenti molto seri, la curiosità di conoscere nuove situazioni e persone e la capacità di coglierne i tratti salienti, l' ironia, in genere bonaria, verso gli altri e verso se stesso. Insomma: quei caratteri che credo non faranno fatica a cogliere tutti quelli che lo hanno conosciuto».

 

fanfanifanfani

Di questo libro postumo altro al momento non si sa. Se non che, come sostiene la figlia dello statista dc, è rimasto chiuso nei leggendari archivi paterni «per una sua scelta, dato il clima di tensione seguito al fallimento del referendum». Probabile che sia davvero così, considerando quanto la consultazione popolare del 1974 sul divorzio si sia poi tradotta in uno spartiacque politico, con conseguenze destinate a pesare. Andreotti, si sa, avrebbe preferito che lo scontro diretto tra laici e cattolici fosse evitato.

 

ORIANA FALLACIORIANA FALLACI

A Oriana Fallaci, che lo intervistò in quelle settimane, confidò le proprie ansie di temporeggiatore, più incline al compromesso che ai confronti guerreggiati. «Si poteva aspettare ancora un poco, no? Che urgenza c' era? Non era il momento giusto». E, alludendo all' eccessiva indulgenza della Sacra Rota sui cosiddetti «divorzi cattolici», aggiunse - lui, «più papista del Papa» - una puntura di spillo alle gerarchie vaticane: «Si dovrebbe fare un cammino inverso, Oltretevere. Di un maggior rigore, di una minore permissività. Dovrebbe annullare meno matrimoni, la Chiesa». Chissà se nel libro tutto questo ritorna.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...