mark rutte campari giuseppe conte

I “FRUGALI” DI TRAVERSO - PAESI BASSI, AUSTRIA, DANIMARCA E SVEZIA VOGLIONO RALLENTARE IL “RECOVERY FUND” - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHARLES MICHEL, VUOLE UN ACCORDO ENTRO LUGLIO. LA VON DER LEYEN SPOSTA L’ASTICELLA ALLA FINE DELL'ANNO - IL NEGOZIATO È COMPLICATO PERCHÉ NON C'È SOLO DA TENERE CONTO DI QUANTO RIPARTITO DAI NUOVI STRUMENTI ANTICRISI: SI SCATENERANNO I CLASSICI LITIGI SULLE POSTE DEL BILANCIO UE…

A.P.S per “il Messaggero”

 

rutte

Adesso scatta la corsa contro il tempo. Non si ha davvero idea di quanto ne occorrerà per trovare la quadra nel negoziato su fondo per la ripresa e bilancio 2021-2027. La cancelliera Merkel accredita l'idea che a luglio i capi di stato e di governo dovranno riunirsi di nuovo, il 18-19 giugno sarà solo un primo assaggio. Il presidente Ue Michel dice che un accordo va trovato entro luglio. Von der Leyen non sembra convinta si possa fare in fretta: «Giusto chiedere che si agisca prima della fine dell'anno».

 

LA TRATTATIVA

Difficile dunque che basti un mese o poco più per avviare la più grande operazione finanziaria che la Commissione abbia mai lanciato per conto della Ue. Certo non sarà tutto in un colpo, tuttavia i mercati vanno ben preparati. Ma ci sono anche evidenti implicazioni politiche: sale di intensità il grado di condivisione dei rischi economici e salirà anche quello del coordinamento delle politiche nazionali, cosa che può suonare indigesta a qualcuno. Indica una fonte olandese: «I negoziati richiedono tempo».

RUTTE KURZ MERKEL

 

Tuttavia se tutto andrà liscio è possibile che negli ultimi mesi dell'anno i primi «assegni» possano essere staccati. Potrebbero essere più rapida l'anticipazione delle risorse da usare quest'anno attraverso il bilancio Ue 2020, 11, 5 miliardi, anche se non è granché. Può muoversi celermente la Banca europea degli investimenti con lo strumento per facilitare la partecipazione privata a imprese sane in crisi di liquidità specie nei paesi a corto di fondi per aiuti pubblici perché troppo indebitati (Italia in primo luogo).

 

Il negoziato è complicato perché non c'è solo da tenere conto di quanto ripartito dai nuovi strumenti anticrisi, il fondo da 560 miliardi di cui 310 miliardi in sovvenzioni a fondo perduto e 250 miliardi in prestiti a tassi bassi e rimborsabili nel lungo periodo: si scateneranno i classici litigi sulle poste del bilancio Ue. Sul primo va notato che per accorciare la distanza tra prestiti e sussidi onde ridurre l'irritazione di Olanda, Austria, Danimarca e Svezia, von der Leyen ha limitato la dotazione del Recovery Fund per dare meno nell'occhio incanalando una quota di sussidi altrove.

Rutte

 

Ai parlamentari europei, ha ricordato che «gli Stati frugali vogliono un bilancio moderno e il 60% di questa proposta è indirizzata a politiche nuove, chiedono di collegare i sussidi alle riforme nel quadro del semestre europeo di sorveglianza economica e così sarà, non ci sarà mutualizzazione del debito perché il meccanismo, fondato su garanzie degli stati, è legato al bilancio Ue che ha regole chiare».

 

Il confronto procederà su piani intrecciati: cifre complessive del nuovo pacchetto, prestiti/sussidi e ripartizione, ammontare del bilancio Ue, ripartizione delle poste. Difficile anticipare chi guadagnerà di più alla fine. Abbandonati dalla Germania, i «frugali» si rifugiano all'Est difendendolo a spada tratta: in molte capitali si teme di uscire in perdita rispetto a quanto avrebbero potuto avere prima (prima del coronavirus dal quale sono stati meno colpiti dell'Ovest).

mark rutte giuseppe conte

 

LA PROCEDURA

Quanto alle condizioni per gli aiuti, se ne valuterà l'intensità solo più avanti. Due principi però sono chiari. Il primo è che i finanziamenti sono per investimenti e riforme, che devono essere «allineati alle priorità europee». Centro di tutto riconversione verde ed economia digitale. Le riforme sono quelle «che rendono gli stati più capaci di reagire agli shock». L'obiettivo è aiutare gli stati a fronteggiare le sfide economiche e sociali che risultano più critiche in una crisi, in varie aree: sociale, occupazione, qualificazione dei cittadini, ricerca, innovazione, sanità, ambiente, amministrazione pubblica, settore finanziario».

 

HOEKSTRA E RUTTE

Come dire, tutto. Il secondo principio è che i governi dovranno sottoporre a Bruxelles «piani di ripresa e resilienza» con le priorità di investimento e riforma, le richieste di finanziamento. I fondi saranno forniti a più riprese «a seconda dei progressi fatti sulla base di parametri di riferimento definiti». Non ci sono riferimenti alle politiche di bilancio (le regole Ue resteranno congelate almeno per tutto il 2020), tuttavia è evidente che si tratterà di un processo concordato non di un solitario utilizzo di risorse che provengono da un pozzo comune. D'altra parte, tutto ciò che passa per il bilancio Ue è deciso, processato e controllato sia a livello politico che a livello contabile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…