E L’INCIUCIO DIVENNE COMPLOTTO - PER GIUSTIFICARE LA NORMA SALVA-BERLUSCONI, IL BANANA E I SUOI CADONO DAL PERO E SOSPETTANO CHE UNA “MANINA” ABBIA VOLUTO METTERE IN CRISI IL “PATTO DEL NAZARANO” (CIAO CORE)

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera

 

«Di quella norma non sapevo nulla. L’ho letta sui giornali. E da quello che ho potuto capire poi assieme ai miei avvocati, non è nemmeno detto che fosse applicabile al caso del sottoscritto». 
 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

In assenza di riscontri oggettivi su mandanti ed esecutori materiali della norma «salva Berlusconi», oggi il bivio per avversari e osservatori sarà se credere o meno alla sua versione. Se prenderla per «buona» o se derubricarla a «propaganda». Perché anche nella versione di Silvio Berlusconi la protagonista di questa vicenda è una «manina». Una manina che, secondo la convinzione del leader di Forza Italia, si sarebbe mossa perseguendo due obiettivi. E cioè, «mettere in difficoltà sia Renzi che me» con lo scopo di «mettere in crisi il patto del Nazareno» a poche settimane dall’elezione del nuovo presidente della Repubblica. 
 

A sentire il diretto interessato, la norma contenuta nel decreto fiscale che salverebbe Berlusconi si materializza «per la prima volta» agli occhi dell’ex Cavaliere di buon mattino, «leggendo i giornali». L’ex premier, almeno è quello che lascerà trapelare in serata, è addirittura tentato dal fare una dichiarazione pubblica. Poi però si ferma, contatta sia Franco Coppi che Niccolò Ghedini, cerca di capire.

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

 

«Nessuno di noi sa niente. Non riusciamo a capire chi può aver infilato questa norma oscura nel decreto fiscale» varato a Palazzo Chigi sotto Natale. A sentire quello che dicono da Arcore, il principale ostacolo alla comprensione degli effetti della norma stessa sta nella difficoltà a recuperare il testo. E dal poco che si riesce a sapere, è la versione che gli avvocati daranno all’ex premier prima dell’ora di pranzo, «non è nemmeno possibile capire se può riguardare il nostro caso oppure no». 
 

Prima della tarda mattinata, quando Renzi decide di ritirarla, Berlusconi coi suoi ha un sussulto. Non capisce «perché ritirare una norma che potrebbe incidere sulla vita di decine di migliaia di italiani solo perché c’è una possibilità che possa riguardare anche il sottoscritto».

 

renzi berlusconi by vincinorenzi berlusconi by vincino

Non lo dice pubblicamente, ma lo farà dichiarare in serata dal suo consigliere politico Giovanni Toti al Tg4 («Berlusconi avrà i propri diritti restaurati dalla Corte europea. Ma se si ritira questo provvedimento per il sospetto che aiuti lui anche se aiuta i cittadini, allora questo Paese è destinato a non cambiare mai»), soltanto perché questa presa di posizione sarebbe letta come un attacco diretto a Renzi e al governo. 
 

Non ce l’ha con Renzi, Berlusconi. Perché, e arriviamo ai sospetti che prendono corpo ad Arcore tra il pomeriggio e la serata di ieri, il leader forzista s’è convinto che «chiunque abbia infilato quella norma» nel decreto fiscale ha avuto come obiettivo la messa in crisi del patto del Nazareno. All’elezione del successore di Napolitano mancano sempre meno giorni, l’atmosfera che si respira sotto l’ombrello del «patto Pd-FI» è tutto sommato buona, le possibilità di individuare un candidato che ce la faccia alla quarta votazione sono concrete. Ed ecco che, ragionano ad Arcore, «proprio adesso» spunta una leggina che può mandare a monte tutto. 
 

MATTEO RENZI AL NAZARENOMATTEO RENZI AL NAZARENO

E si torna al bivio di partenza. Credere o no alla versione di Berlusconi? Lui e i suoi legali, leggina o non leggina, sono convinti di riuscire a ottenere sia la riabilitazione che la candidabilità nel giro di pochi mesi. Le pene accessorie finiranno coi servizi sociali, tra il 15 di febbraio e l’inizio di marzo; e per abbattere la barriera della legge c’è un percorso che contempla il ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo, la sentenza sulla Severino alla Consulta (per il caso de Magistris), il ricorso alla Corte d’appello di Brescia per ottenere la revisione del processo.

 

LANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENOLANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENO

Per quanto grandi, sono tutti temi trascurabili se paragonati alle ricadute che il tema della «norma salva Berlusconi» potrebbe avere sull’approvazione della legge elettorale, sul cammino della riforma della Costituzione, sull’elezione del nuovo capo dello Stato. E ritornano quelle parole dell’ex Cavaliere, quel «giuro che non ne sapevo nulla». E quei sospetti sulla «manina che vuole mettere in crisi il patto del Nazareno». 

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…