CONG-RESSA - IL PD SI SPACCA SULLE PRIMARIE: FRANCESCHINI E BERSANI VOGLIONO RINVIARLE, MA RENZI NON CI STA

Carlo Bertini per "La Stampa"

Se nei corridoi del Nazareno sempre più spesso in questi giorni si sente dire a Epifani «qui mi sembra di esser l'unico che vuole farlo davvero questo congresso!», è perché il pressing per rinviarlo, sia pure solo tattico, arriva da più parti. Tattico, perché tutti sono consapevoli che «solo se lo chiedesse Renzi» si potrebbero far slittare le primarie di qualche mese, magari in primavera. O addirittura sine die, come propone Fioroni, che sta cercando di convincere Franceschini e Letta a uscire allo scoperto in tal senso per mantenere in vita il governo.

Ma se in pochi credono che l'operazione rinvio possa andare in porto, evocarla e minacciarla ha un suo scopo. «Non sapendo più che rinviare, ora rinviamo il congresso», è lo sfottò del vicepresidente della Camera, il renziano Roberto Giachetti. Conscio come tutti che lettiani, franceschiniani e bersaniani sarebbero propensi a far partire in settembre i congressi di base nei circoli e nelle federazioni, e a far slittare invece la parte nazionale del congresso, cioè l'elezione del segretario.

Anche diversi dalemiani con voce in capitolo, come Danilo Leva, membro della Commissione congresso, premono in tal senso, ma la compagine ex diessina è divisa: Cuperlo e i «giovani turchi», in sintonia con la base del partito, vogliono primarie aperte entro la fine dell'anno, come promesso dal segretario e come preteso dal rottamatore.

Dietro l'ammissione che ci voglia il placet di Renzi per rinviare tutto, però si scorge qualcosa di più: la speranza che il fuoco di sbarramento alzato contro di lui - braccio di ferro sulle regole, isolamento politico - sia un modo per fargli capire che convenga di più anche a lui prendere tempo senza doversi imbarcare di corsa nella sfida per la segreteria.

Come a dire, visto che il sindaco non ambisce a portare la croce della segreteria per più di qualche mese, potrebbe tornare utile anche a lui ritardare l'incoronazione nei gazebo; che magari, non si sa mai, potrebbe finire per coincidere con quella per il candidato premier.

Non è un caso infatti che la Direzione Pd che dovrà votare data e regole del congresso si terrà dopo la sentenza della Cassazione su Berlusconi, cioé il 31 luglio: quando si capirà meglio che piega prenderanno gli eventi in casa Pdl e dunque la stessa legislatura. Lo stesso Letta ha fatto sapere di essere disponibile solo il primo agosto per un «chiarimento politico» in Direzione, che potrebbe dunque essere divisa in due round ravvicinati.

Mercoledì sera il premier però farà in modo di essere presente almeno all'assemblea dei gruppi parlamentari, «per ancorare tutti a un maggiore impegno sul governo ed evitare scollamenti», spiegano i suoi. Ed è in quella sede che si faranno i conti con i maldipancia dei deputati che non ce la fanno più «a tornare a casa ed esser presi a male parole come berlusconiani di complemento», per dirla con un renziano doc.

Ma il vero nodo politico, ammettono gli uomini di Epifani, visto che un accordo sulle regole con Renzi è a portata di mano, è «come riuscire a depotenziare il caos congressuale rispetto al governo».

E se è vero che Epifani vuole convocare primarie aperte entro l'anno, in Commissione Congresso giovedì potrebbe siglarsi il patto da portare in Direzione: ma se in questi giorni si facesse strada l'idea di eliminare dallo Statuto - e non di renderla facoltativa come si è discusso fin qui - la sovrapposizione tra segretario e premier, sarebbe il segnale di rottura: perché «se Renzi capisce che il governo reggerà e che il segretario deve dedicarsi solo al partito, non vorrà più candidarsi...», azzardano i lettiani.

La gara del congresso però attira molti concorrenti, ultimo a farci un pensierino il governatore siculo Crocetta; mentre il primo candidato in ordine di arrivo, Gianni Pittella, è furioso contro bersaniani ed ex Ppi: «Stumpo e Fioroni, vorrebbero non farlo mai il congresso, per non perdere la loro piccola rendita di posizione. Sanno che un congresso aperto li spazzerebbe via».

 

franceschini Renz epifani i BIG Gianni Cuperlo

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….