COME TI ROTTAMIAMO LA CAMUSSO – PATTO DELLA STRANA COPPIA RENZI-LANDINI IN VISTA DEL CONGRESSO CGIL PER FAR FUORI ‘LA ZARINA’ ROMPICOJONI: ‘COS’E’ IL JOBS ACT?’ – ASSIST DEL NUMERO 1 DELLA FIOM AL PREMIER: ‘SE IL GOVERNO RIDUCE L’IRPEF SUI REDDITI BASSI FA LA COSA GIUSTA’

Antonio Castro per ‘Libero Quotidiano'

Rottamatori di tutto il mondo unitevi. Dopo aver defenestrato l'intellighenzia comunistadentro al Partito democratico, ora Renzi offre sponda (e abbracci) proprio a Landini, il barricadiero della Fiom che da mesi sta terremotando la segreteria di Susanna Camusso. Matteo e Maurizio (Renzi il primo, Landini il secondo), stanno assestando un colpo formidabile - almeno d'immagine - alle fondamenta della rappresentanza politica e sindacale.

A meno di 24 ore dal Consiglio dei ministri che dovrebbe partorire il primo vero taglio delle tasse sui redditi dei lavoratori, Renzi è passato ad "asfaltare"anche la Signora del sindacato, al secolo Susanna Camusso. Come un pugile che sta per salire sul ring, la signora della Cgil sa bene che rischia di restare schiacciata dal martellamento combinato.

Tanto più che proprio domenica sera (in diretta con Fabio Fazio a "Il Tempo che fa"), Renzi ha rifilato proprio al sindacato un uno due da tramortire un bisonte. Primo, ha annunciato di voler infilare 10 miliardi nelle tasche dei lavoratori a basso reddito (taglio dell'Irpef sotto i 25mila euro lordi), poi ha chiesto ai sindacati maggiore trasparenza (sui bilanci) e di farla finita di fare comunella nel chiedere qualcosa. «Il governo sa bene cosa fare».

Due ovazioni in studio, che corrispondono al pubblico sentire degli italiani. Se la politica viene percepitacome unacasta di fannulloni, i sindacati vengono derubricati a costola (costosa) di un'altra era geologica. Renzi non ha il tempo,né la voglia, né i quattrini per aprire un tavolo di concertazione. Ma soprattutto non ha i soldi per dividere in mille rivoli le poche risorse che a Via XX Settembre stanno inventando con qualche alchimia contabile.

Facendo il muso duro con il sindacato, schierandosi contro la "sua" Cgil, cavalca il malcontento di quella fascia del Paese che un lavoro non lo ha, e ci somma pure tutti quelli che guardano ai sindacalisti come ad una costosa propaggine della politica politicante.

Tralasciando la perdurante delusione di chi magari è pure iscritto, un lavoro ancora ce l'ha ma poi non ha visto in tasca un euro da tutte le battaglie sindacali rivendicate negli ultimi 20 anni. Paradossalmente l'annuncio del giovane presidente del Consiglio di voler rimettere in tasca qualche euro alle famiglie italiane, risponde proprio alla richiesta pluridecennale del sindacato, peccato che la Cgil si sia presentata con una bella intimazione di guerra all'apertura della settimana.

Camusso, che è abbastanza navigata in trattative, non si fida e fa la voce grossa (ieri ha provocato: «Ma cos'è il Jobs Act?»), ma sa bene che uno sciopero generale potrebbe naufragare. La Cisl ha già alzato le mani, la Uil si tiene lontana dalla rissa. Susanna è già sola. E poi c'è anche da considerare che rinunciare ad una giornata di salario, di questi tempi, non sono in molti a poterselo permettere. Di più: scioperare contro un governo che domani dovrebbe «iniziare a restituire un po' di tasse» (come recita lo slogan di Renzi), appare un po' paradossale. Gli italiani, malmessi come sono, possono oggi anche rinunciare a qualche tutela (articolo 18?), ma non possono evitare di mangiare almeno una volta al giorno.

E in nome della austerity dilagante ora potrebbe anche passare la linea: meglio la gallina oggi che la tutela domani. La Camusso, che ha l'occhio lungo, sa bene che ciò che si disfa oggi, difficilmente si potrà ritessere domani. Tanto più che da Bruxelles e da Francoforte, sono anni che ci chiedono e ripetono l'impellenza di dotarci di un sistema di maggiore flessibilità in uscita.

In entrata (con la polverizzazione dei contratti) ce n'è già abbastanza per tutta la galassia. Barattare pochi spiccioli oggi - cavalcando la versione aggiornata dell'antipolitica e dell'antisindacato - con le sicurezze contrattuali, è la vera posta in palio. In fin dei conti, si ragiona a Francoforte come tra i partner europei, agguantare finalmente la riforma italiana del lavoro al costo modico di 10 miliardi una tantum, è un prezzo misero da pagare. Si aprirebbero praterie sconfinate di flessibilità e decadrebbero di un colpo le remore e i timori proprio della base sindacale.

Il 6, 7 e 8 maggio si terrà il Congresso nazionale che dovrà partorire il nuovo segretario. Landini, che ormai è assurto come unico leader antagonista e alternativo dentro al sindacato rosso, sa bene che l'unica chance che può avere è aprire un canale autonomo con Renzi (forse oggi, a 24 ore dai proclami tagli Irpef, i due rottamatori si faranno rivedere insieme in pubblico). Ma deve fare i conti con le armate (e i pensionati) della Camusso. Certo, se Renzi continua a delegittimare Camusso in diretta tv, a terremotare anni di azione sindacale (?), la Signora di Corso Italia arriverà al Congresso spompata. Landini, come motteggia Renzi, «se la gioca». «Il congresso della Cgil o il segretario», garantisce Landini «non sono in discussione: stiamo discutendo di linee strategiche e politiche, è utile farlo dato che nel sindacato si discute », assicura il segretario generale della Fiom-Cgil.

Salvo poi offrire un assist a Renzi: «Se il governo pensa di ridurre l'Irpef sui redditi bassi fa una cosa giusta. Se ci sono soldi pubblici, questi devono essere legati alla difesa dell'occupazione». Tutto vero, verissimo. Peccato che sia la stessa tiritera che Camusso ripete da anni. È solo un caso del fato: ma la schiva signora Agnese Renzi, da signorina, fa Agnese Landini...

 

MATTEO RENZIMaurizio Landini MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSOMAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO AGNESE LANDINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE AGNESE LANDINI MOGLIE DI MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…