NTV, NUOVA TRAGEDIA VIAGGIATORI, TROVA ASCOLTO A PALAZZO CHIGI: RENZI CONVOCA ELIA E IL MINISTRO LUPI - AUMENTO DELLE TRATTE E DEGLI ORARI PER AUMENTARE IL FATTURATO E SALVARE ITALO

DAGONEWS

 

RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA

Un pasticcio vero, e di quelli grossi, è  la crisi di Ntv-Nuova Tragedia Viaggiatori. Le due richieste più fantasiose da parte di Diego Della Valle & C., ovvero la nazionalizzazione o il passaggio di mano ai francesi, sono state respinte senza appello da Palazzo Chigi. Ma non tutte le lamentele dei padrini di Italo sono rimaste inascoltate.

 

Il tenero Renzie si è in qualche modo commosso e allora ha convocato il gran capo di Ferrovie, Michele Elia, e il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, in passato roccioso avversario del gran ferroviere Moretti Mauro. Ai due, Pittibimbo ha detto che bisogna in qualche modo aiutare il concorrente privato. Ma come?

renzi e della valle mani in tasca renzi e della valle mani in tasca

 

Gli uscieri di Palazzo Chigi escludono che si possa intervenire sulle tariffe, visto che Trenitalia e Ntv praticano prezzi simili e neppure si può costringere la gente a dare l’assalto ai trenini col ciuff di Montezuma e Dieguito. Così, per aumentare il fatturato, la strada benedetta da Palazzo Chigi è quella di un aumento delle tratte e degli orari. Insomma: più traffico per tutti.

 

2. PRONTO IL PIANO DI NTV PER SALVARE ITALO

Paolo Stefanato per "il Giornale"

 

Il piano industriale di Ntv, imperniato su manovre per il risanamento della società, sarà presentato al cda mercoledì 24 settembre e, dopo l'approvazione, passerà al confronto con i sindacati il giorno dopo. Il piano era stato annunciato «entro l'anno»; che veda la luce a breve, è un segno di urgenza.

 

selvaggia lucarelli si chiede perche montezemolo non cambia la sua tinta color maisselvaggia lucarelli si chiede perche montezemolo non cambia la sua tinta color mais

Esso costituirà la base per le discussioni con banche e dipendenti; nei giorni scorsi Gaetano Miccichè (direttore generale di Intesa, l'istituto più esposto, con crediti per quasi 600 milioni) aveva sottolineato l'«attesa» del documento da parte di azionisti e creditori: in esso saranno contenute prospettive e condizioni per poter scongiurare il fallimento.

 

I sindacati si sono incontrati ieri con il management (ma senza l'ad Antonello Perricone) per una riunione convocata già a luglio, ma diventata particolarmente attuale, che ha dato modo ai sindacati di sollecitare comunicazioni sullo stato dell'azienda e, soprattutto, sulle linee di intervento.

 

Claudio Tarlazzi, segretario generale della Uil trasporti, non nasconde «vivissima preoccupazione», anche perché serpeggia il rischio di un taglio di 300 posti. Oggi le misure di solidarietà riguardano tutti i mille dipendenti, con un'incidenza pari all'8%, e cioè pari a 80 persone a tempo pieno.

ITALO IL TRENO DI NTV ITALO IL TRENO DI NTV

 

La società nel 2012 ha registrato un fatturato di 103 milioni, con 77 di perdite, numeri passati nel 2013 a 239 milioni di ricavi e a 77 di perdite. Il debito, riportato in bilancio, è importante: 666 milioni verso le banche (204 diretti e 462 del leasing dei 25 treni Alstom Agv, di cui Ntv è stato il primo utilizzatore) più altri 121 milioni verso i fornitori.

 

Michele Mario EliaMichele Mario Elia

L'istituto più esposto è Intesa, seguono Mps, Banco Popolare e Bnl. I 6,2 milioni di passeggeri dell'ultimo esercizio, combinati con le tariffe, sono insufficienti a portare i conti in attivo.

 

Il braccio di ferro con la politica è aperto: se da un lato lo scorso anno un provvedimento del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha permesso un risparmio di 15 milioni sull'affitto dei binari da Rfi (società del gruppo FS), un provvedimento del ministro dello Sviluppo, Federica Guidi, tagliando vecchie agevolazioni sull'energia, peserà su Ntv con 20 milioni di maggiori costi.

 

maurizio lupimaurizio lupi

Il primo tavolo aperto (incarico a Lazard) riguarda la ristrutturazione del debito verso le banche. Si parla di uno sconto accompagnato da una trasformazione di crediti in capitale, replicando un modello già messo in atto con Alitalia e con Sorgenia, dove gli istituti di credito hanno esercitato una sorta di «supplenza» nei confronti degli imprenditori, ove questi non vogliono rischiare altro denaro. Si parla di un aumento di capitale di Ntv da 100 milioni.

 

Ma solo dopo l'ok si capirà quale rimescolamento provocherà nell'azionariato. Alberto Bombassei, socio al 5%, ha già messo le mani avanti; se Luca di Montezemolo incasserà dal gruppo Fiat la buonuscita stratosferica di cui si favoleggia, potrebbe - lui sì - versare la propria quota e molto di più; Sncf, le ferrovie francesi, (20%) appaiono in una situazione piuttosto distaccata, non molto differente da quella nella quale Air France si è trovata in Alitalia. Intesa (20%)- gestione Messina - e le Generali (15%) - gestione Greco - hanno detto esplicitamente che le partecipazioni non strategiche (e Ntv non lo è) saranno dismesse.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME