elly schlein goffredo bettini giuseppe conte

DOVE C’È CAMPO LARGO C’È GOFFREDO BETTINI – IL “GRAN CIAMBELLONE” DEM BENEDICE LA FORMULA CHE HA PORTATO AL SUCCESSO DELLA TODDE IN SARDEGNA E VOLA ALTO: “IL CAMPO LARGO NON È SOLO UN CONFINE ELETTORALE. È UNO STATO D’ANIMO. FRA PD E M5S LE DIFFERENZE SONO ASSAI MINORI DELLE VICINANZE” – L’INVITO A GUARDARE AL CENTRO: “LA GUERRA CIVILE TRA CALENDA E RENZI È POCO APPASSIONANTE. RUTELLI QUALCHE TEMPO FA HA RACCOLTO LA SUA SQUADRA LARGA DI GOVERNO DI ROMA. SI PUÒ TENERE IN PANCHINA UNO COME LUI?”

Estratto dell’articolo di Salvatore Cannavò per “il Fatto Quotidiano”

 

Schlein dice che “è cambiato il vento” dopo il voto in Sardegna. È vero?

goffredo bettini foto di bacco

Il voto in Sardegna è stato uno scossone. Elettoralmente e politicamente, indica che il vento sta cambiando. Senza la candidatura di Soru, Todde avrebbe vinto in modo più netto. Tuttavia, nel profondo della società c’è ancora tanto da fare.

Il capitalismo finanziarizzato ha formato il costume, gli orientamenti, le scelte di vita degli Italiani. Trasformando ogni cosa in merce. […]

 

Come sta Meloni un anno e mezzo dopo la vittoria?

Ha fatto troppi errori: obiettivi promessi e poi mancati sull’economia e sul disagio sociale; troppa competizione interna, con Salvini che va per conto suo; troppe giravolte nel rapporto con l’Europa e sulla situazione internazionale; arroganza sul premierato e sull’autonomia differenziata. E poi: l’indecenza delle cariche a Pisa contro pacifici ragazzi. Insomma: Meloni esce ammaccata da questi mesi.

 

giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Perché Todde riesce a vincere?

Il metodo è stato giusto. L’unità non si costruisce con appelli politicisti, ma con la pazienza e la trasparenza. Occorre un confronto sulle cose da fare, alla luce del sole, in modo che i cittadini comprendano la sincerità di chi intende allearsi e governare. Il Pd e il M5S in Sardegna si sono mossi così. E Todde ha rappresentato con credibilità tutte le componenti della coalizione. Davvero brava.

 

Pd e 5S dimenticano spesso di aver governato insieme e di aver trovato, in uno dei momenti più bui della storia repubblicana, una grande intesa. Resta una base solida?

Franceschini e Orlando hanno richiamato il valore della formazione nel 2019 del governo Conte II. Non sono stato marginale in quel passaggio. E realisticamente ho sempre pensato che, nonostante i conflitti e l’aspra competizione dell’ultima fase, una collaborazione tra Pd e M5S è una evidente necessità. Sono stato anche dileggiato per questo. Ma non ho mai cercato il consenso, che spesso si ottiene con le giravolte. Ripeto: la convergenza però va costruita nel rispetto, con generosità e per via di una comune ricerca programmatica.

 

massimo d alema giuseppe conte goffredo bettini dario franceschini

Lei è stato il primo a prospettare il campo largo. Quella prospettiva oggi sembra più vicina? E come la immagina ora?

Il campo largo non è solo un confine elettorale. È uno stato d’animo, un sentimento, un’intima sintonia attorno alle idee di progresso, di libertà, di difesa dei poveretti, di uno sviluppo improntato alla valorizzazione dell'ambiente e della radica umana delle persone, di una politica per la pace, perché, come canta Fabrizio Moro, “non esistono bombe pacifiste”.

 

Del M5S e di Conte si dice che è sostanzialmente rimasto un populista, al massimo “gentile”: su questo c’è un’ampia analisi di Carlo Galli qualche giorno fa su Repubblica. Che natura ha quel movimento secondo lei, ora che non ha più Grillo come leader?

L’accusa di populismo viene buona in ogni occasione. Ogni partito ha la sua porzione di populismo (il Pd è quello che pecca di meno). Il M5S è nato populista per responsabilità di una sinistra spenta nella lunga esperienza dei governi tecnici. Ma poi c’è stato l’incontro con noi. Il Pd ha imparato qualcosa. Il M5S si è trasformato in una forza di governo, con le proprie caratteristiche. Conte è a tutti gli effetti capo di un partito democratico pienamente in campo. Tante volte è stato dato per morto. Si è fatto, al contrario di me, l’errore di sottovalutarlo. Ma ha resistito e conta. Guai, però, aprire ora una competizione su chi deve guidare il campo alternativo alla destra. Non è il tempo giusto.

 

Un anno fa ha fatto un’apertura alla candidatura di Schlein, senza però schierarti nettamente. Qual è il giudizio sulla sua segreteria un anno dopo?

giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Al congresso ho proposto una piattaforma di idee, raccolte nel mio libro A sinistra. Da capo. La candidatura della Schlein l’ho avvertita vicina al mio pensiero. Ma non ho voluto appiccicare francobolli. Sarebbero stati controproducenti anche per lei. La segretaria in un anno ha spostato a sinistra l’asse politico del Pd, ha detto parole nette su questioni importanti, a partire dal salario minimo, ha portato dinamismo. Il mio giudizio è buono.

[…]

 

E qual è il giudizio sul Pd? A occhi esterni sembra ancora un partito indeciso, diviso, manovriero. Dov’è la sua risorsa positiva e democratica?

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

Il Pd è ricchissimo di risorse umane. Una generazione di giovanissimi amministratori, volontari del bene pubblico; segretari di sezione colti, intelligenti, popolari, migliaia di donne che portano con loro le intuizioni feconde del femminismo. Lavoratrici e lavoratori che non hanno perso la speranza. Queste sono le carte del Pd, che agiscono purtroppo a macchia di leopardo.

 

Se ipotesi di alleanza progressista o di nuovo centrosinistra ci può essere, quali sono i temi su cui può nascere? I critici osservano che su economia, ambiente, guerra Pd e M5S sono di-stanti. È così?

Le distanze sono assai minori delle vicinanze. La democrazia, la lotta alle disuguaglianze, la valorizzazione della natura, la volontà per un’Europa diversa, la crescita di qualità e la pace ci possono unire. Se ognuno compie i passi necessari. […]

 

francesco rutelli foto di bacco

Che pensa del progetto centrista, dovrebbe essere coinvolto attivamente in un’alleanza? Anche Renzi?

Ho sempre sottolineato l’importanza di una gamba moderata e innovativa, liberale e libertaria. Oggi è in corso una “guerra civile” tra Calenda e Renzi. Poco appassionante. C’è da dire che Calenda per lo meno non ha mai abbassato la pregiudiziale antifascista. Vedremo le evoluzioni di questo spazio elettorale. Contiene personalità di valore. Rutelli qualche tempo fa ha raccolto la sua squadra larga di governo di Roma. C’era entusiasmo e interesse. Si può tenere in panchina uno come lui?

goffredo bettini foto di bacco (8)fabia e goffredo bettini foto di baccogoffredo bettini foto di bacco (6)massimo d alema giuseppe conte goffredo bettini e la sorella fabia dario franceschinimassimo d alema giuseppe conte goffredo bettini dario franceschini 3

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”