tusk migranti

L'EURO-CETRIOLO SUI MIGRANTI - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UE TUSK SI RICORDA DI ESSERE POLACCO E BLOCCA IL RICOLLOCAMENTO UE DEI PROFUGHI PER EVITARE LE LAMENTELE DI POLONIA, UNGHERIA, REPUBBLICA CECA - SAPETE QUANTI DISPERATI HANNO ACCOLTO BUDAPEST E VARSAVIA? NEANCHE UNO... (E L'ITALIA DEVE FARSI IN QUATTRO PER TUTTI)

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

migranti

Sono state ore di tensione sul filo del conflitto istituzionale tra Consiglio Ue e Commissione. E poi per uno scontro politico assai aspro tra la stragrande maggioranza dei ministri responsabili degli affari europei e il presidente Ue Donald Tusk. Argomento: le scelte sulla riforma del sistema di asilo e la questione delle quote vincolanti di ripartizione dei rifugiati. Tensione al massimo grado con la Commissione che parla di posizione antieuropea di Tusk.

 

Tutto ciò riflette il crescente nervosismo sul tema dei flussi migratori con Tusk, ex premier polacco, che cerca di tenere insieme il quadro europeo perennemente smontato da Polonia e Ungheria, seguite dalla Repubblica Ceca. E in un contesto in cui la Ue è quasi ferma (a parte su Brexit) in attesa che a Berlino si formi un governo.

 

IL VERTICE

JUNCKER TUSK

Tutto è partito dalla nota di Tusk per il Vertice Ue di questo fine settimana nella quale si indicava che l' Unione «non ha né la capacità né le possibilità legali di sostituire gli Stati» nella gestione della crisi dei migranti. Tusk ricordava che «la questione delle quote obbligatorie si è dimostrata altamente divisiva», un «approccio dimostratosi non efficace». Con questa conclusione: se a giugno i leader non troveranno una soluzione, anche sulle quote Tusk annunciava che presenterà una proposta per procedere oltre.

 

Da tempo aleggia l' idea di superare il regime delle quote: la ripartizione dei rifugiati è molto lenta, Ungheria e Polonia non ne hanno preso uno, la Repubblica Ceca ne ha presi 12. Per questo i tre paesi sono stati appena deferiti alla Corte di Giustizia. Si parla di monetizzare la solidarietà. Ieri Tusk è stato difeso solo da Ungheria e Polonia. Guarda caso.

 

migranti

Pollice verso da tutti gli altri, con Italia e Germania forti sostenitori della necessità di fermare un approccio considerato regressivo e pericoloso. «La nota del presidente Ue è sbagliata, Tusk è stato rimandato a settembre, non si può tornare indietro rispetto a quanto fatto dalla Ue in questi anni, responsabilità e solidarietà devono essere sempre tenuti insieme in equilibrio», ha detto il sottosegretario Sandro Gozi. Alla domanda se per l' Italia il sistema delle quote fosse una linea rossa, Gozi ha risposto: «Sono varie le cose, bisogna vedere i criteri, la cosa certa è che il negoziato deve essere equilibrato su responsabilità e solidarietà».

 

LA CORREZIONE

sandro gozi

In serata Tusk ha fatto una mezza retromarcia calcando più la mano sul ruolo della Ue («Nessuno Stato membro può fronteggiare la sfida comune da solo»), ma confermando di voler avanzare una proposta se i governi non decideranno a giugno. È in gioco il potere di chi deve dare il la alle scelte europee: secondo il Trattato il diritto di iniziativa legislativa è della Commissione non del Consiglio. Tusk vuole agire cercando «il consenso», ma su quelle materie si vota a maggioranza qualificata. È in gioco il ruolo di Tusk presidente Ue in rapporto a Juncker presidente della Commissione.

 

Gozi commenta: «Ci sono tanti presidenti Ue, a volte anche in cerca di autore: a Bruxelles dovrebbero essere meno pirandelliani e più pratici». Per l' Italia il rischio è trovarsi in campagna elettorale con una discussione europea che indebolisce gli strumenti di solidarietà sui migranti invece di rafforzarli.

GENTILONI TUSK

 

Domani il premier Gentiloni incontrerà a Bruxelles i leader del Gruppo di Visegrad (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) con Juncker su Fondo per l' Africa e misure per i rimpatri. Sarà l' occasione per fiutare l' aria che tira prima del vertice.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…