RENZI S’E’ MAGNATO LA GALLINA PADOAN - AL SENATO C’E’ IL CAOS SULLA LEGGE DI STABILITÀ E IL MINISTRO DELL’ECONOMIA NON C’ERA - ORMAI PALAZZO CHIGI HA “COMMISSARIATO” IL TESORO E PADOAN FA LO SCALDA-POLTRONA

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

È tutto un vociare, i leghisti si sbracciano, quelli di Sel protestano, il capogruppo grillino Alberto Airola (come sempre) urla. Il viceministro all’Economia Enrico Morando entra ed esce dall’aula, l’aria spaesata, in una mano il telefonino, nell’altra la penna per annotare continue correzioni al testo, sarà il vero San Sebastiano della lunga notte di Palazzo Madama.

 

Il “titolare” della faccenda, il ministro Pier Carlo Padoan, assente, nonostante la maratona protratta per quasi 22 ore riguardasse la legge di stabilità 2015, con annessa fiducia del governo posta (tra le polemiche) dalla collega Maria Elena Boschi. Notte che annoterà anche un eroe, agli annali, il 91enne Sergio Zavoli, presente per l’intera giornata e nottata a seguire, senza mai lasciare, con lodi finali da Renzi e dai suoi.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Obiettivo raggiunto, alla fine.

 

«Grazie a senatrici e senatori che su stabilità e legge elettorale hanno dato lezione di politica a ostruzionismi» è il tweet (col solito hashtag #lavoltabuona) del capo del governo, quando non sono ancora le 8 e a Palazzo Madama è appena sceso il sipario. E una riflessione invece consegnata ai suoi: «Alla fine abbiamo retto, alla fine ha dato una grande prova la Camera Alta che pure è destinata a essere cancellata ».

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Prima che il sole sorgesse però era successo di tutto. L’aula era stata già abbandonata nel cuore della notte da Forza Italia, dai grillini, dai leghisti. Il pasticcio sul testo si consuma tuttavia in commissione. Nella serata di venerdì a Palazzo Chigi i tecnici della Boschi e del premier rimettono mano all’intera legge e fanno piazza pulita di quelle che Renzi non esiterà a definire «marchette».

 

Quando finalmente in nottata viene spedito al Senato, scoppia la bagarre, nel prevedibile ostruzionismo delle opposizioni. «Ma certo, se il ministro Padoan fosse rimasto a darci una mano e fare chiarezza, anziché andare di sera a cena con amici, non facendosi più vedere, sarebbe stato meglio», lamenta più di un senatore democratico.

Enrico Morando Enrico Morando

 

Fosse solo quello. Sembra che sia tutta la struttura di via XX Settembre che sia andata in bambola, i tecnici sulle modifiche finali non sono intervenute, il viceministro Morando non è al corrente dei correttivi. Il presidente Pietro Grasso ci mette una pezza a più riprese. I ministri Del Rio e Boschi danno manforte e di fatto “commissariano” il Tesoro.

 

Proprio Grasso sta provando a calmare gli animi, nel testo ci «sono errori di drafting, errori materiali », ammette per smorzare la tensione, «no, questa è stata una mancanza, ma la presidenza si assume la responsabilità di fare le correzioni». Ecco, è proprio a quel punto, intorno all’1,30, quando in aula è caos, che dall’emiciclo si sente urlare: «Ma è uscito il numero 48?» Maurizio Gasparri la butta in “tombolata”, questa notte che in effetti sarebbe prenatalizia, se non fosse per il clima in Parlamento.

 

piero grasso in senatopiero grasso in senato

Il fatto è che solo a mezzanotte finalmente arriva da Palazzo Chigi il maxiemendamento che riscrive la norma. Alle 4,40 il voto di fiducia, favorevoli 162, contrari 37. Poi il voto finale sul ddl di bilancio, 161 sì, 78 no. Ma che fatica. E che noia: tra i banchi di chi è costretto a restare ci si butta sui social. Il dem Stefano Esposito posta foto con giacca del collega e invito ai follower: «Che ne dite di questa giacchetta rossa del mitico senatore Vaccari? Se approvate, me la compro».

 

I cinque stelle Buccarella, Montevecchi e Marton sono impegnati a dimostrare ai loro, di seguaci, che non votano ma sono in aula anche alle 4,30 e dimostrano con selfie collettivo allegato, ché poi con Grillo poi non si sa mai. Imitati dai colleghi Catalfo, Paglini, Bottici e Scibona alle 6. Il clou della battaglia si consuma proprio in quelle ore, dopo l’approvazione della finanziaria con la conferenza dei capigruppo convocata alle 5,45 («Mai successo», ricordano alcuni) per incardinare l’Italicum e rinviarne la discussione generale al 7 gennaio.

ABBRACCIO BOSCHI DELRIOABBRACCIO BOSCHI DELRIO

 

«È stata una seduta da record — commenta l’indomani il presidente del Senato — Le critiche? Sono abituato per la mia precedente professione a tenere conto del dissenso». Approvata la legge di stabilità, grillini e leghisti fanno di tutto per impedire di incardinare la riforma. Dopo le 6 parlano in trenta. Poi cedono.

 

boschi renzi delrioboschi renzi delrio

Una partita a sé la giocano i forzisti. Escono per la stabilità, ma una ventina resta e rientra con Romani e la Rossi per votare contro la fiducia e soprattutto per garantire il numero legale quando viene incardinato in aula l’Italicum. Alle 7,30 rompete le righe, anche Grasso scende dallo scranno ed è tutto un baciarsi sulle guance e pacche sulle spalle di auguri tra forzisti e dem. Adesso sì che è Natale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…