conte prodi

PD E 5 STELLE, ABBIAMO UN PROBLEMA: IL FANTASMA DI TURIGLIATTO – AL SENATO MANCANO TRE VOTI, SERVONO GRUPPO MISTO E AUTONOMIE. IL BIS-CONTE RISCHIA DI FARE LA FINE DI PRODI AGGRAPPATO AI SENATORI A VITA (QUALCUNO RICORDA L’EX SENATORE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA CHE CON IL SUO NO DETERMINO’ LA FINE DEL SECONDO ESECUTIVO GUIDATO DAL "PROFESSORE"?)

Giuseppe Colombo per www.huffingtonpost.it

giuseppe conte luigi di maio 2

 

24 gennaio 2008, Senato della Repubblica. È sera quando il presidente dell’Aula Franco Marini fatica a gestire una seduta incandescente. Si vota la fiducia al Governo Prodi II. Presenti in aula 319 senatori, votano in 318.

 

La maggioranza è fissata a quota 160. Il senatore Franco Turigliatto, espulso l’anno prima da Rifondazione comunista e confluito nel Gruppo Misto, passa sotto i banchi della Presidenza e vota No. Diventa così il simbolo della caduta di un Governo che per quasi due anni si era sorretto su una maggioranza zoppicante a Palazzo Madama.

 

turigliatto

Aggrappata ai voti dei senatori a vita, alle presenze di Rita Levi Montalcini, già molto anziana e malata. Il Governo va sotto, l’emiciclo esplode: tra i banchi di Alleanza Nazionale Nino Strano festeggia mangiando mortadella, il collega Domenico Gramazio stappa una bottiglia di champagne. Undici anni dopo, il fantasma di Turigliatto aleggia sul Governo Conte II che è in gestazione, sostenuto da 5 stelle e Pd.

 

È ancora una volta il Senato il teatro di guerra parlamentare. M5S ha 107 senatori, il Pd ne ha 51. Il totale fa 158, due voti in meno rispetto alla soglia della maggioranza, fissata a 160. Ogni voto rischia di trasformarsi in una sorta di seduta spiritica fatta di scongiuri, attese, conteggi, appelli e ansie da tradimento. Il fantasma di Turigliatto rischia di rientrare a palazzo Madama. Le possibili soluzioni sono due: in entrambi i casi nascondono insidie e inducono a patti e compromessi: la campagna acquisti deve obbligatoriamente guardare oltre il perimetro giallorosso. 

 

franco turigliatto

Escluso l’appoggio di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che hanno rispettivamente 58, 18 e 62 senatori, il bacino in cui provare a pescare è ristretto. Ci sono appena 15 senatori del Gruppo Misto e 8 delle Autonomie. Dentro ci sono anche quattro dei sei senatori a vita (Giorgio Napolitano, Mario Monti, Liliana Segre e Elena Cattaneo) e già questo apre un problema serio per il Governo nascente perché le presenze dei senatori a vita sono risicate e non possono quindi fungere da garanzia nel caso di votazioni sul filo del rasoio. 

 

Escludendo i senatori a vita, i gruppi Misto e delle Autonomie possono contare su 19 senatori in tutto. Un bottino consistente, ma per tirarli nella maggioranza è evidente che bisogna dare loro una rappresentanza nel programma e/o nella squadra di Governo. L’accordo, in altre parole, potrebbe passare dalla necessità di lasciare loro qualche poltrona che conta. Ma dato che le poltrone, come quelle di ministri, viceministri e sottosegretari, non sono infinite e considerando il fatto che c’è già da accontentare gli appetiti di Pd e 5 stelle, i giochi si fanno complessi e delicati.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Nel Misto ci sono quattro esponenti di Leu (Pietro Grasso, Vasco Errani, Loredana De Petris e Francesco Laforgia), cinque ex grillini (Paola Nugnes, Gregorio De Falco, Saverio De Bonis, Carlo Martelli e Maurizio Buccarella) e poi, in ordine sparso, Emma Bonino (Più Europa), Riccardo Nencini (Psi), Adriano Cario e Ricardo Merlo del Maie, il Movimento degli italiani all’estero. Nel gruppo delle Autonomie, invece, se si escludono Napolitano e Cattaneo, ci sono altri sei senatori.

 

Come si comporteranno questi senatori, molti dei quali sono fuoriusciti proprio dai due partiti che ora si candidano a governare il Paese? Servono Sì in Senato, il pallottoliere non mente. È la matematica. E la matematica dice che la maggioranza altrimenti non c’è.

salvini conte

Senza considerare, poi, che i non convinti si annidano anche in casa. Così come i franchi tiratori. Fisiologicamente qualcuno si potrebbe perdere per strada durante le votazioni. E allora bisognerà rifare i conti perché mancheranno più di due voti per toccare la soglia dell’autosufficienza.

 

I primi segnali in chiaro di questo rischio sono già arrivati. Non tutti sono convinti che la configurazione dell’abbraccio tra Pd e 5 stelle sia quella giusta. Tommaso Cerno, tra le fila dei dem, ha fatto sentire la sua voce critica, invocando “discontinuità” di governo che “deve valere per i gialli e per i rossi”. Il senatore M5S Gianluigi Paragone ha già annunciato che non voterà la fiducia al Governo. E che dire di Emma Bonino? Uscendo dal colloquio con Sergio Mattarella al Quirinale per il secondo giro delle consultazioni, la senatrice di Più Europa ha dichiarato che alle condizioni date non ritiene di poter dare fiducia a un Governo “che sembra un oggetto misterioso, noi non compriamo a scatola chiusa”. 

romano prodi fausto bertinotti

 

Il Conte bis che nascerà non potrà mai rilassarsi in Senato. Le prime mosse saranno quindi includere nel progetto Leu, +Europa e le Autonomie. Poi compattare i gruppi parlamentari, per non perdere nessuno per strada. Nemmeno il fantasma di Turigliatto, come memento di quel che può accadere. Una missione molto complessa. Anche perché qualcuno nel centrodestra potrebbe aver già messo le bottiglie di champagne al fresco a palazzo Madama. 

 

ROMANO PRODI DA GIOVANEprodi

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...