big rajoy sanchez iglesias

PERDEMOS - LA PAURA PER IL FUTURO RAFFORZA I PARTITI TRADIZIONALI IN SPAGNA: VINCONO I POPOLARI, TIENE IL PSOE, VA MALE PODEMOS. RAJOY NON HA LA MAGGIORANZA E LA CHIESA, LA MERKEL E LA CONFINDUSTRIA CHIEDONO UN GOVERNO DI LARGHE INTESE CON I SOCIALISTI DI SANCHEZ

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera

 

RAJOYRAJOY

L' autodistruzione dell' Europa avanza inesorabile, da Londra verso Madrid. Brexit produce un «richiamo all' ordine», ma non basta: la Spagna resta senza governo. Lo choc del referendum britannico ha influito sulle urne spagnole e ha rafforzato i due partiti tradizionali.

 

I popolari migliorano decisamente rispetto ai sondaggi, così come i socialisti, che evitano il sorpasso di Podemos: annunciato alla vigilia, confermato dagli exit-poll, smentito dai voti quelli veri. I populisti hanno perso. Ma nessun partito può festeggiare.

 

PABLO IGLESIASPABLO IGLESIAS

Dopo sei mesi di inutili trattative, le nuove elezioni - tra le meno partecipate nella storia della democrazia spagnola - non hanno sciolto il rebus che attende una soluzione dal Natale scorso. In un altro Paese apparirebbe inevitabile la grande coalizione guidata dai popolari, che però non fa parte della cultura politica di Madrid: troppo grande la distanza anche storica tra un partito nato dalle ceneri del franchismo e il partito socialista operaio spagnolo.

 

Ma anche un governo «pueblo unido» tra Psoe e Podemos rappresenterebbe una forzatura, visti i risultati delle elezioni e i rapporti pessimi tra le due forze della sinistra.

Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo,

Il Pp del premier uscente - senza poteri - Mariano Rajoy si rafforza: è il primo partito in tutte le regioni, tranne la Catalogna ma compresa l' Andalusia, feudo socialista; eppure resta lontano dalla maggioranza necessaria a governare. E i voti che ha recuperato li ha presi in parte al suo alleato naturale, i centristi di Ciudadanos.

 

I socialisti sono andati un po' meno peggio del previsto, evitano l' umiliazione del terzo posto, ma confermano la crisi dei riformisti in tutta Europa: irrilevanti in Gran Bretagna, dove neppure il sacrificio di Jo Cox ha scosso la base laburista, docili vassalli della Merkel in Germania, messi malissimo in Francia, messi maluccio pure in Italia.

 

PEDRO SANCHEZPEDRO SANCHEZ

Il Psoe è il partito fondativo della democrazia, è stato al potere per ventidue anni prima con Gonzalez e poi con Zapatero, che ora non conta più nulla. Gonzalez invece nel partito conta ancora molto; ed è contrarissimo all' ipotesi di un governo con Unidos Podemos, il cartello elettorale tra i comunisti e il movimento di Pablo Iglesias, che esce ridimensionato e proprio per questo sarà più malleabile.

Aznar fa il dito medioAznar fa il dito medio

 

Un esecutivo delle due sinistre sconfitte avrebbe bisogno dell' appoggio di tutti i separatisti catalani; ma i seggi sono pochini, e le differenze culturali enormi. Iglesias potrebbe anche cedere sulla richiesta di un referendum per l' indipendenza di Barcellona; però i baroni del Psoe premeranno d' intesa con Gonzalez per un accordo con i popolari, o almeno per un patto di non belligeranza.

 

Chiedono la grande coalizione la Confindustria spagnola, la Chiesa, l' Europa, la Merkel: Berlino controlla il debito pubblico spagnolo, non a caso ha consentito il salvataggio delle banche e tollera un rapporto deficit-Pil al 5%, il doppio di quello italiano. Una vera alleanza di governo tra destra e sinistra resta impraticabile; i socialisti potrebbero astenersi per far nascere un governo del Pp, magari chiedendo in cambio almeno la testa di Rajoy.

 

AZNAR E LA MOGLIE ANA BOTELLA AL VOTOAZNAR E LA MOGLIE ANA BOTELLA AL VOTO

Che però guida il partito più votato: un partito leaderista, che ha avuto tre soli capi in tutta la sua storia; dopo il fondatore Fraga Iribarne, già ministro di Franco, l' ex premier Aznar, che con Rajoy ha rotto. Stamattina ricominciano le trattative, agevolate dal nuovo re Felipe. Questa volta un accordo lo si dovrà trovare, e in tempi ragionevoli. Ma la stagione dell' incertezza e dell' instabilità in Europa è appena cominciata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…