mattarella renzi

IL PD TERRORIZZATO DAL CETRIOLO DELLA FINANZIARIA: CHI LA VOTA, MUORE (ALLE ELEZIONI) - BERSANI ED ALFANO SI ALLONTANANO E MATTARELLA PENSA AL PIANO “B”: SE ANCHE RENZI SI CHIAMA FUORI, REINCARICO A GENTILONI PER CERCARE UNA MAGGIORANZA PER LA MANOVRA - IL RISCHIO DELL’ESERCIZIO PROVVISORIO E’ DIETRO L’ANGOLO 

 

Massimiliano Scafi per il Giornale

 

MERKEL GENTILONI PADOANMERKEL GENTILONI PADOAN

Sminato il campo di battaglia dal pericoloso ius soli, rimandato per forza di cose a settembre il problema di arginare l'immigrazione, quando si spera che il mare grosso frenerà i barconi, sulla strada del governo resta comunque un altro, enorme, ostacolo, la legge di stabilità autunnale.

 

Una manovra dura, si prevede, ma che nessuno ha voglia di intestarsi, vista la vicinanza con le elezioni politiche del 2018: bersaniani di Mpd e centristi di Alfano infatti si stanno già smarcando, il Pd stesso si contorce. E il Quirinale è preoccupato. Dove troverà Paolo Gentiloni i voti per far passare la Finanziaria? Si dovrà ricorrere all'esercizio provvisorio di bilancio?

 

RENZI FONZIE _bigRENZI FONZIE _big

Sergio Mattarella al momento si guarda bene dall'intervenire pubblicamente sulla questione. Il Colle smentisce pure di avere avuto un ruolo nella decisione del premier di rinunciare alla fiducia e di rinviare a tempi migliori il contestato ius soli, perché al Senato non ci sono i numeri.

 

Impegnato a Matera per la cerimonia di inaugurazione della Cattedra Jacques Maritain, il capo dello Stato fa solo un vago a accenno a quanto accade vicino alle nostre coste: «Il Mediterraneo da luogo di scambi, di cultura, di esperienze, di commerci, di scambi, di costumi, è in questo periodo un luogo di sofferenze, di traffici disumani, spesso di morte. Occorre far prevalere e riaffermare in pieno il suo carattere di legame di civiltà come è stato prevalentemente nei secoli. La comunanza di paesaggi e di culture costituiscono l'humus per i diritti umani, la pace, il dialogo».

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Dunque il governo non cadrà sulla cittadinanza, però non si può proprio dire che goda di buona salute. Più si avvicinano le elezioni e più aumentano le spinte centrifughe: per l'opposizione si tratta già nei fatti di un esecutivo di minoranza. Così adesso i fari del Quirinale sono puntati sulla legge di stabilità, provvedimento sempre molto impopolare, ma che stavolta potrebbe anche arrivare a provocare una crisi. C'è qualche indicatore positivo, la Banca d'Italia ha migliorato le previsioni di crescita, però il debito cresce e l'Europa non ci farà grandi sconti. «La manovra di ottobre parte già con un buco di 30-35 miliardi», avverte Renato Brunetta. Non è migliore viatico per chi poi soltanto dopo pochi mesi dovrà andare a cercarsi i voti.

 

ettore rosatoettore rosato

A Largo del Nazareno non si fanno troppe illusioni. «La sensazione - sostiene il capogruppo alla Camera Ettore Rosato - è che più si avvicineranno le elezioni e più Mpd e Ap cercheranno di differenziarsi, per rendere più facile la caccia a quel tre per cento di voti che con la legge vigente li farebbe entrare in Parlamento». Insomma, spiega, sarà dura: «Vedo una legge di bilancio difficile all'orizzonte».

 

E se Rosato non crede a una crisi di governo, perché «ormai siamo alla fine della legislatura», il Colle si sta comunque attrezzando all'eventualità peggiore, al tana libera tutti. E in questo caso secondo molti osservatori l'idea prevalente, il piano B, prevede che Mattarella non sciolga subito le Camere ma che ridia l'incarico a Gentiloni e lo rimandi davanti al Parlamento a cercare una maggioranza che vari almeno la Finanziaria.

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

 

Il centrista Maurizio Sacconi prevede che, «messe da parte le leggi divisive, in un clima di coesione nazionale si concentrerà l'attenzione sulla legge di Bilancio e sulle azioni di messa in sicurezza del debito e delle banche, vera priorità perché la stabilità è la premessa della crescita». Ma l'allarme resta alto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…