BENVENUTO AL MOVIMENTO CINQUE STELLE E UNA BALENA (OVVIAMENTE BIANCA) – BARTOLOMEO PEPE MOLLA IL M5S PER UNA POLTRONA, DI MAIO DIFENDE IL BICAMERALISMO: I GRILLINI SONO DIVENTATI DEMOCRISTIANI!

Mario Giordano per ‘Libero Quotidiano'

Dovevano aprire il Parlamento come una scatola di tonno. E invece ne sono diventati i custodi più severi. Il Senato? Non si tocca. Il bicameralismo? Giù le mani. La parità tra le due aule? È sacra. Benvenuti nel mondo della Democrazia Cristian-Grillina, il Movimento Cinque Stelle e Una Balena (ovviamente bianca), il vaffa-moroteismo, le convergenze parallele al tempo del meetup, Internet e Fanfani, l'on line che profuma di Rumor.

Pensavate che facessero la rivoluzione? Macché: sono diventati il pilastro della conservazione. La Costituzione è immodificabile. E Palazzo Madama sarà trasformato in Fort Alamo. Tutti a casa, come gridava Beppe nelle piazze. Solo che la loro casa, ormai, è diventata il palazzo. E, da lì, chi li scaccia più? Il ribaltamento è sorprendente. Potevamo aspettarci una posizione del genere dai parrucconi, potevamo aspettarcela da Gustavo Zagrebelsky (pensionato d'oro della Consulta) e da Stefano Rodotà, uno che bazzica il potere da quando aveva i pantaloncini corti, e faceva il parlamentare quando i genitori dei grillini dovevano ancora conoscersi. Ecco: da loro sì, ci si poteva aspettare un arroccamento sulle barricate dell'immobilismo.

Ma quando ieri mattina sul Corriere della Sera è comparso l'articolo firmato Luigi De Maio, giovane e rampante deputato del Movimento 5 Stelle, nonché vicepresidente della Camera, che difendeva a spada tratta il bicameralismo perfetto, in molti hanno fatto un salto sulla sedia. E hanno pensato: che succede? Anche nelle austere stanze di via Solferino, si sono messi a giocare con i pesci d'aprile? Macché. Quell'articolo non era un pesce d'aprile. Esprimeva la linea ufficiale del movimento. E cioè la difesa del bicameralismo perfetto che (cito) «rappresenta un virtuoso meccanismo tramite il quale il Parlamento è in grado di ponderare adeguatamente le scelte complesse e delicate che si trova ogni giorno ad affrontare ».

Dice proprio così. Parole sue. Testuali. Scusate se ve l'ho propinate, ma bisogna pur rendersi conto della trasformazione radicale, della mutazione genetica in corso, un cambiamento totale che riguarda anche il modo di parlare dei Cinque Stelle. Ricordate? Sono entrati in Parlamento con urla di guerra, voci pesanti e roboanti, che dicevano: sfasceremo tutto, zombie, sterco secco, «ominicchi e prendinculo». Adesso siamo passati al «ponderare adeguatamente» e altre formule soffici come un bignè. Come sono le scelte? «Complesse e delicate».

E il meccanismo? «Virtuoso». E la scelta? Da «ponderare adeguatamente ». Quasi una musica. Ma chi la sta suonando? Un grillino o Forlani? Dev'essere l'aria del Parlamento, ci saranno degli acari nell'aria, o dei batteri micidiali che si trasmettono dalla buvette al sangue, e provocano l'insorgere del doroteismo nel Dna di chiunque sieda in quelle aule. Mica solo per il linguaggio. Anche e soprattutto per i comportamenti. Prendiamo l'ultimo caso, sempre di ieri: il senatore Bartolomeo Pepe che abbandona il movimento grillino per il gruppo misto.

Qual è il motivo? Una battaglia ideale? La difesa di un principio irrinunciabile? La tutela dei cittadini oppressi e offesi? Macché: non gli hanno dato una poltrona. Quella di presidente della commissione ecomafie. Lui pensava di averne diritto, il Movimento no: insomma, un tiramolla, una trattativa da corridoio, perfetto intrigo bizantin- democristiano che ruota attorno al bene prezioso della cadrega. E cadrega dopo cadrega, i grillini sono arrivati a difenderle tutte, a cominciare da quelle del Senato. Chi tocca Palazzo Madama muore, il bicameralismo va da Dio, e se le leggi fanno avanti e indietro da un'aula all'altra per tempi infiniti, chi se ne importa? Bisogna difendere le istituzioni dall'attacco di chi le vuol cambiare.

E così i Cinque Stelle diventano le vestali della conservazione, i guardiani del faro rotto, gli ultimi custodi della palude. Sia chiaro: le riforme di Renzi hanno molti difetti. Ma il difetto principale, purtroppo, è che sono ancora troppo poco incisive, puri specchietti per le allodole, titoli da pubblicare sui giornali con fregatura al seguito: il Senato diventa un altro ente inutile (con 21 senatori nominati dal Presidente della Repubblica), le Province non spariscono ma al massimo cambiano nome, gli stipendi dei manager da 6 milioni di euro l'anno restano intoccabili... E allora ci si aspetterebbe, dal movimento che voleva rovesciare tutto, che puntasse su questi argomenti, che pretendesse da Renzi meno fumo e più arrosto, più cambiamento e meno slide. Invece no: i grillini difendono lo status quo.

Piccoli democristiani crescono: la Costituzione è sacra, il bicameralismo pure e il linguaggio si fa bizantino. «Tra l'altro, qualora dovesse giungere in porto la riforma si creerebbero ulteriori problemi », scrive Luigi Rumor Di Maio. «Per esempio l'auto - matica equivalenza etc etc comporterebbe la necessità di continui nuovi interventi correttivi etc etc con un conseguente e ulteriore deterioramento della qualità della legislazione ». E al «deterioramento della qualità della legislazione », scusatemi, sono costretto a fermarmi perché sento una forte, insopprimibile (e forse insana) nostalgia del «vaffa».

 

BARTOLOMEO PEPE LUIGI DI MAIO GRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA APRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLOPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAGRILLO E CASALEGGIO esizer

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME