ODIO E ADDIO - FORMIGONI CON LE CORNA ORIZZONTALE E IL DITO MEDIO ALZATO. SACCONI SOLO CON IL DITO ALZATO. A MARA CARFAGNA GRIDANO: “A CASA, VE NE DOVETE ANDARE!” LEI SOLLEVA IL VOLTO E RISPONDE: “CI STIAMO ANDANDO, DA DOMANI SARETE PIÙ FELICI”. “SÌ, MA RESTATECI”, È LA REPLICA DELLA FOLLA - GIORGIA MELONI, È LA PIÙ PRAGMATICA: “FACCIO POLITICA DA UNA VITA, SO CHE ANCHE LA CONTESTAZIONE È LEGITTIMA E FA PARTE DELLA DEMOCRAZIA”, RIBATTE AGLI INSULTI…

Flavia Amabile per La Stampa

Qualcuno l'ha fatto, gli ha tirato delle monetine, ma è nulla. Perché la folla accalcata, a migliaia, al Quirinale non aspetta Craxi, non vuole far calare il sipario su un politico accusato di aver trasformato la politica in un tangentificio. In questa piazza gremita oltre ogni previsione, dove le forze dell'ordine hanno dovuto richiamare in servizio centinaia di carabinieri e poliziotti per tenere sotto controllo una voglia di gridare inimmaginabile, si celebra la fine di un uomo accusato di aver mandato in rovina l'Italia, di averla lacerata, divisa, ridotta sul lastrico.

E allora non è questione di monetine. Non soltanto, almeno. Per chiudere il ciclo ci vuole una protesta più forte: le bandiere italiane spiegate al vento, l'inno di Mameli cantato e poi ricantato e ancora urlato insieme con Bella ciao e i clacson delle auto a tenere il ritmo. E poi le bottiglie di spumante stappate per un brindisi collettivo e l'urlo liberatorio quando si viene a sapere che è fatta: ha firmato le dimissioni davanti al Presidente della Repubblica.

«Meno male che Giorgio c'è», gridano. Sono le dieci meno un quarto di sera, la giornata più lunga degli ultimi diciassette anni è terminata, e non fa nulla che lui, Berlusconi ormai non più premier, abbia preferito uscire dall'ingresso laterale per evitare quello che forse teme di più nella vita: l'odio popolare.

Fa nulla perché per queste migliaia di persone arrivate avvolte nel tricolore l'obiettivo è raggiunto. «Liberi!», gridano. «Italia libera», insistono mentre ballano e urlano di gioia. Le forze dell'ordine lasciano fare: ormai Berlusconi è lontano, si è rifugiato nel suo appartamento a palazzo Grazioli e l'entusiasmo della folla è incontenibile.

Dopo un po' iniziano a scendere verso piazza Venezia improvvisando un corteo seguito dalle macchine che accompagnano con i clacson. Sarebbe vietato secondo l'Alemanno-pensiero, ma non è il momento di andare troppo per il sottile, la folla è davvero imponente e gli agenti, anche se sono in tenuta antisommossa dal primo pomeriggio, preferiscono lasciarli fare. Lo stesso in serata quando un centinaio di persone decide di bloccare via del Plebiscito, nonostante il questore di Roma fosse favorevole alla linea dura.

Sembra la notte dei Mondiali, ma con una percentuale di donne e bambini decisamente superiore rispetto alla media. Le donne, già. Sono loro le più arrabbiate. In prima fila fin dal primo pomeriggio davanti a palazzo Chigi ce ne sono tante, sessantenni, arrabbiate nere. Chi sono? «Casalinghe», rispondono. «Siamo donne normali, abbiamo lavorato, cresciuto i figli, e non vediamo l'ora di sputare in faccia a quest'uomo che ha ridotto l'Italia ad un bordello».

C'è Annarella, 85 anni, romana de Roma, un'icona dell'antiberlusconismo celebrata in decine e decine di video dove non risparmia insulti veraci. E' in giro dalle parti di palazzo Chigi fin dal mattino, mette in fuga Maurizio Gasparri e a chi le chiede che cosa farà stasera, risponde: «Nun ho mai bevuto ma stavorta me ‘mbriaco». E poi giovani, curiosi con i telefonini, turisti ma anche indignati veri.

Il Popolo Viola capitanato da Gianfranco Mascia arriva intorno alle quattro e mezzo del pomeriggio davanti alla Camera. Se Berlusconi è da diciassette anni in politica, lui è da diciassette anni in piazza a gridargli di andarsene. E' il suo giorno e intende goderselo tutto. Dopo il voto sulla legge di stabilità Berlusconi passa a palazzo Chigi per l'ultimo consiglio dei ministri, lui si mette alla testa di un manipolo di persone e blocca tutta via del Corso. Anche in questo caso un corteo improvvisato in pieno centro alla faccia di Alemanno e dei suoi divieti.

«Chi non salta Berlusconi è», «Ho un sogno nel cuore: Berlusconi a san Vittore» sono i loro slogan. A via del Plebiscito, la strada della residenza di Berlusconi, la polizia tenta di bloccarli. Ci sono alcuni momenti di tensione, quindi un po' per volta i manifestanti si uniscono alle decine già in attesa davanti a palazzo Grazioli. Lì deve arrivare Berlusconi, e lì arriva dopo aver subito la prima serie di insulti. «Vattene, vattene», «Ladro!», «Buffone», «Galera», gli urlano.

Arrivato a palazzo Grazioli stesso trattamento. Dopo un po' arrivano i vertici del Pdl. La folla non risparmia insulti a nessuno. Ognuno risponde secondo il proprio stile: Roberto Formigoni con le corna orizzontale e il dito medio alzato. Maurizio Sacconi, ex ministro del Lavoro, solo con il dito alzato. A Mara Carfagna, ex ministro per le Pari Opportunità, gridano: «A casa, ve ne dovete andare!» Lei solleva il volto e risponde: «Ci stiamo andando, da domani sarete più felici». «Sì, ma restateci», è la replica della folla.

Giorgia Meloni, ex ministro della Gioventù, è la più pragmatica: «Faccio politica da una vita, so che anche la contestazione è legittima e fa parte della democrazia», ribatte agli insulti. Fra i politici, alla fine, solo Pierluigi Bersani finge distacco con la sua abituale ironia. Le dimissioni del premier? «In questo momento sto smacchiando la coda», scherza su Twitter. Però poi va alla sede storica di via dei Giubbonari a brindare: «Oggi è la festa della liberazione».

 

 

FESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI LA CADUTA DI BERLUSCONIFESTEGGIAMENTI PER LA CADUTA DI BERLUSCONISCENE DI GIUBILO PER L'ADDIO DI BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...