TRABALLA COI LUPI - NON TUTTI I BIG DI “COMUNIONE E FATTURAZIONE” HANNO SOSTENUTO LUPI NELLA CORSA ALLE EUROPEE - SENZA I VOTI CIELLINI IL MINISTRO RISCALDATO COME FARÀ A PUNTARE ALLA POLTRONA DI SINDACO DI MILANO?

Elisabetta Soglio per il "Corriere della Sera"

La macchina da guerra si è inceppata. O è stata sabotata. Il popolo ciellino, che ad ogni elezione si presentava compatto per votare persone in qualche modo vicine agli ideali del movimento, questa volta è andato in ordine sparso. La premessa è obbligatoria: Cl è un movimento religioso e soprattutto il nuovo presidente della Fraternità, Julián Carrón è più volte esplicitamente intervenuto per chiarire che l'impegno in politica è responsabilità personale e quindi nulla ha a che vedere con il movimento.

Detto questo, come si fa tra amici, anche per le elezioni europee sono circolate indicazioni, lettere, mail e santini su chi votare e molte delle accoppiate o delle terne proposte non includevano il ministro Maurizio Lupi, ciellino storico e dichiarato. Ad esempio, l'ex governatore Roberto Formigoni si è speso soprattutto per Massimiliano Salini, presidente della provincia di Cremona che, da semi sconosciuto, ha conquistato quasi 27 mila voti.

L'ex ministro Mario Mauro ha invece sostenuto la campagna di Matteo Forte, già consigliere comunale che era inizialmente passato a Ncd, per poi uscirne (facendo mancare il numero necessario per avere a Palazzo Marino un gruppo consiliare con il simbolo degli alfaniani) e che ha portato a casa 18.060 preferenze. Ancora meglio ha fatto Daniela Colombo, che da Legnano e giocando sulla terza preferenza di genere, ha incassato 18.118 voti.

Mentre l'ex capogruppo in Regione Lombardia, Paolo Valentini, si è fermato a 1.572. Il ministro Maurizio Lupi ha vinto ma non sbaragliato, toccando quota 46.395, che poi è un quarto dei voti totali presi dal partito: su Milano, però, si è fermato a poco meno di 9 mila, segno evidente del fatto che non tutti i big legati a Cl hanno sostenuto il suo nome.

Se il ministro può ben consolarsi, considerando di avere allargato il proprio consenso a elettori che con Cl non hanno nulla a che fare (chi si diletta con le cifre e le stime, sostiene che solo metà dei voti di Lupi siano arrivati da ciellini doc), resta la domanda: perché la macchina dei voti è stata meno efficace del solito? O, come si diceva, perché è stata sabotata? Una risposta è arrivata dal filosofo Paolo Del Debbio, che ha spiegato: «Io vedo Lupi in tivù, che piace, convince e crea consenso. Ma forse piace troppo e ha sollevato l'invidia di alcuni suoi amici».

Un'altra si può leggere tra le righe dell'intervista rilasciata ieri da Mauro ad Affari Italiani. Da tempo, il nome di Lupi circola come quello di possibile candidato sindaco a Milano, nel 2016. Senza fare riferimenti espliciti, Mauro così commenta i risultati elettorali: «Sicuramente se qualcuno aveva fatto calcoli pensando di usare una candidatura come trampolino di lancio per qualcosa d'altro è rimasto deluso».

Fantapolitica? Lupi ha già spiegato che prima di pensare alle comunali di Milano bisogna ricostruire un centrodestra che in pochi anni ha perso un milione e settecentomila voti, per altro in una città non certo estremista. Forse anche per questo, il ministro starebbe rivedendo i suoi propositi iniziali e considerando la possibilità di optare per l'Europa, in modo da avere più tempo per dedicarsi al partito e alla ricomposizione di una forza moderata in grado di affrontare con maggiore incisività le prossime sfide elettorali.

Sull'altro piatto della bilancia ci sono i molti progetti avviati al ministero delle Infrastrutture, l'impegno in prima persona per la riuscita di Expo, l'attenzione al progetto di rilancio nazionale. Non è una scelta facile e chissà con chi si consulterà, questa volta, il ministro Lupi.

 

maurizio lupi pennarello argento MAURIZIO LUPI DA GIOVANE LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAMario Mauro

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...