pedro sanchez pablo iglesias

LA POLITICA DEL PAN DI SPAGNA - PEDRO SANCHEZ LITIGA CON PODEMOS E PER MADRID SI AVVICINANO NUOVE ELEZIONI – IL PREMIER SI È INCAZZATO DOPO CHE GLI EX INDIGNADOS SONO TORNATI A FARE I GRILLINI: IGLESIAS & CO. HANNO INDETTO UN REFERENDUM TRA GLI ISCRITTI SULL’EVENTUALITÀ DI UNA COALIZIONE - SANCHEZ NON LI VUOLE IMBARCARE PERCHÉ HA PAURA DI RITROVARSI "UN SALVINI IN CASA", MA SENZA I VOTI DI PODEMOS ADIOS GOVERNO – VIDEO

 

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

PEDRO SANCHEZ PUGNO CHIUSO

Settanta giorni non sono bastati per trovare un accordo: il Partito socialista e Podemos hanno rotto le trattative e a oggi formare un governo appare complicatissimo. I negoziati che si protraggono, in forma irregolare, da molte settimane si sono arenati ieri. Sánchez non vuole imbarcare gli ex indignados in un governo di coalizione, ma per essere eletto ha bisogno dei loro voti e di quello dei partiti nazionalisti locali. A destra, infatti, non faranno sconti e voteranno «no», alla sua elezione capo dell' esecutivo.

 

pedro sanchez pablo iglesias

Il parlamento si dovrà esprimere il 23 e poi, in ultima analisi, il 25 luglio. Se andrà male, e a oggi i numeri non ci sono, il premier in carica ha già detto di non voler tornarci a provare. Risultato: la Spagna potrebbe tornare a votare, il prossimo 10 novembre. Un salto nel buio, in un Paese che non sa fare i conti con la morte ormai definitiva del bipolarismo. I sondaggi dicono che i socialisti potrebbero migliorare il risultato, ma il rischio è enorme.

 

«Non vogliamo un Salvini»

MAURIZIO MARTINA PEDRO SANCHEZ

Alle 9 del mattino, il premier Pedro Sánchez si collega ai microfoni di Hoy por Hoy trasmissione di punta della radio spagnola con un messaggio chiaro. Al conduttore basta chiedere, «come sta presidente?», che l' intervistato parte con un attacco durissimo: «Considero rotte le trattative con Pablo Iglesias». Il premier è infuriato perché gli ex indignados hanno indetto un referendum tra gli iscritti chiedendo se sia meglio un governo monocolore del Psoe o una coalizione tra socialisti e Podemos.

 

pedro sanchez al mare

«Una buffonata», si sfoga Sánchez -, il quesito non tiene conto della mia ultima offerta». Il premier spiega che, dopo molti tentennamenti, ha offerto a Iglesias di far entrare esponenti di area, in ministeri non troppo politici, ovvero dei portafogli con profilo tecnico. Di fatto una sottoforma di coalizione. Podemos però insiste che vuole far parte dell' esecutivo: «Ma abbiamo opinioni troppo lontane in temi di Stato - risponde il premier - come per esempio la Catalogna, visto che loro sono per un referendum di autodeterminazione».

EMMANUEL MACRON PEDRO SANCHEZ DONALD TUSK ANGELA MERKEL

 

«La paura di Sánchez è di ritrovarsi un Salvini in casa», spiegano dalla sede socialista, e per Salvini si intende un socio minoritario di governo che faccia concorrenza ai socialisti intestandosi le misure più redditizie da un punto di vista elettorale. Podemos ora promette moderazione, e probabilmente qualcosa nelle prossime ore si muoverà, «siamo condannati a trovare un accordo», ammettono i socialisti.

PEDRO SANCHEZ SI STROFINA LE MANIANGELA MERKEL E MARITO IN SPAGNA CON PEDRO SANCHEZ E MOGLIEPEDRO SANCHEZ E LA STRETTA DI MANO INCRIMINATApedro sanchez al mare

pedro sanchez

PEDRO SANCHEZ

 

pedro sanchez mariano rajoy

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME