NONOSTANTE LA ROTTURA, BERLUSCONI E VERDINI SI SENTONO SPESSO - L'EX BANCHIERE CONTINUA A FARE IL PONTIERE TRA ARCORE E RENZI - INTANTO IL CAV ASPETTA E SPERA CHE SULLA RIFORMA DEL SENATO IL PD SI FRANTUMI

Ugo Magri per “la Stampa”

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

Nonostante la scissione, e anzi come se mai avessero litigato, Berlusconi continua a sentirsi ogni 3-4 giorni con Verdini. A sua volta Verdini è sempre in contatto con Renzi e ormai lo contatta senza più bisogno di intermediari. Se dunque in politica vale la stessa proprietà transitiva delle scienze esatte, si può affermare che tra Silvio e Matteo c’è un canale molto attivo di comunicazione. Tutto quanto vi transita lo amministra Denis.

 

E’ lui a parlare con entrambi, e i due a loro volta possono solo fidarsi di ciò che l’amico comune dice o non dice. Per suo tramite, ad esempio, l’ex Cavaliere ha appreso che Renzi farà molto sul serio. Sulla riforma del Senato procederà come uno schiacciasassi per asfaltare la sua sinistra interna. Il premier è sicuro di farcela anche perché qualcuno, forse lo stesso Verdini, si è esercitato in un calcolo.

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ha passato ai «raggi x» tutti i 320 senatori, nessuno escluso, annotando in altrettante schede le posizioni pubbliche e le debolezze private di ciascuno in modo da indovinare che voto esprimerà a tempo debito. Il risultato dello «screening» è sorprendente: la riforma del Senato otterrebbe 170 voti. Vale a dire 9 in più di quanti ne servirebbero per la maggioranza assoluta (161). Senza nemmeno cambiare una virgola del testo attuale. E soprattutto, senza bisogno di concedere nulla alla minoranza Pd.

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI DENIS VERDINI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI DENIS VERDINI

IL CAV ALLA FINESTRA

Una maggioranza sulla carta così larga dovrebbe mettere Berlusconi di pessimo umore, dal momento che Forza Italia chiede anch’essa di stravolgere la riforma e di tornare a un Senato elettivo. La versione rimbalzata a Palazzo Chigi, però, è molto diversa: l’ex Cavaliere (così pare a Verdini) si mostra parecchio interessato, perfino ingolosito da uno scontro finale tra Renzi e la sua dissidenza interna.

 

In quanto la rottura a sinistra potrebbe far decollare un «Partito della nazione», moderato e riformista, con cui Silvio troverebbe naturale stringere alleanza. Fantapolitica? Può darsi. Però intanto Berlusconi osserva gli sviluppi e tiene come al solito i piedi in due staffe: alleato di Salvini ma pronto a buttarsi con l’altro Matteo a seconda degli sviluppi. L’incontro odierno coi capigruppo, che si terrà in Sardegna a Villa La Certosa, difficilmente scioglierà questo nodo. L’unico vero motivo per tenerlo d’occhio non c’entra nulla con Renzi, semmai con le dinamiche interne del berlusconismo.

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

 

IL PESO DI TOTI

A seconda che il governatore della Liguria venga invitato a pranzo, si capirà se pure lui è caduto in disgrazia agli occhi del Capo. Dieci giorni fa una nota di Berlusconi l’aveva brutalmente contraddetto a proposito delle primarie, su cui Toti si era permesso di manifestare (con garbo) un’opinione favorevole. Poi i due si sono spiegati al telefono, ma rimane la sensazione che, come Kronos divorava i suoi figli, pure il Cav si ingelosisca delle sue stesse creature politiche non appena queste hanno successo.

 

giovanni totigiovanni toti

Si delinea una situazione orwelliana, in perfetto stile «Fattoria degli animali»: a uno a uno i collaboratori più stretti cadono in disgrazia per motivi spesso incomprensibili (vedi il caso della portavoce Bergamini). Perfino l’astro di Mariarosaria Rossi, un tempo potentissima, sembra declinare. Resistono la Pascale, la Ardesi e Ruggieri, nipote di Vespa: il «cerchietto» magico.

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME