OBAMA HA VINTO! MA IL PREMIO È UNA PRESIDENZA DA ANATRA ZOPPA - I REPUBBLICANI SONO IMPLOSI, MA L’AMERICA È BLOCCATA FINO A NOVEMBRE 2014

OBAMA HA VINTO, MA IL PREMIO È UNA PRESIDENZA DA ANATRA ZOPPA
Dagoreport - Come scrive lo storico Tim Stanley sul "Telegraph", buona parte della colpa dello shutdown era dei democratici, che per primi al Senato hanno respinto il testo proposto dalla Camera e innescato la crisi. E' stato il governo federale che si è comportato come un bambino viziato, facendo sembrare la crisi amministrativa una tragedia che non è stata. Sono stati i media vicini ai democratici a dare un'immagine dei repubblicani simili a pazzi e invasati (Ted Cruz non è brutto come lo dipingono).

E soprattutto: davvero Obama ha vinto? Certo, si tiene la riforma sanitaria e ha riaperto il governo, ma al risveglio avrà di nuovo lo stesso sistema politico bloccato. Siamo davanti a un presidente che non è riuscito a far passare una legge sul controllo delle armi davvero blanda, che per paura dei sondaggi ha provato a portare la questione siriana al Congresso (con figuraccia).

Aggiunge Stanley: "pensare che la soluzione dello shutdown sia che Obama riuscirà a far passare facilmente la sua riforma dell'immigrazione è pura fantasia. E' una presidenza "spezzata", che vivrà i suoi ultimi anni respingendo attacchi repubblicani o portando il paese pigramente lungo una lunga, inutile, fatua, campagna elettorale. L'amministrazione Obama è alla bancarotta politica".

Nelle prossime settimane si parlerà di come il Tea Party sia morto e di come i repubblicani dovranno eleggere un candidato moderato e politicamente corretto. Ma la realtà è che l'America è inchiodata in un limbo politico che non si risolverà fino alle elezioni di medio termine di novembre 2014 o addirittura nelle elezioni presidenziali del 2016.


2. LA "SCOMMESSA IMPOSSIBILE" CHE HA ATTERRATO I REPUBBLICANI - NON HA FUNZIONATO IL BLUFF SUL DEBITO PER BLOCCARE L'OBAMACARE
Maurizio Molinari per "La Stampa"

Il coro di «Amazing Grace» doveva schiudere le porte al successo dei repubblicani nella battaglia del default ma ne ha invece sancito una lacerazione che ha determinato la sconfitta e ora fa temere il peggio nelle urne del 2014.

Nella notte fra martedì e mercoledì il presidente della Camera, John Boehner, era riuscito a strappare al Senato l'iniziativa sul default, aveva redatto un testo di legge ispirato alle posizioni del Tea Party e doveva solo ottenere il voto favorevole di 218 dei 233 deputati repubblicani per mettere in scacco i democratici e la Casa Bianca. Ha chiamato tutti gli eletti a raccolta in una sala di Capitol Hill e, affiancato dai vice Eric Cantor e Kevin McCharty, ha intonato l'inno cristiano scritto dal pastore John Newton contando sul pathos collettivo per superare le divisioni interne, fare quadrato e approvare un testo che avrebbe inflitto danni seri all'Obamacare, la riforma della Sanità.

I 233 deputati hanno cantato assieme ma usciti dall'aula si sono tornati a dividere in tre fazioni in lotta, polverizzando iniziativa e leadership di Boehner. La pattuglia del Tea Party ha obiettato che il testo era «troppo timido» sull'Obamacare ed equivaleva a una «resa», un altro gruppo ha contestato il rinvio biennale della tassa sui macchinari sanitari come un «cedimento alla lobby dell'industria» e il deputato del Wisconsin Paul Ryan, ex candidato vicepresidente nel 2012, si è trovato pressoché isolato nel chiedere di sostenere Boehner.

Ryan, paladino dei tagli drastici al Welfare State, considerato un super-falco durante le ultime presidenziali, ha vestito i panni della colomba in un parterre di deputati irritati contro Boehner per non aver messo nero su bianco la completa cancellazione dell'Obamacare. Lo Speaker che viene dall'Ohio non ha avuto alternative: ha chiamato la commissione competente e annunciato che rinunciava alla legge anti-default per evitare l'umiliazione dell'aula.

La rivolta del Tea Party contro Boehner, che nella campagna di Midterm del 2010 aprì proprio agli ultraconservatori le porte del partito, descrive l'implosione repubblicana alla Camera che ha spianato la strada al Senato, dove i leader più ostili al Tea Party hanno siglato l'intesa con i democratici. «Ci siamo trovati a raccogliere le briciole dalla tovaglia mentre il tavolo crollava» ha detto Lindsey Graham della South Carolina mentre Richard Burr della North Carolina tuonava verso il Tea Party: «Speriamo abbiano imparato che per bloccare una legge già finanziata non si chiudono i rubinetti all'intero governo».

John McCain, che sfidò Obama nel 2008, è spietato: «Abbiamo perso questa battaglia perché nelle ultime due settimane abbiamo chiesto ciò che non si poteva ottenere» ovvero il blocco della riforma della Sanità oramai in vigore, con tanto di avallo della Corte Suprema. Il volto della sconfitta è quello del senatore texano Ted Cruz quando dice «siamo contrari al compromesso del Senato ma non possiamo bloccarlo» ammettendo la sconfitta di un Tea Party sul quale infierisce Karl Rove, ex guru politico di George W. Bush: «Affermare di poter arrivare al default era privo di senso».

La sconfitta subita può rivoluzionare gli equilibri nel Gran Old Party: se i moderati riusciranno a guidare la nuova commissione bipartisan sui tagli alla spesa potrebbero riguadagnare terreno rispetto al Tea Party. Se invece il partito resterà spaccato, le elezioni di Midterm del 2014 potrebbero riconsegnare l'intero Congresso ai democratici.

 

USA JOHN BOEHNER DOPO LINCONTRO CON OBAMA Obama con BoehnerCONGRESSO STATI UNITI WASHINGTONted cruz Cruz mitch mcconnellharry reid article Harry Reidteaparty G Tea Party

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…