maduro bergoglio

BERGOGLIO, PENSACI TU! - PER EVITARE CHE IL VENEZUELA SPROFONDI IN UNA GUERRA CIVILE, IL PAPA VEDE MADURO IN VATICANO INCORAGGIANDOLO A DIALOGARE CON L’OPPOSIZIONE - GLI ANTI-CHAVISTI CHIEDONO L’IMPEACHMENT PER IL PRESIDENTE E INVITANO I CITTADINI ALLA "RESISTENZA ATTIVA"

MADURO E BERGOGLIOMADURO E BERGOGLIO

Emiliano Guanella per “la Stampa”

 

La crisi in Venezuela è arrivata ad un punto di non ritorno e a questo punto ci si affida alla mediazione del Vaticano e di Papa Francesco per evitare che lo scontro tra governo ed opposizione esploda anche nelle strade. Mentre a Caracas il presidente del Parlamento Ramon Allup incontrava l'arcivescovo svizzero e inviato del Vaticano Emil Paul Tscherrig, il presidente Nicolas Maduro si è riunito ieri sera con Papa Francesco. Un incontro fuori dall' agenda ufficiale e dettato dall'urgenza del momento.

 

MADURO E BERGOGLIO MADURO E BERGOGLIO

Bergoglio ha chiesto a Maduro di mettersi all' opera per instaurare un dialogo franco e sincero fra le parti, per una situazione che il Vaticano definisce estremamente preoccupante. Il tutto mentre a Caracas si consuma l' ennesimo scontro tra un esecutivo dalla popolarità in picchiata, osteggiato secondo gli ultimi sondaggi da tre venezuelani su quattro, e un' opposizione disposta ad andare fino in fondo per mettere fine a 17 anni di chavismo.

 

Il Vaticano da tempo cerca la mediazione. Bergoglio ha inviato nei mesi scorsi due lettere allo stesso Maduro e anche la recente nomina del venezuelano Arturo Sosa come padre superiore dei gesuiti sembrava andasse in questo senso. Negli ultimi giorni, però, la crisi si è acuita e il tempo inizia a essere troppo corto per soluzioni lente e graduali.

MADURO E BERGOGLIO   MADURO E BERGOGLIO

 

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la decisione della corte elettorale di annullare la possibilità del referendum revocatorio del mandato di Maduro richiesto dall'opposizione. All'Assemblea Nazionale, controllata per due terzi dai partiti antigovernativi, è stata votata una risoluzione che parla di rottura dell' ordine costituzionale.

 

Dal palco alcuni deputati hanno chiamato la popolazione alla «resistenza attiva» contro il governo. Nel mezzo della discussione sono entrati in aula una ventina di facinorosi dell'ala dura del chavismo; alcuni giornalisti sono stati aggrediti e solo l'intervento delle guardie e di un paio di deputati governativi ha potuto evitare il peggio.

 

MADURO E BERGOGLIO  MADURO E BERGOGLIO

Spintoni e insulti trasmessi in diretta via web, mentre la televisione pubblica ignorava l'episodio. Uno spaccato della tensione altissima che si vive nel paese, sullo sfondo di una crisi che non è solo politica. Un rapporto diffuso ieri dall' organizzazione Humans Right Watch denuncia la penuria di alimenti e medicinali, oltre alle violazioni ai diritti umani contro oppositori, studenti e giornalisti.

 

L'opposizione punta alla battaglia parlamentare e alla mobilitazione popolare. Si vuole un processo di impeachment a Maduro con due capi di accusa; l'aver tradito i principi costituzionali per l' affossamento del referendum e il sospetto che sia nato in Colombia invece che in Venezuela, il che lo inabiliterebbe alla carica di capo di Stato.

 

MADURO E BERGOGLIO    MADURO E BERGOGLIO

Per domani è stata convocata una grande manifestazione a Caracas che, promettono alcuni leader, potrebbe arrivare fin sotto il palazzo presidenziale a Miraflores. Dal governo dicono che si tratta di un tentativo di colpo di Stato. «Vogliono ripetere - ha detto il numero due del chavismo Diosdado Cabello - la strada del golpe visto in Brasile con Dilma Rousseff, ma noi resisteremo, il popolo è dalla nostra parte». Sottotraccia e lontano dalle dichiarazioni belligeranti, però, si testano altri cammini. Possibili, forse, solo grazie alla mediazione vaticana.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...