ECCO PERCHE’ IL PD DI BELLA NAPOLI HA FATTO FUORI RODOTÀ – IL “PAPA ROSSO” NON AVREBBE MAI PROMOSSO LE LARGHE INTESE

Giordano Tedoldi per "Libero"

Chi volesse ancora la prova che Stefano Rodotà era l'uomo meno indicato per il Quirinale, non ha che da leggersi l'intervista che egli ha rilasciato ieri a Simonetta Fiori di Repubblica. Rodotà, nonostante ami mostrarsi quale un giurista pacato e equilibrato e abbia ricoperto ben remunerati incarichi, come quello a capo dell'authority sulla privacy, che richiedevano un profilo d'imparzialità, è in realtà un lupo travestito da agnello, un politico politicante che, come a molti in età senile, è capitato di flirtare con i cosiddetti «movimenti», siano essi i 5 Stelle, o piccole lobby intellettuali, o porzioni di sedicente società civile. Innamoramenti fatui e, com'è naturale, d'interesse, da ambo le parti.

Poiché è anche un cattivo perdente, incassata le seconda elezione di Napolitano, non volendo abbandonare la scena, il professor Rodotà ora gradisce di atteggiarsi a venerabile saggio della sinistra e, con quella tinta vanesia che gli è propria, a mostrarsi combattivo, movimentista, come un giovane indignato di quelli che piacevano a colui che probabilmente è il suo modello inarrivabile, l'indomito politico e scrittore francese Stéphane Hessel. Nel colloquio con Fiori, l'ex candidato alla presidenza della Repubblica dice che non sarebbe mai stato «fautore della pacificazione».

Anzi, che la sua corsa (per nostra fortuna finita in un ruzzolone) al Colle aveva proprio questo obiettivo primario: sventare quella tregua tra le forze politiche che poi, com'egli aveva previsto, si è verificata.

Capirai, il professore aveva deciso di «metterci la faccia» (che poi divenne un muso lungo e ancora prosegue) mica per ambizione personale, per aggiungere un altro tassello al suo cursus honorum, per essere, lui di età avanzata, il rappresentante al Quirinale di quei giovani illusi che lo applaudivano in piazza, no, lui si sacrificava per ribadire la distinzione tra sinistra e destra, che esiste «sul piano storico e teorico», ad esempio chi è di sinistra riconosce il valore della dignità, e che l'uomo non è riducibile a un consumatore, mentre a destra, deduciamo, sono tutti indegni frequentatori di centri commerciali.

Che un professore dalle teorizzazioni tanto banali e rozze, per non dire dai pregiudizi tanto voluttuosamente coltivati, abbia dovuto cedere il passo a Giorgio Napolitano è uno dei pochi motivi di benessere che ci può essere dato di questi tempi. Così come il divertimento di leggere le sue interviste velleitarie, in cui si dichiara «imbarazzato» quando viene indicato come un «papa rosso», e ti immagini il rossore sulle sue guance, tipico del politico sprovveduto e timido alle prime armi, del vero idealista.

Ma chi ci casca, professor Rodotà? Lei era l'artefice di un ben preciso disegno politico, spaventosamente di parte, quanto di meno appropriato alla carica quirinalizia in una fase come la presente. Che in un'intervista dedicata alle parole- chiave lei spari a zero contro la «pacificazione », si atteggi a tumultuoso, dopo un ventennio dove il livello dello scontro ha accecato le menti, ci fa dire che lei sta bene là dov'è: nella stanzetta dell'inevitabile Fondazione del politico in pensione, a rilasciare interviste.

 

Stefano Rodota Giorgio Napolitano PIERLUIGI BERSANI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…