PIÙ PASSERA, MENO MONTEZEMOLONE - GOLDMONTI HA ANNIENTATO I SOGNI DI LUCHINO: L’AMICO DEL GIAGUARO CORRADINO, CON UN ABILE DOPPIO GIOCO TRA CHIESA E BANANA, LO HA SCAVALCATO E SI È PRESO L’OPZIONE PER PALAZZO CHIGI CHE LCDM DA ANNI SPERAVA DI OCCUPARE - PIERFURBY HA CAPITO L’ANDAZZO E SI PREPARA A LASCIARE IL QUIRINALE A MONTI, CON PASSERA CANDIDATO DI UN ‘MEGA-CENTRO’ CHE INCLUDA I DEMOCRISTI DI PD E PDL (SILVIO NON SI OPPONE IN CAMBIO DELLA SALVAGUARDIA DEL SUO IMPERO)…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Niente sarà più come prima: quel che si disse all'indomani dell'11 settembre vale anche - si parva licet - all'indomani della nascita del governo Monti. Governo tecnico, nato per governare l'emergenza, ma in realtà destinato a durare anche oltre: la previsione di Pier Ferdinando Casini («Monti e i suoi ministri resteranno in politica e dobbiamo invitarli a un lavoro comune») è un avvertimento non casuale e rivolto a tutti: i leader politici che occupavano la scena prima del Professore, e gli aspiranti leader politici che speravano di sostituirli.

Come Matteo Renzi, il sindaco di Firenze la cui ambizione a costruirsi una leadership riformista dentro il centrosinistra è stata per ora bloccata. O come Luca Cordero di Montezemolo, la cui discesa in campo tante volte annunciata e mai concretizzata rischia ora di arenarsi definitivamente, causa mancanza di campo.

«Se Montezemolo ha un futuro politico? Doveva essere come minimo al posto di Passera. Politicamente è bruciato», ha gongolato giorni fa l'ex ministro Giancarlo Galan (che col patron Ferrari, reo di avergli sfilato un paio di deputati arruolati nelle file di Italia Futura, ha il dente avvelenato). Montezemolo non è al posto di Corrado Passera nel gabinetto Monti, e l'unica figura presente nel governo che viene collegata al suo nome è quella del sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi: meglio di niente, ma sicuramente poco per il leader del «partito dei Carini», come lo ha ribattezzato Crozza.

Già, Passera: il superministro ex banchiere (che è poi quello cui - non casualmente - si riferisce Casini nel suo vaticinio) è per Montezemolo un amico di vecchia data, ha seguito da vicino l'operazione dei treni Ntv lanciata dal patron Ferrari (il 20% della società è di Intesa San Paolo) e, secondo quanto raccontano i ben informati, è stato spesso confidente e consigliere delle sue ambizioni politiche e dei suoi frequenti dubbi sui tempi e i modi dell'eventuale discesa in campo.

Troppo a lungo rimandata: quando però il momento magico del «dopo Cavaliere» è scattato, Passera ha superato in corsa l'amico. E ora per lui, a sentire i boatos del Palazzo, potrebbero aprirsi luminosi destini politici, da futuro rifondatore di un «Grande Centro» capace di coniugare tecnocrazia e democristianeria, e di costruire sulle rovine del «bipolarismo muscolare» denunciato da Casini un contenitore che raccolga pezzi di Pdl e di Pd.

«Se il Partito democratico non accetterà la svolta - raccontava due giorni fa sul Foglio un anonimo parlamentare Pd di area ex Ppi - la nostra idea è realizzare insieme con i nostri amici ex Dc del Pdl un nuovo e robusto partito che potrebbe diventare il contenitore di tutte le forze riformiste del Paese. Un partito che non sogniamo soltanto noi, ma anche un ministro che non tornerà certo al suo vecchio lavoro». Passera, appunto. Che, secondo gli insider, è assai ben visto anche dal Cavaliere, con cui ha ottimi rapporti e che potrebbe non ostacolare affatto la sua ascesa.

Se la profezia casiniana si avvererà, il prossimo futuro potrebbe vedere, in capo a due anni, la scomposizione degli attuali poli, e il tandem Passera-Monti in corsa per Palazzo Chigi e il Quirinale. Resta da capire che faranno gli ex leader politici. Archiviato il sogno del Colle, Casini - uomo pratico - avrebbe ridimensionato le proprie ambizioni (che sono sempre state assai più istituzionali che di governo) e potrebbe accontentarsi della presidenza del Senato.

A quel punto, si son fatti due conti in casa Pd, con tutte le altre poltrone occupate dal «mega-centro», la presidenza della Camera dovrebbe per forza andare alla sinistra. E c'è chi giura che D'Alema, grande supporter della manovra Monti, ci stia facendo un pensierino.

 

MONTEZEMOLO-CASINIPIERFERDINANDO CASINI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MATTEO RENZI ROBERTO CECCHI CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolo

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...