MA E’ UN MINISTRO O UN TESTIMONIAL? PASSERA SVOLAZZA FINO A MADRID PER FAR FELICE ANDREA BONOMI (QUEL TIPINO DELLA BPM) - AMARCORD GIALLOROSSO A CASA BARILLA: FALCAO ALL’INAUGURAZIONE DELLO STABILIMENTO DI RUBBIANO - CAPRI SENZA TREGUA: STAFFETTA AL QUISISANA TRA IL CONSUETO CONVEGNO SULL’ “ITALIA DIGITALE” E I GIOVANI DI CONFINDUSTRIA - FINMECCANICA SPONSORIZZA IL RAPPORTO DI NOMISMA SULLA GEOPOLITICA…

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "Corriere Economia - Corriere della Sera"

1 - PASSERA, BONOMI E LA CORRIDA DEGLI INVESTITORI...
Il parterre, in tempi di crisi, era di assoluto interesse. Cinquanta investitori internazionali con una potenza di fuoco di duemila miliardi di dollari non si incontrano tutti i giorni. Giovedì sera erano a Madrid, ospiti di Andrea Bonomi che nella capitale spagnola ha convocato i migliori clienti della sua Investindustrial per parlare di Italia. Non con i gestori del fondo. Bonomi aveva chiesto di illustrare prospettive e potenzialità del Bel Paese a chi in questo momento ha in mano l'agenda: Corrado Passera. E il ministro dello Sviluppo Economico ha accettato volentieri l'invito.

2 - IL RITORNO DI FALCAO PER I SUGHI BARILLA...
Sono passati quasi trent'anni ma la vecchia amicizia non l'ha dimenticata. Giornalisti e fotografi non se ne sono accorti ma all'inaugurazione dello stabilimento di Rubbiano dedicato ai nuovi sughi Barilla c'era un ospite molto legato alla famiglia di Parma: Paulo Roberto Falcao. Il fantasista della Roma aveva stretto una bella amicizia con Pietro Barilla ai tempi dello sponsorizzazione della squadra della Capitale.

Il gruppo di Parma non vendeva quasi niente a Roma e decise di investire nella promozione sulle maglie giallorosse, creando qualche malumore a Parma. Messo piede all'Olimpico, Barilla padre rimase ammirato dall'eleganza di Falcao che allora contendeva a Michel Platini il titolo di giocatore di maggiori prestigio del campionato italiano. Nacque cos' tra i due un'amicizia che si è rinnovata con Guido, Luca e Paolo Barilla.

3 - STAFFETTA CAPRESE...
Una settimana fa al Quisisana si parlava di idee e progetti per «un'Italia+smart» come recitava lo slogan coniato da Francois de Brabant per il consueto convegno «digitale» organizzato da Between sull'isola di Tiberio. Calato il sipario sull'Italia tecnologica, il 26 e 27 ottobre i saloni del Quisisana si apriranno ancora per un nuovo round sull'agenda del Paese. Stavolta in scena ci saranno gli industriali, i giovani, guidati da Jacopo Morelli, per parlare di «Europe under pressure: unire l'Europa, rafforzare l'Italia».

4 - FINMECCANICA CON PANSA SPONSOR DI NOMISMA...
Non soltanto strategie aziendali a palazzo Chigi per l'incontro annunciato del presidente Luigi Orsi con Mario Monti, anche strategie geopolitiche. Poco distante, a palazzo Marini. Sarà sempre Finmeccanica a guidare le danze domani. Nell'attesa di sapere cosa uscirà dall'incontro con il premier, si potrà sempre prender nota degli scenari delineati nel VII rapporto di Nomisma su sicurezza e scenari geopolitici introdotto dal presidente del centro bolognese Pietro Modiano e curato dall'ex direttore del Dipartimento Informazioni per la sicurezza (Dis) della presidenza del Consiglio Giuseppe Cucchi e da Germano Dottori. Il rapporto («Nomos & Khaos 2012») è sponsorizzato appunto da Finmeccanica. Il direttore generale della finanziaria di piazza Monte Grappa, Alessandro Pansa sarà al tavolo dei relatori. Con un occhio a palazzo Chigi.

 

ANDREA BONOMI Corrado Passera Roma CalcioPaolo Barilla - vicepresidente del gruppo di famiglia.jpg

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME