OBAMA COME LADY GAGA: “NO ALL’INCONTRO CON PUTIN” - MOTIVO FINTO: DIRITTI DEI GAY. MOTIVO VERO: IL CASO DATAGATE-SNOWDEN
1. USA-RUSSIA: OBAMA ANNULLA SUMMIT CON PUTIN
(ANSA) - Barack Obama ha deciso di annullare l'incontro bilaterale con Vladimir Putin in segno di protesta per la vicenda Snowden. Lo rende noto la stampa Usa.
2. RUSSIA: OBAMA, NESSUNA PAZIENZA PER PAESI IN CUI GAY SONO DISCRIMINATI
(Adnkronos) - Barack Obama non e' disposto a tollerare le leggi discriminatorie approvate di recente in Russia ma non anticipa giudizi su quanto potra' accadere alle Olimpiadi invernali di Sochi all'inizio del prossimo anno, anzi anticipa fiducia nella sensibilita' di Mosca a non irritare i paesi partecipanti. ''Non ho pazienza per i paesi che cercano di trattare i gay, le lesbiche o i transessuali in modo che sia per loro discriminatorio o dannoso'', ha affermato il presidente americano nell'intervista al Tonight Show di Jay Leno, rispondendo a una richiesta di commento proprio sui recenti provvedimenti adottati in Russia.
''Pensa che (tali leggi, ndr) avranno ripercussioni sulle olimpiadi?'', ha chiesto Leno al presidente. ''Giudizi di qualsiasi tipo devono essere fatti sulla pista, in vasca o sulla pedana e gli orientamenti sessuali delle persone non devono avere nessun ruolo'', ha risposto Obama. ''La Russia comprende che la maggior parte dei paesi partecipanti alle Olimpiadi non tollererebbero che gli atleti gay e lesbiche vengano trattati in modo diverso'', ha sottolineato.
''Ogni paese, ogni gruppo di persone, ogni religione ha abitudini e tradizioni diverse e quando si parla delle opinioni o della fede della gente, bisogna rispettare la diversita' dei punti di vista che ci troviamo di fronte. Ma quando si parla del modo in cui uno stato tratta la gente, del modo in cui la legge tratta la gente, allora ognuno deve essere trattato in modo uguale'', ha aggiunto Obama, che nell'intervista ha confermato la sua presenza al G20 di San Pietroburgo a settembre.
3. OBAMA ATTACCA LA RUSSIA TRA LE BATTUTE DI LENO: «RICADE NELLA MENTALITà DA GUERRA FREDDA»
Da "Corriere.it"
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha confermato la sua presenza al vertice del G20 in Russia in autunno, ma ha anche espresso disappunto sul fatto che la Russia ha concesso asilo temporaneo a Edward Snowden. La certezza arriva dalle parole dello stesso Obama, intervistato da Jay Leno durante il talkshow della Nbc «The Tonight Show».
Il presidente non ha precisato se intende partecipare a un incontro separato con Vladimir Putin. Secondo la Casa Bianca un meeting faccia a faccia è tutto da valutare. «Ci sono momenti in cui la Russia ricade nella mentalità della guerra fredda» ha detto Obama, pensando alla questione Snowden. «Quello che dico al Presidente Putin è: il passato è passato... dobbiamo pensare al futuro. E non c'è ragione per cui non dovremmo essere in grado di collaborare in modo più efficace», sottolineando di non ritenere che la controversia sui diritti dei gay avrà un effetto sulle Olimpiadi invernali in programma a Soci.
Rassicura che non c'è nessun «programma di spionaggio nazionale»: i programmi di sorveglianza del governo tramite la Nsa sono una «componente essenziale dell'antiterrorismo». «Quello che abbiamo è un meccanismo che può tracciare i numeri di telefono e le email che sono connesse a un attacco terroristico e queste informazioni sono utili».
LA MINACCIA DI AL QAEDA - Durante l'intervista, Obama ha anche parlato della recente minaccia terroristica che ha costretto gli Stati Uniti a chiudere le ambasciate in tutto il Medio Oriente. Si tratta di una minaccia da prendere sul serio. «L'estremismo radicale e violento è ancora di fronte a noi» ha dichiarato. «Gli Stati Uniti non hanno reagito in modo esagerato con la chiusura delle ambasciate e dei consolati in seguito alla minaccia di attacchi terroristici».
TEMI LEGGERI - Ma Obama e Leno si sono soffermati anche su argomenti più leggeri, giusto per sorridere un po'. Il presidente è entrato in studio mentre Leno gli cantava «Buon Compleanno». E poi hanno parlato di Hillary Clinton, invitata da Obama a pranzo di recente alla Casa Bianca: «Siamo vicini, è stata un grande segretario di Stato». Obama ha poi omaggiato Leno, fanatico dell'automobilismo, regalandogli un modellino di «Beast», la vettura presidenziale. Leno, raggiante, ha chiesto a Obama di autografarla.
![](/img/foto/07-2013/putin-obama-254301_800_q50.webp)
![](/img/foto/07-2013/obama-putin-spionaggio-250305_800_q50.webp)
![](/img/foto/06-2012/putin-barack-obama-173207_800_q50.webp)
![](/img/foto/07-2013/snowden-obama-251131_800_q50.webp)
![](/img/foto/07-2013/snowden-mosca-rappresentanti-254069_800_q50.webp)
![](/img/foto/07-2013/speciale-luglio-personaggi-251661_800_q50.webp)