ALT, ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO! – PER FELTRI BISOGNAVA ABOLIRE LE REGIONI, NON LE PROVINCE: “SONO SUPERFLUE, DANNOSE, SPESSO ASSOCIAZIONI A DELINQUERE” – E GLI STIPENDI DEI DIPENDENTI PROVINCIALI SONO SEMPRE DA PAGARE

Vittorio Feltri per "il Giornale

 

Matteo Renzi ha ricevuto molti applausi perché in fretta e furia ha abolito le Province. Battimani meritati? Forse sì, forse no. Qualcuno che conosce bene il funzionamento degli enti territoriali avrebbe preferito tenerle attive e cancellare, viceversa, le Regioni. De gustibus. È un fatto che le Amministrazioni provinciali sono sparite; non voteremo più per eleggere i consigli e i presidenti.

 

Fin qui tutto è chiaro. Ma che ne sarà degli oltre 50mila dipendenti che costituiscono l'organico complessivo delle istituzioni soppresse? Intanto, diciamo una cosa decisiva: essi continueranno a ricevere lo stipendio. Ci domandiamo: dov'è il risparmio? Cancellare degli uffici e seguitare a retribuire gli impiegati è un doppio spreco. Significa cioè dare dei soldi ogni mese a gente che non fa nulla, non perché sfaticata ma in quanto privata di ogni mansione da svolgere. È paradossale.

 

Altro quesito: le competenze un tempo affidate ai defunti enti a chi saranno addossate? Alle Regioni? Teoricamente sì, ma in pratica non sarà così. A meno che il personale delle ex Province non venga assorbito dalle Regioni stesse. Nell'eventualità, i costi aumenterebbero. Infatti i compensi assegnati ai lavoratori delle suddette Regioni sono nettamente superiori a quelli riservati attualmente ai colleghi delle assassinate Province.

 

Se quella di cui stiamo parlando è una riforma finalizzata a spendere meno che in passato, siamo completamente fuori strada. Lo capisce chiunque. In sostanza, se fino a ieri la pubblica amministrazione sganciava 100 per il proprio funzionamento, da domani sgancerà 120. Bell'affare. C'è poi un aspetto negativo da considerare. Le Province avevano sede nei capoluoghi. Quindi erano presenti sul territorio, vicine alla popolazione.

 

Tra poco invece le vecchie attribuzioni degli enti depennati saranno trasferite nel capoluogo regionale, pertanto centralizzate in uffici distanti dagli abitanti dei piccoli Comuni. A parte il disagio per la popolazione periferica, che sarà costretta a recarsi nelle metropoli anziché nelle città in cui si recava in precedenza senza dover percorrere tanti chilometri, occorre precisare che la qualità dei servizi ne soffrirà. Un conto è erogarli sul posto, un altro è erogarli a livello regionale. Ergo, che senso ha aver cancellato le Province se ciò, oltre a non consentire una effettiva compressione dei costi, comporterà un peggioramento di efficienza amministrativa? La riforma, dal punto di vista logico, non sta in piedi.

 

Per concludere, serve osservare che, anche stavolta, è stato commesso un errore peggiore di quello che si intendeva correggere. È un classico del riformismo italiano di ogni colore: pèso el tacón del buso, come si dice in Veneto. Probabilmente sarebbe stato opportuno non dico sopprimere tutte le Regioni, ma almeno una quindicina, cosicché con cinque di esse sopravvissute sarebbe stato agevole amministrare efficacemente le autonomie locali, lasciando intatte le Province la cui utilità ai fini di mandare avanti le scuole, manutenere le strade e badare alle minute questioni non è mai stata messa in discussione. Mentre le Regioni, stando alla esperienza maturata in 40 anni, hanno dimostrato di essere superflue, anzi dannose, visto che si sono rivelate spesso associazioni per delinquere, centri di spesa, poltronifici il cui bilancio è assorbito all'80 per cento dagli importi versati per finanziare la sanità, gli sperperi della quale sono noti, specialmente al Sud.

Sarebbe interessante che Matteo Renzi ci regalasse in merito qualche delucidazione. Forse ne abbiamo diritto.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….