LA NUOVA STRATEGIA MEDIATICA DELLA CASA BIANCA: LA FUGA DI NOTIZIE

Daniele Raineri per "il Foglio"

Quando fa comodo, la Casa Bianca favorisce le fughe di notizie. Ci sono giornalisti del New York Times che ormai sono specializzati e campano con gli scoop fatti grazie a "fonti anonime" interne all'Amministrazione Obama e questi scoop, curiosamente, non scatenano persecuzioni giudiziarie contro le redazioni e richieste di tabulati telefonici - anche dei telefoni personali e di casa - da parte del dipartimento di Giustizia.

Esempio pratico numero uno. L'Amministrazione Obama ha bisogno di provare di essere attivamente schierata al fianco dell'opposizione siriana, senza però prendere ufficialmente posizione? Ecco uscire un articolo di C. J. Chivers e Eric Schmitt, il 25 febbraio sul New York Times, che spiega che ci sono gli americani dietro tutto il gran traffico d'armi in corso tra Croazia, Arabia Saudita, Turchia, Giordania e Qatar.

"Della festa anch'io son parte", avrebbe potuto essere titolato. Fonti anonime, tonnellate d'armi, senza però un volto o un commento ufficiale. Gli aiuti dall'esterno ai ribelli siriani sono diventati così un dossier politico-giornalistico simile ai bombardamenti con i droni in Pakistan, tutti sanno che succede ma il governo americano ufficialmente ancora fluttua al di sopra delle notizie, in uno spazio ignaro e incontaminato.

Esempio numero due. Washington vuole celebrare un durissimo sabotaggio contro il programma atomico iraniano fatto con il virus elettronico Stuxnet, senza assumersene la paternità? Ecco un scoop di David Sanger - 1 giugno 2012, sempre sul New York Times - che include citazioni del presidente Obama e del vicepresidente Joe Biden tratte da vere conversazioni durante consigli di guerra, quindi da situazioni su cui in teoria tutti dovrebbero tenere la bocca chiusa e in nessun caso riferire a Sanger cosa succede.

L'articolo ebbe però un evidente riflesso positivo: oltre a raccontare come anche l'America è già in azione sul fronte più avanzato e innovativo della cyberguerra, produsse un effetto ritardante sul continuo vociare di possibili strike preventivi contro il programma nucleare iraniano.

Se è possibile sabotare con un virus, non è ancora l'ora delle bombe. In teoria fu uno scoop che atteneva direttamente ai dossier più delicati della sicurezza nazionale e della politica estera americana, eppure la Casa Bianca non alzò nemmeno un sopracciglio.

Due giorni prima e ancora una volta sul New York Times - e questo è l'esempio numero tre - c'era un pezzo di Jo Becker e Scott Shane sulla "killlist", la lista dei terroristi da uccidere perché pericolosi per l'America. Il pezzo proiettava sul commander-in-chief Obama l'aura del decisionista spietato ma riflessivo in politica estera - e in anno elettorale.

I due leak così spettacolari e a così breve distanza non passarono inosservati: Dianne Feinstein, a capo della commissione Intelligence del Senato, accusò la Casa Bianca di essere responsabile della fuga di notizie. Non il presidente, "non credo neppure per un momento che lui esca allo scoperto e parli di queste cose, ma qualcuno là dentro, spero che la Casa Bianca capisca che viene da loro". I repubblicani dissero esplicitamente che i leak erano stati fatti per aiutare il presidente politicamente.

David Axelrod, braccio destro del presidente nella campagna elettorale, si fece fare un'intervista per assicurare che no, "i leak non vengono dalla Casa Bianca, ci sono fughe di notizie, è ovvio, ma non arrivano dalla Casa Bianca". A Washington fu tutto un darsi di gomito. Come no. Del resto, quando Sanger avvertì i servizi segreti dello scoop che stava per fare, per poco non risposero con uno sbadiglio. "Vai pure avanti", dissero.

Anche l'operazione più delicata compiuta dalla Casa Bianca, l'uccisione di Osama bin Laden, fu poi sfruttata con alcuni leak accorti: alla regista Kathryn Bigelow e al suo sceneggiatore fu consentito l'accesso alle basi segrete dove i Navy Seal avevano preparato l'incursione, per poter dare un tocco di realismo in più al film "Zero Dark Thirty".

L'Amministrazione Obama è molto più severa di quelle che l'hanno preceduta con chi passa informazioni e con i giornalisti, ma ha inventato una nuova, bizzarra categoria, quella delle "fughe di belle notizie".

 

OBAMA barak BARACK OBAMA BARACK OBAMA JOE BIDEN AL GIURAMENTO OBAMA BARACK OBAMA E JOE BIDEN CASA BIANCADavid Axelrod Kathryn Bigelow

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…