ilva

ILVA, DENTRO O FUORI - OGGI IL RIESAME DI TARANTO DECIDE SE PROROGARE I LAVORI NELL'ALTOFORNO 2 DEL QUALE IL TRIBUNALE AVEVA DISPOSTO LO SPEGNIMENTO - SENZA LA DISPONIBILITÀ DELL'ALTOFORNO, ARCELORMITTAL AVREBBE GIOCO FACILE A FAR VALERE DAVANTI AI GIUDICI DI MILANO (DOVE SI STA DISCUTENDO LA RICHIESTA DI RECESSO DAL CONTRATTO) LA PRESUNTA INADEMPIENZA DA PARTE DEI COMMISSARI, CHE NON CONSENTE ALL'AZIENDA DI ATTUARE IL PIANO INDUSTRIALE…

Marco Patucchi per “la Repubblica”

 

altoforno taranto 5

Ore decisive per l' Ilva. Il tribunale del Riesame di Taranto deposita oggi la decisione sul ricorso dei commissari del siderurgico, che chiedono una proroga per i lavori nell' Altoforno 2 del quale il tribunale aveva disposto, nelle scorse settimane, lo spegnimento. Afo 2 ha bisogno di interventi dopo il sequestro disposto dalla Procura per l' incidente che costò la vita all' operaio Alessandro Morricella nell' estate del 2015.

 

Sequestro che, comunque, prevedeva la facoltà d' uso proprio a fronte dell' impegno alla realizzazione dei lavori di messa in sicurezza dell' attività degli operai : nello specifico, un sistema di automatizzazione per controllare la temperatura della colata. Morricella morì, infatti, mentre svolgeva quell' operazione.

 

OPERAI FUORI DALLA FABBRICA ARCELOR MITTAL A TARANTO

In questi anni gli interventi non sono stati realizzati. Non toccavano ad ArcelorMittal ma ai commissari, e non si tratta di un dettaglio visto che intorno all' Afo 2 si gioca la partita giudiziaria sul futuro di Ilva. Senza la disponibilità dell' altoforno, ArcelorMittal avrebbe gioco facile a far valere davanti ai giudici di Milano (dove si sta discutendo la richiesta di recesso dal contratto) la presunta inadempienza da parte dei commissari, che non consente all' azienda di attuare il piano industriale previsto.

 

I commissari, di contro, si sono giustificati sostenendo che i tempi indicati inizialmente non erano tecnicamente sostenibili, impegnandosi a chiudere i lavori nel giro di otto mesi. Assicurazione che ha convinto, appunto, la Procura (e il custode giudiziario) , ma non il gip Francesco Maccagnano irremovibile sullo spegnimento immediato.

 

altoforno taranto 6

Lo stop dell' Afo2 avrebbe effetti immediati e pesanti sui lavoratori, visto che ArcelorMittal ha già annunciato che a fronte dello spegnimento (le operazioni in realtà sono già state avviate e quelle irreversibili scatterebbero tra 48 ore) manderebbe in cassa integrazione straordinaria 3.500 operai, compresi i 1.273 attualmente in cassa ordinaria ripartita il 30 dicembre senza accordo sindacale. I lavoratori complessivi del gruppo sono 10.700, di cui 8.277 solo a Taranto, ai quali si aggiungono i circa 1900 rimasti in carico all'amministrazione straordinaria e che, secondo gli accordi iniziali, in prospettiva dovrebbero rientrare in fabbrica.

 

arcelor mittal

Inevitabile anche il riflesso sulla trattativa in corso tra governo e la multinazionale per il futuro dell' azienda: è vero, infatti, che sia il piano governativo che quello di ArcelorMittal prevedono la rinuncia all' Afo2 (in entrambi i casi gli altoforni attivi sarebbero il 5 - ristrutturato - e il 4, mentre l' 1 e il 2 lascerebbero il posto ai forni elettrici), ma la realizzazione del mix di ciclo integrale e di "preridotto" (il minerale lavorato che alimenta i forni elettrici) necessita di tempi non brevi. Dunque lo stop all' Afo2 suonerebbe come un de profundis per l' intero stabilimento.

 

altoforno taranto 4

Proprio l' Afo 2 può considerarsi il simbolo della crisi della ex Ilva, e non solo perché è lì che ha perso la vita Morricella (ed è di due giorni fa l' ennesimo incidente a Taranto, nel reparto finitura nastri, per fortuna senza conseguenze per i lavoratori).

 

L'altoforno è stato al centro di ogni passaggio della storia recente dell' impianto, un paradosso visto che, attivo ormai da tredici anni, viene considerato al termine della sua "vita tecnica utile". Già nella relazione prodotta dagli esperti nel 2017 per i commissari dell'Ilva (e diffusa allora da vari organi di stampa), si indicava la fine del 2018 come termine massimo della vita residua dell' altoforno segnalando dunque la necessità di interventi di rifacitura.

 

ARCELOR MITTAL

L'Afo 2, invece, è rimasto attivo fino ad oggi semplicemente alternandone l'utilizzo con quello degli altri due altoforni, un escamotage che da un lato ne ha allungato la vita ma, dall' altro, ha inevitabilmente ridotto la produzione complessiva di Taranto. Considerando che per convenzione si calcolano 1000 operai ogni milione di tonnellata di ghisa e che attualmente la ex Ilva, sia per problemi tecnici che per questioni di mercato, ne produce poco più di 4 milioni (contro i 6 previsti), ecco spiegato il problema degli esuberi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...