giorgia meloni nello musumeci

PANE E PA-NELLO – IL MINISTRO DEL MARE, NELLO MUSUMECI, HA VOGLIA DI FARCI RIDERE: “IL GOVERNO MELONI HA ACQUISTATO CONSENSO IN TERMINI DI CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE” – “IL RIMPASTO? NON CREDO CI SIA BISOGNO, MA È IL CAPO DEL GOVERNO CHE DEVE DIRE L’ULTIMA PAROLA” – POI NE DICE UNA GIUSTA: “"DAVANTI A NOI CI SONO ALTRE CRITICITÀ COME QUELLE FINANZIARIE” - LO SCAZZO RIENTRATO CON DE LUCA E LA PRUDENZA SUL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: "CHE LA DATA DEI CANTIERI POSSA ESSERE IL 2024 LO VOGLIO SPERARE, MA..."

 

 

 

Estratto da www.adnkronos.com

 

nello musumeci

[…] Il […] ministro per la Protezione civile e il Mare, Nello Musumeci, ospite di Forum all'AdnKronos […]- "Al governo do il voto di 7-8. […] ha dovuto affrontare mille situazioni difficili, alcune previste altre no e credo che il voto più alto lo si debba alla politica estera. Il punto debole del centrodestra in campagna elettorale - ricorda - sembrava essere la non credibilità […] nel rapporto con le potenze economiche non soltanto europee ma occidentali".

 

"In termini di credibilità internazionale - sottolinea - Meloni ha acquistato ampio consenso perché mostra determinazione, fermezza, libertà di giudizio e questo è il primo essenziale punto critico che il governo ha saputo superare".

 

MUSUMECI ALL ADNKRONOS

[…]  "Davanti a noi - non nasconde Musumeci - ci sono altre criticità come quelle finanziarie, per la pesante eredità ricevuta dai precedenti esecutivi, ma io sono ottimista. E dico che a questo governo non c'è alternativa e non credo ci sia bisogno del rimpasto". Tuttavia, afferma, "è il capo del governo che decide le sostituzioni, sarà lei a dover dire l'ultima parola, ma non credo ci siano valide ragioni per un rimpasto".

 

[…] "Voci sullo spread che sale e difficoltà del governo Meloni? Sembra di stare ai tempi di Monti, o meglio al tempo delle condizioni che determinarono l'avvento del governo Monti che fu una pagina meno felici della storia repubblicana, dice Musumeci.

 

"Lo spread è un elemento contingente, guai se un governo dovesse scrivere la propria agenda su quanto avviene nella finanza internazionale -aggiunge- . Noi riteniamo che ci sia un tentativo della sinistra di mettere in difficoltà il governo, che viene temuto per la fermezza del suo leader e per il consenso diffuso che conquista non solo in Italia". "Possiamo guardare ai prossimi cinque anni", assicura.

GIORGIA MELONI NELLO MUSUMECI

 

[…] La costruzione del ponte che attraverserà lo Stretto di Messina? "Il dossier è seguito da Matteo Salvini, da siciliano posso assicurarle che da sempre ho auspicato la realizzazione del Ponte sullo Stretto, oggi è il Ponte dell'Europa, è una necessità in un Mediterraneo che cambia, il meridione è l'ideale base logistica per le merci, per la movimentazione delle persone e per la strategia energetica". "Che la data dei cantieri possa essere il 2024 lo voglio sperare, ma se si dovesse attender ancora un anno non mi strapperei i capelli, dopo averne attesi 120", conclude.

 

[…] Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare è poi tornato sul decreto Campi Flegrei: ''Evitiamo le polemiche - dice - ho grande rispetto per tutti i colleghi presidenti di Regione, mi fa piacere che il provvedimento sia stato apprezzato dal presidente della Regione Campania, dall'assessore alla protezione civile e dal sindaci che ricadono lì.

 

nello musumeci

Ci vorrà più denaro? Ma intanto l'ottimo è nemico del buono, cominciamo con quello che siamo riusciti a mettere assieme anche senza il concorso di altre istituzioni''. Musumeci ha chiarito: ''Ho ascoltato una dichiarazione del presidente della Regione De Luca che ha detto 'è un buon provvedimento, è un buon decreto, Musumeci sta lavorando bene'. Altro ragionamento è la mancata partecipazione della Regione al concorso della spesa. Il che non blocca la nostra azione che va avanti. Spiega il presidente De Luca che loro non partecipano perché a suo avviso lo Stato non avrebbe assicurato le risorse legate al fondo di coesione e al Fsc - ha detto il ministro - Sono due argomenti diversi''.

 

GIORGIA MELONI NELLO MUSUMECI

[…]  Sul sistema It-Alert ''contiamo di completare la fase di sperimentazione entro l'anno per poter correggere eventuali incongruenze che dovessero emergere'', ha annunciato. ''Non è che It-alert diventerà il salvavita ma sarà uno dei tanti strumenti che il cittadino avrà per essere avvisato di una condizione di allerta in previsione di un rischio che potrebbe verificarsi ma anche no'', ha aggiunto.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO