il patriarca di mosca kirill e il papa

NON SI METTONO D’ACCORDO NEANCHE I CAPI RELIGIOSI, FIGURIAMOCI GLI ALTRI - PAPA FRANCESCO INVOCA LA TREGUA PER PASQUA, IL PATRIARCA DI MOSCA KIRILL, EX AGENTE DEL KGB, CHIEDE UNITÀ “CONTRO I NEMICI, INTERNI ED ESTERNI, DELLA RUSSIA”, BENEDICENDO IL CONFLITTO ARMATO: “IN QUESTO PERIODO DIFFICILE PER LA NOSTRA PATRIA, POSSA IL SIGNORE AIUTARE OGNUNO DI NOI A UNIRCI, ANCHE ATTORNO AL POTERE” - IL VIAGGIO DEL PAPA A KIEV? PER L'AMBASCIATORE UCRAINO PRESSO LA SANTA SEDE, ANDRII YARUSH: “I RUSSI FARANNO DI TUTTO PER RENDERLO IMPOSSIBILE”

Serena Sartini per “il Giornale”

 

IL PATRIARCA DI MOSCA KIRILL E IL PAPA

Lo «scontro», politico e militare, passa anche dalla religione. Da un lato Papa Francesco lancia l'anatema della «follia della guerra», condannandola e invocando «una tregua pasquale» per «deporre le armi»; dall'altro, il capo della chiesa ortodossa di Mosca e di tutte le Russie, il Patriarca Kirill, invoca unità «contro i nemici, interni ed esterni, di Mosca», benedicendo il conflitto armato.

 

il patriarca kirill col papa

Posizioni nettamente opposte che creano una frattura tra le due chiese. Il Papa, nella prima Domenica delle Palme in pubblico dopo lo stop di due anni dovuto al Covid, ricorda come «con la follia della guerra si torna a crocifiggere Cristo». «Quando si usa violenza - ammonisce davanti a una folla di almeno 70mila fedeli non si sa più nulla su Dio, che è Padre, e nemmeno sugli altri, che sono fratelli. Si dimentica perché si sta al mondo e si arriva a compiere crudeltà assurde. Lo vediamo oggi nella follia della guerra, dove si torna a crocifiggere Cristo», dice durante l'omelia della messa che ricorda la Passione del Signore.

 

PAPA E VIDEOCHIAMATA A KIRILL 1

«Sì - è il grido di dolore di Bergoglio - Cristo è ancora una volta inchiodato alla croce nelle madri che piangono la morte ingiusta dei mariti e dei figli. È crocifisso nei profughi che fuggono dalle bombe con i bambini in braccio. È crocifisso negli anziani lasciati soli a morire, nei giovani privati di futuro, nei soldati mandati a uccidere i loro fratelli. Cristo è crocifisso lì oggi». Il pontefice ricorda quindi l'importanza del perdono.

 

papa francesco kirill

«Cristo continuamente intercede presso il Padre per noi e, guardando il nostro mondo violento, il nostro mondo ferito, Gesù non si stanca di ripetere e noi lo facciamo adesso con il nostro cuore e in silenzio: Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno». All'Angelus Francesco lancia un nuovo, forte, appello per la pace. «Si ripongano le armi, si inizi una tregua pasquale. Ma non per ricaricare le armi e riprendere a combattere, no. Una tregua per arrivare alla pace, attraverso un vero negoziato, disposti anche a qualche sacrificio per il bene della gente. Infatti che vittoria sarà quella che pianterà una bandiera su un cumulo di macerie?».

 

«Nulla è impossibile a Dio, anche far cessare una guerra di cui non si vede la fine - prosegue Bergoglio una guerra che ogni giorno ci pone davanti agli occhi stragi efferate e atroci crudeltà. Preghiamo per questo. Siamo nei giorni che precedono la Pasqua, ci stiamo preparando a celebrare la vittoria del Signore Gesù Cristo sul peccato e sulla morte, non su qualcuno e contro qualcun altro, ma oggi c'è la guerra perché si vuole vincere così, alla maniera del mondo perché così si perde soltanto».

PAPA BERGOGLIO E KIRILL

 

Di tutt' altro respiro è il sermone del Patriarca di Mosca Kirill che torna a incitare alla guerra e invita i sostenitori a unirsi contro il nemico. Fin dall'inizio del conflitto il capo della chiesa ortodossa - da sempre vicino alle posizioni di Putin - non ha mai fatto mistero delle sue posizioni a sostegno dell'operazione militare in Ucraina.

 

PAPA FRANCESCO KIRILL

«In questo periodo difficile per la nostra patria, possa il Signore aiutare ognuno di noi a unirci, anche attorno al potere», dice nell'omelia pronunciata nella Chiesa della Protezione della Beata Vergine di Mosca. «È così che emergerà la vera solidarietà nel nostro popolo, così come la capacità di respingere i nemici esterni e interni e di costruire una vita con più bene, verità e amore». A proposito di un viaggio del Papa a Kiev, è intervenuto l'ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yarush: «In termini militari i russi non faranno niente, ma hanno paura e faranno di tutto per rendere impossibile la visita di Francesco».

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO