pendolari frecciarossa trenitalia

E IO PAGO! REGIONI E TRENITALIA SI SCARICANO LE RESPONSABILITA’ SULL’ALGORITMO CHE STANGA I PENDOLARI – ALLA FACCIA DELL’UNITA’ D’ITALIA: L’AUMENTO SCATTA QUANDO IL TRENO PASSA DA UNA REGIONE ALL’ALTRA – I PASSEGGERI PRONTI ALLA CLASS ACTION

 

Silvia Bignami e Paolo G. Brera per la Repubblica

 

pendolari torino milanopendolari torino milano

Tutta colpa dell’algoritmo: arrivato lui, era il 2007, noi paghiamo il treno più caro. Doveva servire a definire, con l’algida precisione della matematica, la giusta tariffa per i treni interregionali, ma è diventata una trappola per viaggiatori e pendolari. La scoperta la fece due anni fa l’associazione Assoutenti, allarmata dal comitato pendolari della Genova-Milano a cui non tornavano i conti: com’è possibile che l’abbonamento di seconda classe tra Genova e Milano lo paghiamo 38 euro più di quanto pagheremmo l’abbonamento sulle singole tratte regionali che lo compongono, cioè quelle di Liguria, Piemonte e Lombardia in cui transita il treno?

 

pendolari torino milano pendolari torino milano

Il guaio sono i confini: se li superi, arriva la mazzata. Tra Ancona e Pescara fanno 36 euro più della somma dei suoi tratti marchigiano e abruzzese; tra Torino e Milano, 33 euro più delle sezioni piemontesi e lombarde. La formula matematica è sbagliata, o quanto meno iniqua, e lo è da dieci anni.

 

Sulla Genova-Milano 46 chilometri sono in Liguria (Genova-Arquata Scrivia); 30 in Piemonte (Arquata Scrivia-Tortona) e 82 in Lombardia (Tortona-Milano). Il biglietto costa 159 euro: quando Assoutenti, allarmata dal comitato dei pendolari della Genova Milano, ha calcolato quale sarebbe il prezzo del biglietto se quei 158 chilometri fossero stati percorsi in una sola delle tre regioni coinvolte, ha scoperto che in Piemonte se la sarebbe cavata con 133 euro (26 in meno); in Lombardia con 118 euro (31 in meno); e in Liguria addirittura con 116 euro e mezzo, con uno sconto di 42 euro e mezzo sul mensile versato a Trenitalia. Metà del bonus ricevuto dal governo Renzi sacrificato sull’altare di un algoritmo impazzito.

algoritmo algoritmo

 

La storia la racconta Enrico Pallavicini, responsabile dei 121 comitati pendolari di Assoutenti: «Il guaio è che non sono taroccati solo gli abbonamenti. Lo sono anche i biglietti singoli dei treni regionali che attraversano più regioni», e naturalmente sempre in danno di chi viaggia. «Il meccanismo di calcolo è analogo, e l’algoritmo fallace determina anche la corsa singola. Se abbiamo fatto questa campagna per gli abbonati è solo perché loro conservano le ricevute degli abbonamenti».

Enrico PallaviciniEnrico Pallavicini

 

Ma chi si è accorto del baco mangia soldi? «Noi ce ne siamo accorti 5 anni fa — continua Pallavicini — su segnalazione di un pendolare della Genova Milano a cui non tornavano i conti: ha preso la tariffa più cara tra quelle regionali (quella del Piemonte) e si è chiesto: perché io pago più della più cara? Abbiamo cercato l’algoritmo, che è in un verbale della Conferenza delle Regioni, e l’abbiamo dato a un matematico, scoprendo gli errori». Uno per tutti: «Non conteneva lo sconto chilometrico per chi fa più chilometri, considerando separatamente le tratte regionali».

 

Formula sbagliata? «Nessun errore», giura il direttore della divisione passeggeri di Trenitalia, Orazio Iacono: «Nessun errore e nessun baco, l’algoritmo è un modello. Vogliono modificarlo? L’interlocutore non siamo noi, è la Conferenza delle Regioni e Province autonome di cui un funzionario ha scritto l’algoritmo. Per noi è equivalente: proponiamo un servizio che ha un costo, spetta alle istituzioni stabilire quale parte di questo costo far ricadere sulla tariffa pagata dai viaggiatori».

 

stefano bonaccini stefano bonaccini

Il presidente della Conferenza Regioni e Province autonome — Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia Romagna — è un tantino in disaccordo: «È prassi che le manovre tariffarie sovra regionali vengano preventivamente condivise con Trenitalia. Trovo sorprendente che l’azienda oggi si mostri estranea alla definizione dell’algoritmo che fu essa stessa a proporre. La modalità di calcolo fu non solo condivisa ma richiesta da Trenitalia per sopperire a un precedente algoritmo. La nuova modalità ha dimostrato le difformità che oggi Trenitalia riconosce. Da più Regioni è venuta in questi anni la richiesta di riconsiderazione delle tariffe. È inaccettabile che l’azienda oggi dichiari di essere venuta a conoscenza del problema nel 2015».

 

PENDOLARI1PENDOLARI1

E adesso? «Per due anni — dice Pallavicini — c’è stato un rimpallo tra Trenitalia e la Conferenza Regioni e Province, e mai una risposta. A dicembre abbiamo scritto all’ad di Trenitalia, Barbara Morgante: la pazienza è finita, cambiate l’algoritmo o parte una denuncia all’Authority e una class action per dieci anni di biglietti e abbonamenti troppo cari».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…