giancarlo pagliarini

“A QUESTI NON GLIENE FREGA UN CAZZO DI MIGLIORARE L'ITALIA” - L’EX MINISTRO DEL BILANCIO, GIANCARLO PAGLIARINI: “QUESTO PAESE NON HA FUTURO. SIAMO ORGANIZZATI COME NELL'ETÀ DELLA PIETRA. IL CENTRALISMO È ANTISTORICO. DIVENTEREMO IL TERZO MONDO. VA CAMBIATA LA COSTITUZIONE IN MODO FEDERALE, CHE NON SIGNIFICA DARE AI TERRITORI QUALCHE EURO IN PIÙ: È UN MODO DI VIVERE DIVERSO. PROPORRE IN PIENA EMERGENZA I BONUS PER LA BICI E LE VACANZE È DA MANICOMIO…”

Alessandro Gonzato per “Libero quotidiano”

 

Giancarlo Pagliarini

«L'obiettivo del governo non è far funzionare il sistema-Paese, bensì mantenere il potere anche a costo di farlo colare a picco. È una teoria illustrata già nel '94 da Kenichi Ohmae nel libro "La fine dello Stato-nazione": lo Stato centralista, oggi, sta andando in quella direzione. A questi non gliene frega un cazzo di migliorare l' Italia. La Costituzione svizzera, che per me è il modello, il sogno, la Brigitte Bardot delle leggi, all' articolo 3, intitolato "Federalismo", sancisce che la sovranità non è dello Stato centrale, ma dei Cantoni, che si limitano a delegargli alcuni servizi».

 

Giancarlo Pagliarini, 78 anni, milanese, iscritto alla Lega da sempre fino alla rottura con Bossi nel 2007, gioventù da paracadutista, parlamentare dal 92 al 2006, durante il primo Berlusconi è stato ministro del Bilancio e della programmazione Economica. «Fu in quel periodo che il presidente mi soprannominò "Tagliarini"».

 

Umberto Bossi e Giancarlo Pagliarini

Racconti...

«Durante una conferenza stampa Berlusconi si alza e fa: "Passo la parola a Pagliarini... no, scusate, a Tagliarini". C' è una lettera di tre pagine in cui Andrea Monorchio, all' epoca ragioniere-capo del ministero, parla dei problemi politici causati dai tagli di Pagliarini. La inviò a tutti i ministri, me compreso. Avevo proposto di tagliare tutte le spese superflue».

 

Qualcuna in particolare?

«I Giochi del Mediterraneo di Bari. Poi, da vent'anni, lo Stato pagava una società incaricata di studiare come costruire il ponte sullo stretto di Messina. Ho detto "Chiudiamola, cazzo: il giorno che decideremo di realizzare l' opera ci penseremo!". Poi però il Consiglio dei ministri che ha approvato la Finanziaria del '94 ha tagliato tutti i tagli di Tagliarini. «Non si può tagliare sta roba», mi hanno detto, «non è possibile, se tagli questa società poi 10 famiglie non hanno più da vivere, e così via».

Giancarlo Pagliarini

 

Che futuro vede per l'Italia?

«Non ha futuro. Siamo organizzati come nell' età della pietra. Il centralismo è antistorico, non può durare, diventeremo il terzo mondo. Va cambiata la Costituzione in modo federale, che non significa dare ai territori qualche euro in più: è un modo di vivere diverso. Sia chiaro, eravamo messi malissimo anche prima del virus. Poi, certo, proporre in piena emergenza i bonus per la bici e le vacanze è da manicomio. Pensi a come ha affrontato l' emergenza la Svezia, che non ha chiuso niente».

 

Ora però qualcuno le darà dell' incosciente.

«Se uno analizza i numeri veri del contagio capisce che la Svezia è nella media europea, con la differenza che ora non ha problemi economici».

pomicino images

 

È favorevole al Mes?

«Sì. Con la Troika lo "Sportello Pomicino" non avrebbe funzionato, così come non avremmo mai avuto dipendenti pubblici in pensione dopo 18 anni. Viva la Troika, che è esattamente ciò che voleva fare Tagliarini. L'avessimo avuta l' anno scorso avrebbe stoppato subito il reddito di cittadinanza».

 

Come si è sentito quando la Lega l' ha approvato coi 5 Stelle?

«Pochi giorni fa, a una tv abruzzese, ho risposto che io sono più leghista che mai: è la Lega che non è più Lega, per quanto sia meglio di altri. Ho salutato i telespettatori esclamando "Abruzzo libero!". La cosa non è dispiaciuta».

 

E i 172 miliardi promessi dall' Europa?

«Sono tasse future che pagheremo noi del Nord».

 

Lei sogna il Federalismo, ma questo governo è a trazione sudista.

Giancarlo Pagliarini

«Non capiscono che i punti di forza, come la Lombardia e il Veneto, non vanno usati per spillare denaro finalizzato all' assistenzialismo. Devi valorizzarle ancora di più, in modo che possano allargarsi e portare benefici a tutti. Qui il Federalismo lo chiamano "inciucio". In Svizzera "formula magica"».

 

Pd e 5 Stelle vogliono livellare i territori verso il basso?

«Se uno Stato tassa sempre di più le regioni trainanti, queste investono meno e perdono competitività».

 

Il '94 poteva essere l' anno della svolta. E invece...

«Non ce l' abbiamo fatta. Il primo grande errore di Bossi fu non mettere Miglio nel governo. Tutti dicono: "Miglio non lo voleva il presidente della Repubblica". Va bene: la Lega non entra nel governo, qual è il problema? Purtroppo non insistemmo abbastanza per mettere Miglio nel posto che il Padre Eterno gli aveva destinato».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…