MAI DIRE MONTEPASCHI! - PD ESTRANEO ALLO SCANDALO MPS? MACCHÉ, NEL PARTITO DI BERSANI INIZIANO A CADERE TESTE: DOPO L’AVVISO DI GARANZIA, L’EX SINDACO CECCUZZI PRONTO A RITIRARSI - “HO GIÀ MATURATO UN ORIENTAMENTO”. MA L’ANNUNCIO È RIMANDATO A DOPO LE ELEZIONI - E LA PROSSIMA SETTIMANA DOVRÀ PRESENTARSI DAI PM DI SALERNO: INIZIANO GLI INTERROGATORI PER IL CRAC DEL PASTIFICIO AMATO…

1. SIENA: DOPO AVVISO GARANZIA CANDIDATO SINDACO PD MEDITA RITIRO
(ASCA) - Franco Ceccuzzi medita il ritiro dalla corsa a sindaco di Siena. Il candidato del Pd, sindaco uscente costretto alle dimissioni da contrasti all'interno del suo stesso partito, sta maturando una decisione, che però sarà annunciata nei prossimi giorni, dopo le elezioni.

Questa mattina è emerso che Ceccuzzi sarebbe indagato dalla Procura di Salerno, insieme all'ex presidente di Mps Giuseppe Mussari, per concorso in dissipazione del patrimonio del Pastificio Amato. Ceccuzzi si dice "totalmente estraneo" alla vicenda. Però, afferma in una nota, "ho informato tempestivamente il Partito e, personalmente, ho già maturato un orientamento, sul quale sto ragionando con il partito comunale, provinciale e regionale, nell'interesse prioritario di Siena e dei senesi. Nei prossimi giorni, con una conferenza stampa, comunicherò i motivi delle mie decisioni". La 'corsa' di Ceccuzzi era stata fin da subito complessa e costellata di polemiche, in particolare da parte dell'ala 'ex margherita' del partito.

A gettare molti 'veleni', poi, nei giorni scorsi, era stato il documento con un presunto accordo tra Pd e Pdl su Siena e Mps. Il documento, all'attenzione dei Pm di Firenze e Siena, riportava in calce i nomi (ma non le firme) dello stesso Ceccuzzi e di Denis Verdini. Entrambi avevano smentito di essere gli autori del presunto 'patto'. Ad agitare le acque, naturalmente, ci sono anche le vicende giudiziarie e le difficoltà economiche di Mps. Lo stesso Ceccuzzi, che aveva appoggiato la nomina di Giuseppe Mussari ai vertici della Banca, aveva poi promosso la 'discontinuita' con la nomina di Alessandro Profumo.

CRAC PASTIFICIO AMATO, INTERROGATORI PER GLI EX VERTICI MPS
(AGI) - Per il troncone d'inchiesta del crac del pastificio Amato che riguarda Giuseppe Mussari, Franco Ceccuzzi, candidato a sindaco di Siena per il Pd, Marco Morelli, ex vice direttore generale della banca senese, e l'ex deputato salernitano Paolo Del Mese, raggiunti da un invito a comparire, gli interrogatori si svolgeranno a Salerno a metà della prossima settimana. Il gruppo Amato, per il pm Vincenzo Senatore, non aveva i presupposti nel 2006 per ottenere da Mps Capital Service un finanziamento di 18 milioni di euro.

Il pastifico era già in forti sofferenze e prossimo alla chiusura. La dichiarazione di fallimento e arrivata poi nel 2011, ma nel frattempo lafamiglia Amato costituisce una società immobiliare, la "Amaro Re", controllata da una off-shore con sede a Malta, nella quale riversa una patrimonio, costituito da beni immobili per oltre 28 milioni di euro.

E' su questo passaggio che la procura di Salerno ha aperto un'inchiesta, stralciandola dal filone principale della bancarotta fraudolenta ormai in fase dibattimentale. E dal 2006 partono le trattative per ottenere il finanziamento di 18 milioni di euro che avrebbero dovuto coprire l'investimento sulla riqualificazione e trasformazione dell'area del pastificio in un complesso residenziale e direzionale.

Tra i beni della "Amato Re", l'ex opificio di via Picenza a Mercatello di Salerno, dove doveva sorgere il complesso residenziale progettato dall'architetto francese Jean Nouvel (valore stimato 12 milioni e 816 mila euro), la villa di Vietri sul mare della famiglia Amato (stimata poco più di cinque milioni) e l'appartamento di corso Garibaldi a Salerno di quindici vani, il cui valore si aggira intorno ai 2 milioni e 800 mila euro.

Il finanziamento viene concesso nel 2008, grazie all'intercessione dell'ex sottosegretario Palo Del Mese. Secondo il pm Senatore, la "Amato Re" fu costituita proprio per rastrellare finanziamenti, in totale 28 milioni di euro compresi i 18 erogati da Mps, sulla base di garanzie immobiliari insufficienti. E la società, i cui beni sono stati messi all'asta l'estate scorsa, sarebbe il fulcro della nuova indagine.

 

giuseppe mussari giuseppe mussari monte paschi interrogato DENIS VERDINI franco ceccuzzi Paolo del MeseMARCO MORELLI FOTO INFOPHOTO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME