obama hillary clinton

CEFFONI SOTTO LA CASA BIANCA - PRIMA L’INTERVISTA CON CUI HILLARY HA SBERTUCCIATO LA POLITICA ESTERA DI OBAMA, ORA L’INDISCREZIONE SECONDO CUI IL PRESIDENTE, BEN PRIMA DELL’INTERVISTA DELLA CLINTON, AVREBBE BOLLATO COME “STRONZATE” LE CRITICHE SULLA SIRIA

Arturo Zampaglione per “la Repubblica

 

ROBERT GATES CON OBAMA E HILLARY CLINTON ROBERT GATES CON OBAMA E HILLARY CLINTON

L’appuntamento più caldo (e mondano) dell’estate politica americana è fissato per stasera alle 18. Al golf club Farm Neck di Martha’s Vineyard, l’isoletta incantata al largo del Massachusetts, tra piante secolari e prati che si affacciano sull’Atlantico, si festeggerà l’ottantesimo compleanno di Ann Dibble Jordan, moglie di Vernon, da sempre un potente mediatore tra partito democratico, mondo finanziario e comunità afro-americana.

 

Tra gli invitati, oltre al “gotha” di Washington e Wall Street, ci saranno anche Barack Obama e Hillary Clinton, la cui rivalità è riesplosa negli ultimi giorni, facendo felici i cronisti politici e soprattutto i repubblicani, che ormai danno per scontata una vittoria nelle elezioni di novembre.

barack obama e hillary clintonbarack obama e hillary clinton

 

Che faranno stasera il presidente e l’ex-first lady? Si guarderanno in cagnesco? Si scambieranno qualche battuta cattiva? O daranno forfait all’ultimo minuto per evitare altre scintille? Certo, nel duello a distanza Obama-Hillary sono finora volate parole grosse e accuse pesanti. «Horseshit, sterco di cavallo»: così, senza peli sulla lingua, Barack ha definito in una riunione a porte chiuse di esponenti del suo partito, le posizioni di chi, a cominciare dalla Clinton, voleva armare i ribelli siriani.

 

«Erano richieste irrealistiche», ha poi confermato il presidente, con parole meno volgari, ma altrettanto ferme, nell’intervista sullo “stato del mondo” concessa a Thomas Friedman del New York Times.

HILLARY CLINTON E BARACK OBAMA  HILLARY CLINTON E BARACK OBAMA

 

Ma la politica estera della Casa Bianca, secondo quanto ha detto la Clinton nel colloquio uscito su The Atlantic e ieri anche su Repubblica , è stata «un fallimento»: «Non ci si può muovere nel mondo delle relazioni internazionali senza principi-quadro. E non basta evitare di fare cose stupide», ha tagliato corto l’ex-segretario di Stato, riferendosi polemicamente a una frase cara a Obama e pugnalando così alle spalle il suo ex-boss. Il quale ha poi mandato al contrattacco il suo fidato consigliere David Axelrod.

 

OBAMA E HILLARY CLINTONOBAMA E HILLARY CLINTON

«Non fare cose stupide, significa anche non invadere l’Iraq, che fu una decisione tragica e sbagliata», ha scritto Axelrood in un tweet, criticando il voto della Clinton, quando era senatore di New York, in favore della guerra voluta da George W. Bush e contrastata invece dall’attuale presidente.

 

Dietro al battibecco Barack-Hillary si nasconde una crisi di identità della politica estera americana, che ormai da tempo non riesce più a plasmare il mondo come una volta, né a promuovere la democrazia, né a evitare i conflitti: appare sempre più impotente rispetto alla prepotenza di capitali estere e alla efferata violenza di movimenti estremisti. Non è facile reagire a questa impasse. Obama, umiliato dai sondaggi d’opinione, non ha più la forza politica per una svolta.

hillary-obamahillary-obama

 

E dà la sensazione di barcamenarsi tra una crisi e l’altra. La Clinton ha invece un obiettivo ambizioso: diventare nel 2016 la prima donna-presidente della storia americana. Ma deve distanziarsi dalla politica della Casa Bianca pur avendo lei guidato il dipartimento di Stato. Di qui il suo tradimento del presidente e il ritorno alla vecchia rivalità del 2007-2008, quando i due di contendevano la nomination democratica senza esclusioni di colpi.

Obama e HillaryObama e Hillary

Il duello estivo diverte e appassiona l’opinione pubblica.

 

E i tabloid sottolineano un altro aspetto, sicuramente più mondano, della rivalità Obama-Clinton: le vacanze. Le due famiglie sono a poca distanza, a Martha’s Vineyard il presidente, negli Hamptons i Clinton. Ma la villa degli Obama – dicono i bene informati - ha un valore di mercato di “soli” 9 milioni di euro, rispetto ai 13 milioni della villa dei Clinton.

hillary obama autohillary obama auto

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME