IL PD NON RIESCE A DECIDERE NEANCHE LA DATA DELLE PRIMARIE - PER RENZI È IL 24 NOVEMBRE, EPIFANI CONFERMA POI FA DIETROFRONT (INFINE, CHIEDE LA VERIFICA DI GOVERNO!)

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Per noi il congresso è il 24 novembre. È fissato. La partita è chiusa. Il resto è un problema loro. Voglio proprio vedere se hanno il coraggio di spostare la data». Per Matteo Renzi non esistono alternative. Le assise democratiche sono già segnate in rosso sul calendario del sindaco.

E nessuno può metterla in discussione. Strappata al tavolo della Presidenza al termine della riunione e rinnegata poco dopo con una nota ufficiale, quella data rappresenta per Renzi un punto di non ritorno. Nonostante i dubbi di Guglielmo Epifani, che dopo il pasticcio ha tentato di correre ai ripari, rimettendo tutto in discussione.

I quaranta gradi che circondano Roma consigliano di trasferire la direzione dalla sede del partito in una sala di Montecitorio, refrigerata e dotata di aria condizionata. Un privilegio su cui non può contare da qualche giorno via del Nazareno, a causa di un guasto. È in questa mega aula che la data del congresso democratico prende forma, anche se nel modo più confuso possibile.

La riunione è praticamente sciolta e Renzi sta per lasciare la sala con Paolo Gentiloni. È irritato, neanche stavolta è spuntata fuori la data di congresso e primarie. Si terrà entro novembre, si è limitato a concedere Epifani. Nulla di più. Poi, improvvisamente, un granello fa inceppare l'ingranaggio. L'ex senatrice veltroniana Magda Negri alza la mano. «Ma insomma, il congresso è il 24 novembre?». Sconcerto al banco della Presidenza. Imbarazzo. Marina Sereni prova a trincerarsi dietro il verbo del segretario. Ma in un attimo i mugugni in sala si moltiplicano. Sereni fissa negli occhi il segretario, Epifani annuisce con una smorfia di fastidio. E arriva la conferma: «Sì, è il 24».

In pochi minuti la segreteria comprende che il pasticcio è fatto. Diffonde così una nota per fare marcia indietro. L'obiettivo, era stato stabilito prima del summit, era quello di mantenersi vaghi. È la strategia del tandem Bersani-Epifani, convinti che sia più conveniente tenersi le mani libere. In caso di crisi di governo le assise potrebbero slittare, accelerando sulle primarie solo per la premiership ma lasciando in sella Epifani come segretario.

Il sindaco di Firenze, comunque, non crede ai propri occhi. Gli riferiscono del comunicato con cui il partito fa marcia indietro. «Ma ormai come fanno a dire una cosa del genere? In assenza della Bindi, la direzione è presieduta da Sereni e Scalfarotto. Ed entrambi hanno confermato la data del 24. Fa fede quello che hanno detto». L'intera pattuglia renziana è pronta alle barricate. Per dire del clima, Ernesto Carbone ascolta la frenata di Zoggia e lo sfida apertamente: «È campione mondiale della sconfitta, ma lo informiamo comunque che la data è ormai stata fissata».

La tenuta dell'esecutivo, invece, non viene apertamente messa in discussione. Intervengono solo Guglielmo Epifani ed Enrico Letta. Il segretario si occupa di tenere alti i toni per compattare la platea, al premier spetta invece il compito di insistere sulla stabilità di governo. È l'ex leader sindacale a indicare d'un tratto l'orizzonte temporale della tregua
d'agosto: «A settembre servirà una verifica sull'attività di governo, a partire dall'atteggiamento che intenderà tenere il Pdl. Enrico, toccherà a te farla».

Tutto resta però in movimento e molto dipenderà dall'atteggiamento del Pdl. Ma la strategia delle prossime settimane la spiega nel pomeriggio in Transatlantico
Pierluigi Bersani. «L'idea è che l'esecutivo vada avanti. Non a tutti i costi, però, ma se fa le cose che servono. E, soprattutto, tenendo fuori i problemi di Berlusconi, senza farsi condizionare. Ecco, io Letta ed Epifani - anche se con sfumature diverse - diciamo la stessa cosa».

A settembre riprenderà anche il duello sulle regole congressuali. Chi si oppone a Renzi sta studiando un meccanismo per far sì che a livello locale la corsa dei contendenti si giochi su piattaforme programmatiche e non sui nomi dei big. Uno stratagemma, pare, che mira a evitare un esito troppo sbilanciato a favore del sindaco di Firenze.

 

Renzi epifaniPaolo Gentiloni Marina Sereni - Copyright PizziGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEzoggia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...