pd piazza del popolo

CAFONALINO PIDDINO - IL PD VA IN PIAZZA MA E’ NEL RETRO-PALCO CHE SI GIOCA LA PARTITA VERA: QUELLA PER IL CONGRESSO - RENZI VUOLE CONVINCERE GENTILONI A CANDIDARSI PER SPINGERE ZINGARETTI A FARE UN PASSO INDIETRO - IN ALTERNATIVA, MATTEUCCIO PENSA A DELRIO E MINNITI, E SE GLI VA MALE C'E' SEMPRE UN SEGGIO AL PARLAMENTO EUROPEO - A BREVE LA DISCESA IN CAMPO DI BOCCIA

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

1 - DAGOREPORT 

zingaretti intervistato

Marco Antonellis per Dagospia 

 

"Il miracolo di Piazza del Popolo; dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci abbiamo avuto anche quella dei partecipanti" spiegano divertite alcune fonti di opposizione che sanno bene come si organizzano le manifestazioni; qualche transenna più in là, qualche bandiera in più di qua e il gioco è fatto. Venti-trentamila persone se sapientemente gestite e organizzate possono sembre anche 50 mila (che era la prima cifra ufficiale comunicata dagli organizzatori) o 70 mila (quanto comunicato dagli organizzatori in seconda battuta).

una foto con martina

 

In realtà ieri più che il palco ha contato il retropalco perché è li che si sono fatti i 'giochi', quelli veri: Matteo Renzi ha tentato invano di riallacciare i rapporti con Paolo Gentiloni ma non c'è riuscito (il Conte Paolo tiene duro e tifa Zingaretti). I bene informati ieri giuravano e spergiuravano che "il sogno di Matteo è quello di convincere Gentiloni a scendere in campo in modo da costringere Zingaretti a fare un passo indietro". Ma nessuno dei due intende fare retromarcia. Ormai il dado è tratto. 

 

renzi intervistato (1)

E allora che farà Renzi da grande? Per quanto riguarda la corsa alla segreteria Pd Matteo Renzi può mettersi l'anima in pace: sondaggi riservati in possesso dei capi bastone del Partito Democratico rivelano che Nicola Zingaretti è in netto vantaggio per la vittoria finale mentre sia Matteo Renzi che Maria Elena Boschi, per restare in tema di Giglio Magico, sono in forte calo rispetto ai fasti del passato.

 

Detto questo, a Firenze si dice che il toscano non abbia del tutto rinunciato a candidarsi in prima persona al Congresso così come insisterà fino all'ultimo giorno possibile per convincere Graziano Delrio a farlo in sua vece. Ma se nulla di tutto ciò dovesse accadere, il “Piano b” del machiavellico toscano prevederebbe di sondare addirittura l'ex Ministro degli Interni Marco Minniti: "I due non si sono mai particolarmente amati" spiegano fonti di vertice del Nazareno "ma Renzi dovrà fare buon viso a cattivo gioco se non vorrà rimanere con il cerino in mano".

militanti pd

 

Intanto, tra le indiscrezioni più gettonate che ieri circolavano alla manifestazione Pd c'era quella che voleva Renzi capolista alle prossime europee. Insomma, se il toscano perdesse il Congresso proverà a rifarsi subito dopo facendo il pieno di voti alle europee di Maggio.

 

Ma Zingaretti (probabilissimo prossimo segretario Pd e che quindi gestirà la partita delle candidature per le europee) sarà d'accordo? Nel frattempo, siamo in grado di rivelare che per la sfida alla segreteria Pd sta per scendere in campo Francesco Boccia. Indiscrezioni sempre più insistenti ne parlano come di 'imminente'.

 

 

2 - FRAGILI APPLAUSI E SLOGAN SPAVENTATI: ECCO LA PIAZZA INCERTA DEL PD

militanti pd (5)

Fulvio Abbate per https://www.linkiesta.it

 

Ieri pomeriggio, domenica, piazza del Popolo avrebbe potuto chiamarsi anche piazza dell’Incertezza, nel senso politico di una sorta di seconda scelta rispetto all’esclusa, oceanica, piazza San Giovanni. Certo, ci sarebbe da citare anche piazza Santissimi Apostoli, ma al Pd hanno calcolato che quest’ultima scelta sarebbe stata davvero troppo, quasi dichiarare un possibile forfait. Alla fine il risultato è stato comunque soddisfacente per gli scommettitori dem.

 

Ma ora, intanto che mi avvio verso la piazza, ecco che mi si presenta una domanda assoluta, forse addirittura pasoliniana, nel senso del destino: come è fatto, nell’anno di grazia e di macerie 2018, il volto del simpatizzante del Pd o comunque di chi abbia scelto di rispondere all’appello pubblico di una forza politica che si reputi e dichiari progressista?

 

militanti pd (4)

Lungo le direttrici del Tridente, le stesse che portano dritto dritto a piazza del Popolo, le facce sono soprattutto di turisti o degli ormai radi residenti del centro storico, prendi il caso di via della Scrofa, dietro alla quale si nasconde via Leccosa, proprio dove, perdonate la citazione neorealistica, Umberto D. immagina di abbandonare in una pensione da straccioni il suo amato cane Flike, un riferimento doveroso se bisogna pur pensare e immaginare le radici, gli antenati, di chi si dissocia dal populismo sovranista, forse anche fascistoide, e infatti ha scelto di mostrarsi in piazza.

militanti pd (3)

 

Il primo esatto momento in cui la massa dello struscio viene contraddetta dai convenuti alla manifestazione tuttavia non c’è ancora all’altezza di dov’era la leggendaria sede del Partito socialista di Nenni e poi del Garofano. Non una faccia che possa già far supporre “l’invasione pacifica” da parte del popolo del Pd, la Roma dei comizi. Già, la prima bandiera, europea, sventola, più o meno, all’altezza di dove era il negozio di “Piero il Fichissimo”, leggendaria bottega di jeans e giubbotti di pelle, anch’esso ormai sprangato.

 

militanti pd (2)

Il regista Wim Wenders in un suo film ha mostrato le persone smarrite del mattino sui mezzi pubblici e nei bar, provando a indovinarne i pensieri, sovrapponendo le voci di ciò che presumibilmente stessero in quel momento immaginando, gli affanni, le attese, le paure. Sarebbe interessante, al di là d’ogni espressione, dei gesti e dei vessilli sottobraccio, provare a sondare cosa pensino le creature, adulti e ragazzi, che adesso si mostrano in una piazza per intero gremita, quasi impenetrabile.

 

militanti pd (1)

Ma noi lo sappiamo che non sono la piazze, questo genere di piazze della risposta emotiva al vuoto, un indicatore esatto dei reali umori di chi, in questo caso, vorrebbe rispondere a ben altri rumori, cioè un sentimento razzista, xenofobo, semplificatorio, il precipitato ultimo di un sentimento reazionario endemico nella società, tutta roba che Salvini e Di Maio ben rappresentano. Tutto ciò al di là di ciò che suggeriva Pietro Nenni: "Piazza piene, urne vuote”. Ma c’è intanto un dettaglio per nulla secondario che serve a far riflettere sul dopo, sulla Caduta, ed è quello delle divise del “servizio d’ordine” preposto a rendere fluida e sicura la piazza, non più semplici militanti con la fascia al braccio, ma una ditta di servizi preposta alla sicurezza, “National service”.

 

michele anzaldi

Ogni tanto, rivolto al palco, si solleva un applauso né impetuoso né corposo, un applauso crescente eppure fragile, un applauso crepato, crepato al suo interno dall’incertezza, dai dubbi, segno che non è chiaro quanto questo partito odierno possa essere il Bostik delle macerie sotto gli occhi di tutti.

 

Anche gli slogan: “Più cultura e meno paura”; “Per l’Italia che non ha paura” parlano di un gioco in difesa. È noto, quando si invoca la paura si è già nella zona che anticipa il panico, ossia la sensazione d’essere comunque inermi rispetto a ogni emergenza, sia esso un fascismo sempre insorgente in questo paese sia esso ciò che dovrà essere, quali passi, quale fisionomia politica? Ma per far questo bisognerebbe averne coscienza, e contezza, della storia, e non memoria da pesci rossi. Molti giungono dalla Toscana, e Renzi è ancora nel loro cuore, reputano che si debba lasciarlo lavorare.

michele anzaldi sandro gozi graziano delrio

 

Dal palco si solleva un applauso né impetuoso né corposo, un applauso fragile, crepato, crepato al suo interno, segno che non è chiaro quanto questi possa essere il Bostik delle macerie sotto gli occhi di tutti. Gli slogan: “Più cultura è meno paura”; “Per l’Italia che non ha paura”. Forse quando si invoca la paura siamo già in zona che precede il panico

Sul palco si succedono i gioielli spettacolari di famiglia, ecco, metti, l’ironia di Paolo Hendel, ecco il sorriso sarcastico di chi lo ascolta e sembra dire a se stesso: “Siamo noi i più intelligenti, i più ironici”, ma è tuttavia un riso trattenuto, amaro, forse anche fuori tempo massimo.

maurizio martina parla al popolo del pd (8)

 

E le bandiere dell’Europa meriterebbero una trattazione a parte, le trovi inframmezzate a quelle quasi scadute del Pd, all’immancabile bandiera dei Sardi, a un’altra della pace, all’arancione dei Giovani Democratici; sarà capace il Pd di convincere che si tratti di quella sognata a Ventotene da Altiero Spinelli e non di coloro, “i burocrati infami di Bruxelles”, la cui semplice presenza suggerisce l’immagine dei vampiri che minacciano i nostri risparmi? Nuovo fantoccio che sembra avere sostituito ciò in altri tempi era il rimando alla demo-plutocrazia giudaica di Wall Street?

matteo ricci (1)

 

Passione e ideologia, diceva qualcuno, ma qui forse neppure un palombaro saprebbe con esattezza scorgere queste categorie dell’essere e dell’emozione politici, tutt’al più qui si scorge smarrimento, che sembra riassumersi in una sola locuzione: “E adesso?” e non certo il “Che fare” di secoli addietro. E intanto il paese cosiddetto reale, dedito allo struscio che dal fondo di via del Corso getta un occhio distratto sull’orizzonte imbiancato dalle bandiere a cosa penserà? Forse a nulla, giusto mezzo sguardo e poi rieccolo che si precipita verso le vetrine di “Original marines” o del merchandising ufficiale della A.S. Roma. Addio ciò che accennava a “un paese pulito in un paese sporco, un paese umanista in un paese consumista” pensando all’opposizione.

marco minniti

 

Forse, gli unici che qui dormono sonni tranquilli sono i garantiti, un gruppo dirigente sordo ad ogni sollecitazione, certo che l’obiettivo della salvezza della democrazia passi per la salvaguardia delle proprie rendita di posizione. Stupidi noi, abbiamo detto che dopo l’ultima disfatta elettorale si sarebbe dovuta mettere in campo “la primavera“ come avvenne col Grande Torino

 

L’applauso che risponde alle parole nette di Martina affinché la Lega di Salvini restituisca i 49 milioni di euro non sembra essere convinto all'inizio, ma infine cresce, cresce, quasi a decretare l’attuale reggente come possibile leader. Quali parole occorrerebbero per avere coscienza di esserci, quali parole esatte in questa battaglia tutta in difesa, posto che, sempre come diceva qualcuno, il sentimento reazionario sempre rassicura e riscalda in tempi di crisi economica, ed è la semplificazione che la subcultura sovranista porge come fosse un vermouth ristoratore, anzi, l’apericena.

ivan scalfarotto

 

Forse, gli unici che qui dormono sonni tranquilli sono i garantiti, il gruppo dirigente sordo ad ogni sollecitazione, convinto che l’obiettivo della salvezza della democrazia passi per la salvaguardia delle proprie rendita di posizione. E allora stupido chi, dopo l’ultima disfatta elettorale, ha suggerito che si sarebbe dovuta mettere in campo “la primavera”, come avvenne col Grande Torino dopo la tragedia di Superga.

Alla fine la folla sciama lontano dalla piazza con le note di “Born To Run” di Springsteen.

 

P.S. Al momento di andare via ritrovo Filippo Sensi, deputato del PD, @nompuf su Twitter, uomo colto e di mondo, e subito non posso fare a meno di esprimergli la mia assoluta stima per le vignette attraverso cui ci restituisce la miseria del presente politico, ma basterà la sua puntuta ironia a salvarci dalla sensazione del grado zero?

graziano delrio

 

Quanto a Martina, è davvero piaciuto. Lo capisco dalla battuta crudele che mi porge poco dopo Franco Trevisi, già tra i protagonisti de “La piovra 3” nei panni del perfido trafficante d’armi Kemal Yfter, si avvicina e, euforico per aver trovato nel reggente Maurizio un tribuno dalla voce possente, mi fa: “Ma che gli hai portato la cocaina a Martina?”, e così se ne va, rassicurato ed euforico pensando che forse non tutto sia paura, non tutto sia autunno di un’opposizione fragile, perduta

gianni cuperlograziano delrio in diretta televisivafrancesco bonifazi fotografa la piazzafederico romeo presidente del municipio di genova valpoceverafrancesco bocciafrancesco bonifaziettore rosato (2)ettore rosato (1)emanuele fianoedoardo fanucci con i militanti toscanicesare damianomaurizio martina parla al popolo del pd (1)matteo renzi (1)alessia moraniandrea gnassi sindaco di riminiandrea orlandocarlo calenda (2)maurizio martina parla al popolo del pd (4)carlo calenda in diretta televisivamichele anzaldi (2)paolo hendelpaolo virzinicola zingarettisilvia costarenzi intervistato (2)sandro gozi enrico gasbarrasandro gozi simona bonafepaolo virzi carlo calendanicola zingaretti in diretta televisivamaurizio martina parla al popolo del pd (7)maurizio martina parla al popolo del pd (9)maurizio martina parla al popolo del pd (6)simona malpezzisimona bonafemaurizio martina parla al popolo del pd (2)maurizio martina parla al popolo del pd (5)sandro gozimaurizio martina parla al popolo del pd (3)maurizio martina parla al popolo del pd (10)matteo renzi (2)matteo ricci (2)matteo renzi (3)umberto marronivaleria fedeliun selfie con zingarettimartina saluta il popolo del pd (2)martina saluta il popolo del pd (1)in ricordo di genova

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...