COSA NOSTRA ERA COSA SUA: DELL’UTRI FACEVA DA MEDIATORE FRA IL BANANA E LA MAFIA

Giovanni Bianconi per "Corriere della Sera"

Tutto cominciò con un incontro organizzato da Marcello Dell'Utri nel maggio del 1974. Da un lato lui e il suo amico Silvio Berlusconi, imprenditore pieno d'iniziativa; dall'altra i boss mafiosi Stefano Bontate e Mimmo Teresi. Quella riunione «definitivamente acclarata» segnò «la genesi del rapporto che ha legato l'imprenditore Berlusconi e Cosa Nostra con la mediazione costante e attiva dell'imputato».

Cioè l'ex senatore Dell'Utri, «l'intermediario» condannato il 25 marzo scorso a sette anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa nel processo d'appello-bis (terzo giudizio di colpevolezza consecutivo, nel merito dei fatti).

Nelle quasi cinquecento pagine di motivazioni del loro verdetto, depositate ieri, i giudici della Corte d'appello di Palermo affermano che nella riunione di quasi quarant'anni fa, fu siglato un vero e proprio «patto che legherà Berlusconi, dell'Utri e Cosa Nostra fino al 1992». Fu allora che «l'imprenditore milanese, abbandonando qualsiasi proposito (da cui non è parso, invero, mai sfiorato) di farsi proteggere dai rimedi istituzionali, è rientrato sotto l'ombrello della protezione mafiosa».

Berlusconi cominciò a pagare tangenti e poi assunse Vittorio Mangano, il boss che doveva svolgere le funzioni di stalliere. In realtà, si legge ora nella sentenza, il suo ingresso nella residenza di Arcore fu deciso «non tanto per la nota passione di Mangano per i cavalli, ma per garantire un presidio mafioso nella villa di Berlusconi».

Secondo la Corte d'appello, il patto fu vantaggioso per tutti: «I contraenti (Cosa Nostra da una parte e Berlusconi dall'altra) e il mediatore contrattuale (Dell'Utri) legati tra loro da rapporti personali, hanno conseguito un risultato concreto e tangibile, costituito dalla garanzia della protezione personale dell'imprenditore mediante l'esborso di somme di denaro che quest'ultimo ha versato a Cosa Nostra tramite Dell'Utri che, mediando i termini dell'accordo, ha consentito che l'associazione mafiosa rafforzasse e consolidasse il proprio potere».

Quando per un breve periodo, fra il 1978 e il 1982, Dell'Utri abbandonò Berlusconi per andare a lavorare con un altro imprenditore, Rapisarda, «non ha mai interrotto i rapporti con i soggetti che avevano stretto con lui il patto» siglato per proteggere il futuro presidente del Consiglio; «alla luce degli elementi probatori emersi, la consegna del denaro da Berlusconi a Cosa Nostra non si era mai arrestata, e il ruolo di mediatore di Dell'Utri mai interrotto». Anche quando la vecchia mafia di Bontate fu soppiantata dai corleonesi guidati da Totò Riina, il quale pretese e ottenne il raddoppio dei pagamenti.

«Reputa il collegio - si legge nella sentenza - che i pagamenti erano continuati senza soluzione di continuità, e che l'atteggiamento di Dell'Utri nei confronti di Cosa Nostra non era in alcun modo mutato». E ancora: «Riina, che riceveva i soldi da Dell'Utri tramite Cinà e Raffaele Ganci, non aveva fatto mistero del fatto che l'interesse che lo spingeva a curare questo canale di approvvigionamento era anche quello di natura politica. Dell'Utri, per il boss mafioso, rappresentava un contatto determinante con Silvio Berlusconi e dunque, a suo avviso, con l'onorevole Bettino Craxi».

C'è dunque pure l'ombra dei rapporti tra mafia e politica dietro la condanna di dell'Utri, sebbene i precedenti giudizi - avallati dalla Cassazione - abbiano escluso l'esistenza di prove dei rapporti tra i boss e Berlusconi dopo la fondazione di Forza Italia.

Nelle conclusioni dei giudici «non è possibile affermare che Dell'Utri sia stato una vittima, associata in tale destino all'amico Berlusconi». Si tratta, piuttosto, «di un soggetto che per un ventennio, pur non essendo intraneo all'associazione mafiosa, ha voluto consapevolmente interagire sinergicamente con soggetti acclaratamente mafiosi, rendendosi conto di apportare con la sua opera di mediazione un'attività di sostegno all'associazione, senza dubbio preziosa per il suo rafforzamento». Di qui il verdetto di colpevolezza «al di là di ogni ragionevole dubbio».

 

PRIMI ANNI BERLUSCONI MARCELLO DELLUTRI E MIRANDA RATTI A MILANO jpegBERLU CON LA PISTOLA DELLUTRI E BERLUSCONI BERLU DELLUTRI dellutri berlu BERLUSCONI DELLUTRIarticle Berlusconi nel con Marcello DellUtri BONTATE article Vittorio Mangano in tribunale nel 2000

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…