NON SIAMO STATO, NOI - IL GOVERNO NON SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEL PROCESSO SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA (E DI PIETRO ACCUSA RIGOR MONTIS DI FAVOREGGIAMENTO PERSONALE) - IL SOTTOSEGRETARIO MALASCHINI IN AULA PRENDE TEMPO, I CORAZZIERI DEL PD ATTACCANO TONINO E I FINIANI (CHI?) LO DIFENDONO - IL PM DI MATTEO CHIEDE IL NASTRO DELLA TELEFONATA TRA NICK MANCINO E LORIS D’AMBROSIO BUONANIMA - VIETTI: IL GOVERNO HA SEMPRE RAGIONE…

1- STATO-MAFIA, IL GOVERNO PER ORA NON È PARTE CIVILE - LITE CON DI PIETRO. PROCESSO MORI, LA PROCURA CHIEDE LA TELEFONATA MANCINO-D'AMBROSIO
Liana Milella per "la Repubblica"

È scontro tra Di Pietro e il governo sull'inchiesta Statomafia. Volano parole pesanti. Il leader Idv accusa l'esecutivo di «favoreggiamento personale» per non essersi ancora costituito parte civile nel processo sulla trattativa. Palazzo Chigi, il sottosegretario ai Rapporti col Parlamento Antonio Malaschini, replica che «c'è ancora tempo», «gli atti non sono ancora arrivati, ma ci sono solo notizie giornalistiche » e comunque «non c'è alcuna preclusione» a non farlo. A Montecitorio, dove Malaschini risponde a una mozione di Di Pietro, il clima si scalda.

Per una coincidenza, l'indagine siciliana era già rimbalzata a Roma di prima mattina per via della richiesta del pm Nino Di Matteo, durante l'udienza del processo Mori-Obinu per favoreggiamento a Cosa nostra, di acquisire una delle ben note intercettazioni tra l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino e Loris D'Ambrosio, l'ex consigliere giuridico di Napolitano scomparso il 26 luglio.

Conversazione del 25 novembre 2011, in cui i due parlano della nomina di Francesco Di Maggio alla vice direzione delle carceri. Telefonata utile per chiarire la questione dei mafiosi detenuti cui non fu rinnovato il regime del 41bis.

Di Matteo vuole acquisire pure due telefonate dell'ex capitano Giuseppe De Donno, una a Marcello Dell'Utri, per congratularsi della decisione della Cassazione sul suo processo e l'altra con Mori sulla trattativa. Ma a incuriosire la politica è soprattutto la prima richiesta, il colloquio Mancino- D'Ambrosio, per il legame con il Quirinale, in particolare alla vigilia della prima camera di consiglio della Consulta sul ricorso del Colle contro Palermo in cui il sì all'ammissibilità è scontato.

Sull'onda di questo rinnovato allarme ecco che matura la dura contrapposizione tra Di Pietro e Malaschini. Il primo sollecita il governo a costituirsi immediatamente parte civile. Il secondo replica che il governo non ha deciso solo perché non è ancora in possesso delle carte processuali. «Nessuna preclusione» a farlo, anche se l'atto dovesse superare
l'udienza preliminare che parte il 29 ottobre.

Malaschini parla «di aspetti e scelte di natura prettamente tecnica» impossibili senza gli atti. Di Pietro s'infuria, se il governo non dovesse costituirsi «questo potrebbe chiamarsi reato di favoreggiamento personale ». Vede nel governo «reticenza, ignoranza tecnica, un volersi lavare pilatescamente le mani». Afferma che le carte sono in rete e «basta un clic per leggerle». Accusa palazzo Chigi «d'incompetenza e incapacità, se non addirittura di contiguità con le persone chiamate a rispondere di questa vicenda». Per concludere: «L'esecutivo si mette contro la giustizia per favorire le persone che rappresentano lo Stato in quel processo».

Da Palermo, ad "assolvere" il governo, è proprio il procuratore Francesco Messineo che vede solo «un fatto oggettivo» perché «se non conoscono gli atti non possono procedere alla costituzione di parte civile». Aggiunge Francesco Del Bene, uno dei pm del processo, che «il governo, non avendo gli atti, non può nemmeno analizzare la questione». Lui non vede «nulla di strano» solo un ritardo nella notifica del gip.

La politica si divide. Il Pd, con Laura Garavini, è due volte contro Di Pietro: «Insinua ad arte il dubbio che il governo non è interessato a trovare la verità» e ignora il lavoro della commissione Antimafia «dopo averla abbandonata. I finiani Granata, Lo Presti e Di Biagio invitano il governo a costituirsi parte civile ad horas.

2- STATO-MAFIA: VIETTI, RAGIONEVOLE ATTEGGIAMENTO GOVERNO
(ANSA) - "Sarebbe bene che tutti rinunciassero a strumentalizzazioni. L'atteggiamento del governo mi sembra ragionevole e non dà scandalo". Così si è espresso il vice presidente del Csm Michele Vietti in un' intervista a Skytg24, a proposito della decisione del governo di non costituirsi al momento parte civile nel processo sulla trattativa tra Stato e mafia. Vietti non ha voluto commentare le indiscrezioni sulla decisione di domani della Consulta, che deve pronunciarsi sull'ammissibilità del conflitto di attribuzioni sollevato dal capo dello Stato nei confronti della procura di Palermo per le intercettazioni che lo riguardano: "Grazie a Dio la Consultà é un'istituzione che gode della fiducia dei cittadini".

 

GIORGIO NAPOLITANO Antonio Di Pietro magistrato NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegDI MATTEO E INGROIA ALLA FESTA DEL FATTO jpegANTONIO MALASCHINI SCHEDA dambrosio

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…