obama netanyahu assad isis

UNA COALIZIONE INDIGESTA – UN OBAMA RILUTTANTE A FAR MORIRE ALTRI AMERICANI TRASCINATO ALLA GUERRA ALL’ISIS IN IRAQ E SIRIA - AIUTERÀ I RIBELLI ANTI-ASSAD E MOSCA, TEHERAN E DAMASCO: “VIOLA LA SOVRANITÀ SIRIANA”

1. OBAMA ATTACCA L’IS, GLI ARABI CON LUI - L’EUROPA SI DIVIDE SUI RAID IN SIRIA

Federico Rampini per “la Repubblica

 

obama assadobama assad

Barack Obama promette di «indebolire fino a distruggere» i fautori dello Stato Islamico e del Grande Califfato. E con l’estensione dei raid aerei alla Siria, questa diventa la “sua” guerra, agli occhi degli americani e del mondo intero.

 

Il Presidente affronta una prova cruciale, che definirà la sua eredità e darà il segno alla fine del suo secondo mandato. È stato trascinato in questo conflitto, da quei due video con le decapitazioni feroci dei due giornalisti americani, «sgozzati come capretti » secondo l’espressione dei loro carcerieri, fieri di esibire la loro ferocia davanti al mondo. Obama parla a loro quando dice: «Chi minaccia l’America non avrà tregua, lo braccheremo e non gli daremo scampo ».

 

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

È una promessa credibile, fatta dal presidente che ha eliminato Osama Bin Laden. Però proprio il ricordo di quel successo, che stabilì le credenziali di Obama nella lotta al terrorismo, dà anche la misura delle delusioni. Troppo presto la Casa Bianca aveva celebrato la sconfitta di Al Qaeda; per poi vederne rinascere cento teste, con nomi e sigle diverse, in altre aree del Medio Oriente, sotto nuovi capi che si proclamano perfino più puri e più duri della stessa “casa madre”. Obama ha evitato accuratamente di usare la parola guerra, nel suo discorso al Congresso e alla nazione mercoledì sera.

 

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

Anzi ha voluto marcare le differenze. Questa non è l’invasione dell’Afghanistan 2001 o dell’Iraq 2003, due conflitti che lui aveva promesso di concludere e dai quali ha ritirato la stragrande maggioranza dei soldati americani. Ha paragonato la campagna contro l’Is (una delle varie sigle che definiscono i militanti sunniti dello Stato Islamico) alle operazioni già in atto in Somalia e nello Yemen. Ma quelle sono condotte con i droni, mentre per fermare l’avanzata dell’Is in Iraq e nel Kurdistan la U.S. Air Force ha già dovuto mobilitare ben altri mezzi. E poi le guerre non si vincono dai cieli, tant’è che perfino le limitate campagne in Somalia contro Shabab (altra “filiale” di Al Qaeda) si rivelano inconcludenti.

putin obama putin obama

 

Per combattere in Iraq e in Siria, «guideremo una vasta coalizione». Qui riecheggia il George Bush padre della prima guerra del Golfo, quella lanciata nel 1991 per punire Saddam Hussein dell’invasione del Kuwait. Decisivo diventa il ruolo degli alleati arabi. Mercoledì, con un gesto davvero inusuale, Obama ha consultato un solo leader straniero prima di parlare alla nazione: il re saudita.

 

Siria OBAMA E PUTIN Siria OBAMA E PUTIN

L’Arabia ha già messo a disposizione le sue basi militari per addestrare quelli che dovranno veramente combattere, cioè i militari iracheni dell’esercito governativo e le milizie siriane dell’opposizione cosiddetta moderata. Già in questo ruolo dell’Arabia Saudita ci sono contraddizioni stridenti. Obama torna a doversi appoggiare su uno dei regimi più autoritari e reazionari dell’area, dopo essere stato il presidente che appoggiava le primavere arabe contro i dittatori (Mubarak).

 

IL RE SAUDITA Abdullah bin Abdulaziz al Saud CON BARACK OBAMA IL RE SAUDITA Abdullah bin Abdulaziz al Saud CON BARACK OBAMA

Le scelte che faranno i sauditi sul campo chi le controlla? È di ieri la notizia che il Fronte Nusra ha liberato i 45 caschi blu dell’Onu che teneva in ostaggio. Questa improvvisa “clemenza” potrebbe essere legata alla prospettiva di aiuti militari. Nusra è una scheggia di Al Qaeda, anche se nella complessa geografia delle milizie ora finisce quasi dalla parte dei “nostri” (combatte Assad ed è anche rivale dell’Is).

 

Più ancora delle proteste di Russia Iran e Siria, concordi nel condannare l’annuncio di Obama come una «violazione di sovranità », l’America deve temere che i suoi aiuti in armi e addestramento finiscano ancora una volta in brutte mani. Il precedente dei mujahiddin afgani aiutati contro l’Urss e poi alleatisi con Osama Bin Laden, è solo il più clamoroso di quegli infortuni.

isis isis

 

Anche sul piano interno Obama rischia molto. In una fase di impopolarità nei sondaggi che dura da tempo, comincia a perdere quota perfino nelle sue constituency fedelissime cioè donne, giovani, minoranze etniche. Ora si sta togliendo lui stesso uno degli ultimi fascini esclusivi che aveva: quello del presidente che non va in guerra, anzi chiude le guerre altrui. Ma aveva un’alternativa? I video delle due decapitazioni hanno provocato un cambiamento netto nell’opinione pubblica, un confine tra “prima” e “dopo”.

 

isis  isis

Prima c’era disinteresse, ora l’Is è un allarme nazionale. Ne hanno profittato i neoconservatori, i falchi che ispiravano George W. Bush: in un paese dalla memoria corta sono tornati in auge, dilagano nei talkshow come dopo l’11 Settembre, indottrinano la nazione sul da farsi e sugli errori di un presidente «senza strategie». Il rischio per Obama era di apparire ingenuo, debole, indeciso a tutto.

 

Presidente Hassan Rouhani Presidente Hassan Rouhani

Ha impegnato l’America per il minimo indispensabile di azione militare, sapendo che nulla lo protegge dal “mission creep”, il destino che risucchia inesorabilmente verso un’escalation (basta che l’Is atterri un caccia F-15 o catturi un plotone di “consiglieri-addestratori” americani).

 

Probabilmente questa missione non si concluderà sotto il suo mandato, la erediterà Hillary Clinton — che a suo tempo voleva bombardare Assad… — o chiunque conquisti la Casa Bianca nel 2016. Per adesso anche l’Is entra nel tritacarne della campagna elettorale: si vota per le legislative a inizio novembre, i repubblicani hanno riscoperto le proprie orgogliose certezze in politica estera, e questo non prelude a nulla di buono.

 

 

2. IRAN E SIRIA: "NOI IGNORATI DAGLI STATI UNITI". LA RUSSIA: "AGGRESSIONE FUORI DAL MANDATO ONU"

Da www.ilfoglio.it

 

La Russia, tramite il portavoce del ministero degli Esteri Alexander Lukashevich, ha condannato la decisione degli Stati Uniti di di allaragre lo spettro dei bombardamenti contro lo Stato islamico, affermando che si tratta di una "violazione del diritto internazionale". In particolare, il Cremlino ha affermato che qualunque azione militare deve essere approvata dal Consiglio di sicurezza. In tal modo, invece, si tratta di "un atto di aggressione", ha aggiunto il portavoce.

HILLARY CLINTON E BARACK OBAMAHILLARY CLINTON E BARACK OBAMA

 

Ma i malumori di Mosca dipendono in gran parte dalla decisione di Obama di non coinvolgere il grande alleato del Cremlino, il presidente siriano Assad, nelle operazioni militari contro lo Stato islamico. Ali Haidar, ministro siriano per la Riconciliazione nazionale, ha minacciato gli Stati Uniti, affermando che "qualunque attacco perpetrato in territorio siriano sarà considerato un'aggressione".

 

OBAMA E HILLARY CLINTONOBAMA E HILLARY CLINTON

Le reazioni di Iran e Siria all'annuncio di Obama sono state critiche. Entrambe hanno condannato la decisione degli Stati Uniti di voler ignorare Teheran e Damasco scegliendo di condurre i raid aerei contro lo Stato islamico senza coinvolgerli. Il quotidiano siriano al Thawra, controllato dal regime, ha scritto che la scelta di Obama di ignorare l'offerta di Assad di collaborare nella lotta al terrorismo potrebbe "infiammare la regione".

 

In Iran, la portavoce del ministero degli Esteri, Marzieh Afkham, ha dichiarato che il blocco di paesi che si sono uniti nell'alleanza contro i jihadisti "nasconde diverse ambiguità". Afkham ha anche affermato che la coalzione "manca della necessaria serietà", dato che tra i suoi membri si celano anche proprio coloro che finanziano e sostengono i terroristi in Iraq e Siria.

 

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO