berlusconi salvini di maio

“CHE FACCIANO IL GOVERNO, SE NE SONO CAPACI” - IL “BEL GESTO” DI BERLUSCONI VERSO SALVINI, CALDEGGIATO DA GIANNI LETTA, SARA’ LAUTAMENTE RICOMPENSATO: A “FORZA ITALIA” ANDRANNO TUTTE LE PRESIDENZE DELLE COMMISSIONI BICAMERALI, FINO ALL'ASSICURAZIONE CHE SULLE FUTURE NOMINE NEI GANGLI DEL POTERE, CIRCA SEICENTO POSTI, UN “CONGRUO NUMERO” SARÀ ASSEGNATO IN QUOTA AZZURRA

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

L'ultima cosa che ha voluto sapere è stato il nome attorno a cui ruotava la trattativa per la presidenza del Consiglio. «Salvini spinge su Giorgetti affiancato da due vicepremier dei Cinquestelle», gli ha riferito Gianni Letta. Sarà stato per curiosità o ancora per un briciolo di interesse, poco importa: per la prima volta nella sua lunga storia politica Berlusconi non è attore protagonista e neppure regista in una trattativa di governo che coinvolge il centrodestra.

 

berlusconi salvini

D'altronde la coalizione non aveva più le sue sembianze da quando le urne si erano incaricate di assegnare il primato a Salvini. Con il capo della Lega il Cavaliere non parla più da tempo, e anche ieri a tenere i contatti con Arcore è stato Giorgetti, verso il quale il leader di Forza Italia nutre affetto e ammirazione.

 

Ma è una simpatia personale, perché i rapporti politici con i vertici del Carroccio si sono ormai consumati. L'alleanza formalmente resta in piedi nei territori amministrati con la Lega, non fosse altro perché minacciare la crisi delle giunte regionali e comunali sparse per l'Italia avrebbe potuto procurare a Berlusconi un'altra dolorosa scoperta: la presa di distanza di una parte consistente del suo stesso partito sui territori.

giorgetti bossi

 

Già bastavano i sinistri scricchiolii nei gruppi parlamentari, meglio evitare. Così l'ex premier ha ceduto e ha firmato la nota con cui sostiene di voler «togliere l'alibi» a Salvini e Di Maio: «Che si facessero il governo, se ne sono capaci». La disistima nei loro confronti è pari alle pressioni di cui è stato oggetto: li considera «una rovina per il Paese».

 

gianni letta giuliano amato

Quando era ancora pomeriggio, a chi gli chiedeva di «dare una mano» per far nascere l'esecutivo, ha risposto di scatto: «Io non gli darei neppure un dito. Scusate, ma non me la sento...». Ed è andato a riposare, mentre il mondo gli faceva il girotondo e aspettava il suo pronunciamento. «Ne riparliamo».

 

Invece la linea Maginot è stata aggirata dai tanti conflitti d'interesse che reclamavano un suo «gesto di responsabilità». E il Cavaliere, stritolato da questo singolare paradosso, ha firmato quella che somiglia tanto ad una resa. Perché non votare la fiducia è cosa assai diversa dall'idea di annunciare un voto contrario del suo partito.

 

salvini al quirinale con giorgetti

Salvini però non lo avrebbe accettato e avrebbe aperto le porte dell'inferno: il voto anticipato. Certo, strada facendo si vedrà se la scommessa di governo del leader leghista avrà successo. Certo, in qualsiasi momento Berlusconi potrà denunciare il fallimento dell'esperimento. Ma i numeri in Parlamento lo relegano a un ruolo marginale: non sarà lui a poter staccare la spina. Quella spina gli chiedevano invece di attaccarla. Ecco di cosa aveva bisogno il segretario del Carroccio, e grazie ai nuovi rapporti di forza nel centrodestra l'ha ottenuto.

luigi di maio a dimartedi

 

A quel punto la parte restante della trattativa è stata gestita dai mediatori. E il compromesso si è trovato su una serie di punti: dalla garanzia che a Forza Italia andranno tutte le presidenze delle commissioni Bicamerali, fino all' assicurazione che sulle future nomine nei gangli del potere, circa seicento posti, un «congruo numero» sarà assegnato in quota azzurra. A Berlusconi resta il «grazie» di Salvini e la dichiarazione di Di Maio, che ha cancellato la fatwa del «male assoluto» e ha spiegato che sul Cavaliere «non ci sono veti».

 

Se così stanno le cose, non si capisce allora come mai Forza Italia non era legittimata a partecipare al governo. La domanda resta inevasa, e anche questa è una novita della politica ai tempi della Terza Repubblica, nonostante il governo giallo-verde sia ancora da fare. Salvini deve riuscire a convincere Di Maio che «un terzo uomo» a Palazzo Chigi non è la soluzione giusta, perché offrirebbe l' immagine di un controllore che vigila sui partiti. E come non bastasse, altri dubbi attraversano la mente del leader leghista, compresa l' idea di dover andare alle Europee dell' anno prossimo con Di Maio alleato. Ma a Berlusconi non interessa...

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIULIA GRILLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…