TRABALLA COI LUPI - NON TUTTI I BIG DI “COMUNIONE E FATTURAZIONE” HANNO SOSTENUTO LUPI NELLA CORSA ALLE EUROPEE - SENZA I VOTI CIELLINI IL MINISTRO RISCALDATO COME FARÀ A PUNTARE ALLA POLTRONA DI SINDACO DI MILANO?

Elisabetta Soglio per il "Corriere della Sera"

La macchina da guerra si è inceppata. O è stata sabotata. Il popolo ciellino, che ad ogni elezione si presentava compatto per votare persone in qualche modo vicine agli ideali del movimento, questa volta è andato in ordine sparso. La premessa è obbligatoria: Cl è un movimento religioso e soprattutto il nuovo presidente della Fraternità, Julián Carrón è più volte esplicitamente intervenuto per chiarire che l'impegno in politica è responsabilità personale e quindi nulla ha a che vedere con il movimento.

Detto questo, come si fa tra amici, anche per le elezioni europee sono circolate indicazioni, lettere, mail e santini su chi votare e molte delle accoppiate o delle terne proposte non includevano il ministro Maurizio Lupi, ciellino storico e dichiarato. Ad esempio, l'ex governatore Roberto Formigoni si è speso soprattutto per Massimiliano Salini, presidente della provincia di Cremona che, da semi sconosciuto, ha conquistato quasi 27 mila voti.

L'ex ministro Mario Mauro ha invece sostenuto la campagna di Matteo Forte, già consigliere comunale che era inizialmente passato a Ncd, per poi uscirne (facendo mancare il numero necessario per avere a Palazzo Marino un gruppo consiliare con il simbolo degli alfaniani) e che ha portato a casa 18.060 preferenze. Ancora meglio ha fatto Daniela Colombo, che da Legnano e giocando sulla terza preferenza di genere, ha incassato 18.118 voti.

Mentre l'ex capogruppo in Regione Lombardia, Paolo Valentini, si è fermato a 1.572. Il ministro Maurizio Lupi ha vinto ma non sbaragliato, toccando quota 46.395, che poi è un quarto dei voti totali presi dal partito: su Milano, però, si è fermato a poco meno di 9 mila, segno evidente del fatto che non tutti i big legati a Cl hanno sostenuto il suo nome.

Se il ministro può ben consolarsi, considerando di avere allargato il proprio consenso a elettori che con Cl non hanno nulla a che fare (chi si diletta con le cifre e le stime, sostiene che solo metà dei voti di Lupi siano arrivati da ciellini doc), resta la domanda: perché la macchina dei voti è stata meno efficace del solito? O, come si diceva, perché è stata sabotata? Una risposta è arrivata dal filosofo Paolo Del Debbio, che ha spiegato: «Io vedo Lupi in tivù, che piace, convince e crea consenso. Ma forse piace troppo e ha sollevato l'invidia di alcuni suoi amici».

Un'altra si può leggere tra le righe dell'intervista rilasciata ieri da Mauro ad Affari Italiani. Da tempo, il nome di Lupi circola come quello di possibile candidato sindaco a Milano, nel 2016. Senza fare riferimenti espliciti, Mauro così commenta i risultati elettorali: «Sicuramente se qualcuno aveva fatto calcoli pensando di usare una candidatura come trampolino di lancio per qualcosa d'altro è rimasto deluso».

Fantapolitica? Lupi ha già spiegato che prima di pensare alle comunali di Milano bisogna ricostruire un centrodestra che in pochi anni ha perso un milione e settecentomila voti, per altro in una città non certo estremista. Forse anche per questo, il ministro starebbe rivedendo i suoi propositi iniziali e considerando la possibilità di optare per l'Europa, in modo da avere più tempo per dedicarsi al partito e alla ricomposizione di una forza moderata in grado di affrontare con maggiore incisività le prossime sfide elettorali.

Sull'altro piatto della bilancia ci sono i molti progetti avviati al ministero delle Infrastrutture, l'impegno in prima persona per la riuscita di Expo, l'attenzione al progetto di rilancio nazionale. Non è una scelta facile e chissà con chi si consulterà, questa volta, il ministro Lupi.

 

maurizio lupi pennarello argento MAURIZIO LUPI DA GIOVANE LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAMario Mauro

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...