OBAMA COME LADY GAGA: “NO ALL’INCONTRO CON PUTIN” - MOTIVO FINTO: DIRITTI DEI GAY. MOTIVO VERO: IL CASO DATAGATE-SNOWDEN

1. USA-RUSSIA: OBAMA ANNULLA SUMMIT CON PUTIN
(ANSA) -
Barack Obama ha deciso di annullare l'incontro bilaterale con Vladimir Putin in segno di protesta per la vicenda Snowden. Lo rende noto la stampa Usa.

2. RUSSIA: OBAMA, NESSUNA PAZIENZA PER PAESI IN CUI GAY SONO DISCRIMINATI
(Adnkronos) -
Barack Obama non e' disposto a tollerare le leggi discriminatorie approvate di recente in Russia ma non anticipa giudizi su quanto potra' accadere alle Olimpiadi invernali di Sochi all'inizio del prossimo anno, anzi anticipa fiducia nella sensibilita' di Mosca a non irritare i paesi partecipanti. ''Non ho pazienza per i paesi che cercano di trattare i gay, le lesbiche o i transessuali in modo che sia per loro discriminatorio o dannoso'', ha affermato il presidente americano nell'intervista al Tonight Show di Jay Leno, rispondendo a una richiesta di commento proprio sui recenti provvedimenti adottati in Russia.

''Pensa che (tali leggi, ndr) avranno ripercussioni sulle olimpiadi?'', ha chiesto Leno al presidente. ''Giudizi di qualsiasi tipo devono essere fatti sulla pista, in vasca o sulla pedana e gli orientamenti sessuali delle persone non devono avere nessun ruolo'', ha risposto Obama. ''La Russia comprende che la maggior parte dei paesi partecipanti alle Olimpiadi non tollererebbero che gli atleti gay e lesbiche vengano trattati in modo diverso'', ha sottolineato.

''Ogni paese, ogni gruppo di persone, ogni religione ha abitudini e tradizioni diverse e quando si parla delle opinioni o della fede della gente, bisogna rispettare la diversita' dei punti di vista che ci troviamo di fronte. Ma quando si parla del modo in cui uno stato tratta la gente, del modo in cui la legge tratta la gente, allora ognuno deve essere trattato in modo uguale'', ha aggiunto Obama, che nell'intervista ha confermato la sua presenza al G20 di San Pietroburgo a settembre.

3. OBAMA ATTACCA LA RUSSIA TRA LE BATTUTE DI LENO: «RICADE NELLA MENTALITÀ DA GUERRA FREDDA»
Da "Corriere.it"

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha confermato la sua presenza al vertice del G20 in Russia in autunno, ma ha anche espresso disappunto sul fatto che la Russia ha concesso asilo temporaneo a Edward Snowden. La certezza arriva dalle parole dello stesso Obama, intervistato da Jay Leno durante il talkshow della Nbc «The Tonight Show».

Il presidente non ha precisato se intende partecipare a un incontro separato con Vladimir Putin. Secondo la Casa Bianca un meeting faccia a faccia è tutto da valutare. «Ci sono momenti in cui la Russia ricade nella mentalità della guerra fredda» ha detto Obama, pensando alla questione Snowden. «Quello che dico al Presidente Putin è: il passato è passato... dobbiamo pensare al futuro. E non c'è ragione per cui non dovremmo essere in grado di collaborare in modo più efficace», sottolineando di non ritenere che la controversia sui diritti dei gay avrà un effetto sulle Olimpiadi invernali in programma a Soci.

Rassicura che non c'è nessun «programma di spionaggio nazionale»: i programmi di sorveglianza del governo tramite la Nsa sono una «componente essenziale dell'antiterrorismo». «Quello che abbiamo è un meccanismo che può tracciare i numeri di telefono e le email che sono connesse a un attacco terroristico e queste informazioni sono utili».

LA MINACCIA DI AL QAEDA - Durante l'intervista, Obama ha anche parlato della recente minaccia terroristica che ha costretto gli Stati Uniti a chiudere le ambasciate in tutto il Medio Oriente. Si tratta di una minaccia da prendere sul serio. «L'estremismo radicale e violento è ancora di fronte a noi» ha dichiarato. «Gli Stati Uniti non hanno reagito in modo esagerato con la chiusura delle ambasciate e dei consolati in seguito alla minaccia di attacchi terroristici».

TEMI LEGGERI - Ma Obama e Leno si sono soffermati anche su argomenti più leggeri, giusto per sorridere un po'. Il presidente è entrato in studio mentre Leno gli cantava «Buon Compleanno». E poi hanno parlato di Hillary Clinton, invitata da Obama a pranzo di recente alla Casa Bianca: «Siamo vicini, è stata un grande segretario di Stato». Obama ha poi omaggiato Leno, fanatico dell'automobilismo, regalandogli un modellino di «Beast», la vettura presidenziale. Leno, raggiante, ha chiesto a Obama di autografarla.

 

PUTIN OBAMA OBAMA PUTIN SPIONAGGIO MONDIALE Putin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb SNOWDEN OBAMA SNOWDEN A MOSCA CON LE RAPPRESENTANTI DI HUMAN RIGHTS WATCH SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA EDWARD SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?