PALUDE IN-CONSULTA - ALTRA FUMATA NERA PER L’ELEZIONE DEI GIUDICI COSTITUZIONALI: FINISCE IN ARCHIVIO LA COPPIA VIOLANTE-BRUNO - FORZA ITALIA PENSA A PANIZ O A ZANON - IL PD PUNTA SU BARBERA O CECCANTI - SI CHIUDE LA PARTITA DEL CSM: LEGNINI VERSO LA VICEPRESIDENZA

1. CONSULTA, TRAMONTANO VIOLANTE E BRUNO. IPOTESI PANIZ

Liana Milella per “la Repubblica

 

Luciano Violante Luciano Violante

Finisce inesorabilmente in archivio la coppia Bruno-Violante. Per la Consulta bisogna ripartire daccapo. Anche se il Pd continua ufficialmente a dire che Luciano Violante resta l’unico candidato e che non ve ne sono e non ve ne saranno altri, i veti incrociati con Forza Italia rivelano che la trattativa per i due giudici costituzionali va riscritta.

 

DONATO BRUNO DONATO BRUNO

Per i berlusconiani ormai Donato Bruno è alle spalle, anche se oggi lo stesso Bruno andrà a Isernia, per incontrare i magistrati che lo hanno iscritto nel registro degli indagati per l’inchiesta Ittierre. Lui nega tutto, ma già ieri i vertici di Fi gli avevano consigliato di fare un passo indietro per toglierli dall’imbarazzo. Lui è stato tetragono, all’insegna dell’«io non mollo».

 

paniz foto mezzelani gmt paniz foto mezzelani gmt

Nel suo partito già si declinano i nuovi nomi. In pole c’è Maurizio Paniz, l’ex deputato che in aula sostenne la tesi di Ruby nipote di Mubarak, avvocato a Belluno, difensore di Lavitola a Napoli, ma anche di Zornitta accusato, ma poi scagionato, dall’accusa di essere Unabomber a Venezia. La Lega lo voterebbe. Anche se il segretario Salvini ha lanciato il costituzionalista di Verona Mario Bertolissi. C’è sempre l’ipotesi di Nicolò Zanon, costituzionalista uscente dal Csm. Nomi sui quali FI vuole aprire subito una trattativa col Pd.

 

Nicolò  ZanonNicolò Zanon

E i Dem? Rinunciare a Violante è inevitabile. Ieri i due partiti si sono accordati per votare scheda bianca. «L’abbiamo fatto per salvare Violante» dicono i vertici. Il quale resta a quota 544 voti. Ma, caduto Bruno e dopo la rinuncia di Catricalà, Fi non vuole più votarlo. Se ne riparla martedì prossimo, con nuovi nomi che potrebbero essere Augusto Barbera o Stefano Ceccanti. O due politici oppure due tecnici. Esauriti i primi, tocca ai secondi. Qui Paniz potrebbe avere difficoltà.

 

Augusto BarberaAugusto Barbera

Aver chiuso la partita del Csm è servito per prendere tempo per la Corte. Ha tranquillizzato il Quirinale, che già domani insedia sul Colle il nuovo Consiglio. Alla fine, con 521 e 525 voti, ce l’hanno fatta gli avvocati Paola Balducci per Sel e Pierantonio Zanettin per Forza Italia. Furibondi gli M5s per lo “scippo” del posto andato a Balducci. «Uno scandalo» dice Alfonso Bonafede. Il Pd li rimbrotta perché «con loro è impossibile siglare intese».

 

STEFANO CECCANTISTEFANO CECCANTI

Chi diventerà vice presidente del Csm? Ecco la gara che si apre a palazzo dei Marescialli dove si ipotizza un plenum già sabato o più probabilmente lunedì. Giovanni Legnini, del Pd, sottosegretario uscente all’Economia, Giuseppe Fanfani, sindaco di Arezzo e anche lui Pd, oppure Renato Balduzzi di Scelta civica, un costituzionalista arruolato da Rosy Bindi alla Salute all’ufficio legislativo, divenuto a sua volta ministro? Mai come questa volta i 16 componenti togati (7 della sinistra di Area, 5 centristi di Unicost, 4 di Magistratura indipendente, di cui tre “ferriani”) appaiono divisi.

 

paola balduccipaola balducci

Oggi si riuniranno al Csm per cercare un accordo, che deve comprendere gli 8 laici e i due alti magistrati della Cassazione. Ogni candidato ha un “neo”. Legnini essere un uomo del governo, anche se non renziano ma bersaniano; Fanfani essere renziano amico del ministro Boschi; Balduzzi lontano da qualsiasi dibattito sulla giustizia, come lo stesso Legnini. Il Pd ha indicato Legnini che ieri, sempre con la sua grande cartella, era alla Camera a votare. Previsioni? «Non ne faccio».

 

 

 

2. PRESSING SU BRUNO PERCHÉ SI RITIRI

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

Per la Corte Costituzionale Forza Italia comincia a pensare a un nome alternativo a Donato Bruno e si fa quello del torinese Nicolò Zanon, avvocato, giurista e professore ordinario di diritto costituzionale alla Statale di Milano. Intanto ieri ancora una fumata nera sulla Consulta. Ma questa volta è stata provocata volutamente da Pd e Fi che hanno indicato ai loro parlamentari di inserire nell’urna scheda bianca. 

 

PIERANTONIO ZANETTIN PIERANTONIO ZANETTIN

Era chiaro che i rispettivi candidati Luciano Violante e Donato Bruno non ce l’avrebbero fatto nemmeno questa volta. Le tensioni interne al partito di Renzi sul Jobs Act e l’inchiesta aperta a Isernia sul senatore azzurro hanno portato alla decisione di congelare la votazione, rinviandola a martedì prossimo. 

 

Scheda bianca, dunque, per evitare che la bocciatura di Bruno trascinasse con sé quella di Violante. Il Pd vuole tenere in vita il suo candidato che mette d’accordo le varie anime Dem ed è molto gradito al Quirinale. Cosa farà Fi?

 

Intanto Bruno dovrà verificare se veramente è iscritto nel registro degli indagati a Isernia. Ieri sera giravano voci che lui stesso o un avvocato di sua fiducia (si parlava addirittura di Coppi) avesse già fatto i primi passi presso la procura molisana per chiedere il «certificato di iscrizione».  Se la notizia lanciata nei giorni scorsi dal Fatto Quotidiano fosse confermata, le chance di Bruno di essere riproposto da Fi sarebbero praticamente azzerate.

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

 

A quel punto il partito berlusconiano dovrebbe tirare fuori un altro nome. Si sono fatti i nomi dell’ex parlamentare e avvocato Maurizio Paniz e del costituzionalista Giovanni Guzzetta. Ma prende quota la candidatura di Nicolò Zanon, che nel 2010 è stato eletto su indicazione del Pdl membro del Csm con 712 voti, risultando il componente laico più votato. Il suo mandato al Csm è scaduto: ora potrebbe correre per la Consulta.

 

Ma Fi è disposta a tirare fuori una candidatura di alto profilo tecnico, un docente universitario con un ottimo curriculum, se fa lo stesso il Pd. «Non può rimanere Violante che ha una caratura molto politica: anche i Democratici dovrebbero cambiare cavallo», ragionano i berlusconiani. Ma il Pd non ha intenzione si segare Violante. Almeno per il momento.  Ieri una votazione è andata a buon fine, quella per il Csm: sono stati eletti sono stati eletti Paola Balducci (Sel) e Pierantonio Zanettin (FI).

giorgio napolitanogiorgio napolitano

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...