NUOVO PAPA: TICKET SODANO-BERTONE? - LA VECCHIA CURIA ROMANA NON MOLLA: I PORPORATI, FRA CUI SODANO, VORREBBERO PROPORRE COME PAPA IL BRASILIANO DI ORIGINI TEDESCHE ODILO PEDRO SCHERER - VIENE DA UN PAESE EMERGENTE, ZEPPO DI CATTOLICI, ED ERA UNO DEI COMMISSARI DELLO IOR - SCHERER SAREBBE PERÒ AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO ITALIANO, FORSE IL BERTONIANO MAURO PIACENZA...

Andrea Tornielli per "La Stampa"

Un «ticket» per portare il primo latinoamericano sul Soglio di Pietro, affiancandogli come Segretario di Stato un italiano che conosce bene i meandri del Vaticano. È questa l'«operazione Scherer» che alcuni influenti porporati italiani della Curia romana stanno pensando in vista del Conclave.

L'idea del cambiamento, la necessità di voltare pagina e di dare spazio a Chiese più giovani è stata assunta da questi porporati, che potrebbero far confluire i loro voti sull'arcivescovo di San Paolo del Brasile, Odilo Pedro Scherer, 63 anni, di origini tedesche. Scherer è in qualche modo un curiale, ha lavorato per anni in Vaticano ed è membro delle commissioni cardinalizie che si occupano delle finanze della Santa Sede e dello Ior.

A sostenerlo sono sia il decano del collegio cardinalizio, Angelo Sodano - uno dei registi del prossimo conclave, sia pure dall'esterno - sia l'ex Prefetto della Congregazione per i vescovi, Giovanni Battista Re, che invece entrerà nella Sistina: spetterà a lui chiedere al nuovo Pontefice se accetta l'elezione.

Per il posto di Segretario di Stato si fanno due nomi che potrebbero essere associati a quello di Scherer: il primo è quello del Prefetto del clero, Mauro Piacenza. Il secondo, più defilato, è quello del Prefetto delle Chiese orientali, Leonardo Sandri, argentino di origini italiane ma ormai naturalizzato romano: è stato Sostituto della Segreteria di Stato ed è indicato da qualcuno anche come candidato al papato.

Come già accadde nel 2005, è nei palazzi della Curia che viene messa a punto una possibile strategia in vista del Conclave che inizierà con molta probabilità il prossimo fine settimana. Otto anni fa c'era una figura di spicco, di levatura e autorità indiscussa, quale Joseph Ratzinger. Oggi un candidato così forte non c'è.

L'idea di un ticket che associ in nome del Papa a quello del Segretario di Stato già durante il Conclave non è nuova nella storia recente della Chiesa. È vero che formalmente è proibito fare questo genere di accordi preventivi, chiamati un tempo «capitolati», e che comunque l'eletto non è tenuto a rispettarli, quand'anche li abbia fatti. Molti però ricordano ciò che accadde nel Conclave dell'ottobre 1958, quando alcuni porporati della Curia romana si assicurarono che in caso di elezione il patriarca di Venezia Angelo Roncalli scegliesse quale Segretario di Stato monsignor Domenico Tardini, come in effetti avvenne.

Il «ticket» curiale incontrerà il favore dei porporati che stanno arrivando a Roma in queste ore? «Ci sono nordamericani e sudamericani, ma anche europei - spiega un porporato elettore - convinti che questa volta possa toccare a un Papa proveniente da Oltreoceano. Ma è fondamentale attendere la discussione dei prossimi giorni: bisognerà parlare dei bisogni della Chiesa, dello stato della Curia, degli avvenimenti degli ultimi anni. Credo che il prossimo Papa debba essere una persona veramente libera e ben determinata». Il candidato più forte sulla carta, alla vigilia della prima congregazione generale, resta il Prefetto dei vescovi, il canadese Marc Ouellet, rimasto tutto sommato esterno ai circuiti del potere curiale. Potrebbe pescare voti nel Nord che nel Sud America, ma anche in Europa. Il suo bacino elettorale è in parte sovrapponibile a quello del più forte «papabile» italiano, l'arcivescovo di Milano Angelo Scola. Mentre l'unico nome europeo che circola con insistenza è quello dell'ungherese Peter Erdö, che potrebbe trovare consensi anche in alcuni settori curiali.

L'ex Segretario di Stato Tarcisio Bertone, spiega uno dei cardinali che lo conoscono meglio, potrebbe alla prima votazione far confluire su di sé i voti degli elettori a lui più vicini, come fece peraltro lo stesso Sodano al conclave del 2005.

Il pacchetto di consensi bertoniani è stimato attorno a dodici voti. Dopo le prime votazioni, si potrebbero indirizzare verso uno dei candidati, non è escluso verso lo stesso Scherer, o verso il «ministro della Cultura» del Vaticano, Gianfranco Ravasi.

Alcuni porporati ratzingeriani della Curia romana pensano di votare l'arcivescovo di Colombo Malcom Ranijth Patabendige Don. Mentre continuano a essere nominati come possibili outsider sia l'arcivescovo di Boston Sean O'Malley, sia il filippino Luis Antonio Tagle.

 

CARDINALE TARCISIO BERTONE CARDINALE ANGELO SODANO ODILO PEDRO SCHERER jpegODILO PEDRO SCHERER jpegAngelo SodanoCAMPAGNA ELETTORALE PER IL PROSSIMO CONCLAVE TARCISIO BERTONE DA QUINK jpeg

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…