desogus di maio

LUIGINO NEL MIRINO - PER IL M5S, QUELLA IN SARDEGNA E’ UNA SCONFITTA PEGGIORE DELL’ABRUZZO PERCHE’ ARRIVA DAI PASTICCI INTERNI - TUTTO E’ INIZIATO CON LA VITTORIA ALLE “REGIONARIE” DI MARIO PUDDU, SINDACO DI ASSEMINI, POI SILURATO PER UNA CONDANNA PER ABUSO D'UFFICIO - DOPO QUALCHE SETTIMANA DI IMBARAZZO, SI DECIDE DI RIPETERE LE REGIONARIE ONLINE, ESCLUDENDO ANCHE IL SECONDO CLASSIFICATO DI AGOSTO, LUCA PIRAS, COLPEVOLE DI…

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

di maio

Una sconfitta pesantissima, persino peggiore di quella dell' Abruzzo. «Ci giochiamo tutto in Basilicata- spiegano i vertici -. Da Matera partirà la nostra riscossa e ci tirerà la volata per le Europee». Ottimismo di facciata, utile per non deprimersi troppo, dopo l' ennesima batosta. Perché, dai primi exit poll, la lista del Movimento sembra essere arretrata dietro la linea Maginot della disperazione, ovvero il 20 per cento. Una soglia psicologica sotto la quale Luigi Di Maio sperava di non calare. Anche perché fa male il raffronto con quello che accadde meno di un anno fa, il 4 marzo del 2018, quando il Movimento ottenne il 42 per cento nell' isola, vincendo nove collegi uninominali su nove.

 

elena fattori

Dal trionfo al tracollo è un attimo e a poco servirà minimizzare, se i dati saranno davvero questi e se la Lega vincerà a mani basse. Facile che ora si rafforzi la minoranza che teme ulteriori cedimenti alla linea leghista - «Continuiamo a farci del male da soli» nota in tarda serata la senatrice Elena Fattori.

 

La leadership di Di Maio, duramente sconfitta in queste elezioni, non è in discussione.

Tanto che il capo politico dice ai suoi: «Siamo soddisfatti, è un buon risultato non si può fare un parallelo con il quadro nazionale. E comunque per la prima volta entriamo in consiglio regionale e siamo la prima lista».

 

Magra consolazione, visto il trionfo dell' alleato. Se in Abruzzo i 5 Stelle erano riusciti nel miracolo di dimezzare i voti in un anno, il bis sardo è un segnale di pericolo, perché rischia di trasformarsi in un trend negativo che si autoalimenta. Loro lo negano e in serata ricordano che «il centrodestra in Sardegna si è presentato con 11 liste, il centrosinistra con 8. Davvero Davide contro Golia».

MARIO PUDDU M5S

 

La sconfitta sarda parte da lontano, dal pasticciaccio delle regionarie. Nell' agosto del 2018, le consultazioni online vengono vinte da Mario Puddu, sindaco di Assemini. Il 18 ottobre, arriva una condanna per abuso d' ufficio e il vincitore viene detronizzato. Dopo qualche settimana di imbarazzo, si decide di ripetere le regionarie online, escludendo anche il secondo classificato di agosto, Luca Piras, reo di avere esternato alcune critiche online. Ottimo modo per sgretolare l'unità dei militanti e introdurre tensioni e dissapori correntizi. Tanto che centinaia di militanti rinunciano a votare alle regionarie. Ai primi di dicembre vittoria di Francesco Desogus, 450 voti e molti mugugni. Nel frattempo diversi consiglieri sardi lasciano e il gruppo regionale perde pezzi.

luca piras

 

La sconfitta era data per certa dai vertici, che infatti si sono defilati. Tanto che il deputato sardo Nardo Marino nei giorni scorsi si era lamentato per la «mancanza di struttura e coordinamento». Proprio quello che sta cercando di mettere in piedi ora Di Maio, con la riorganizzazione del Movimento. Troppo tardi per la Sardegna. E anche per la Basilicata, dove però la situazione è molto più equilibrata.

 

Il candidato governatore M5S, l' imprenditore potentino Antonio Mattia, non vuole aiutini: «Aprirsi alle liste civiche? Serve a poco. Qui non ne abbiamo di vere. Il centrosinistra si presenta con otto liste, ma per noi è più utile aprirsi sui territori». La Basilicata è un feudo del centrosinistra, ma con il governatore Marcello Pittella ai domiciliari per falso e abuso d' ufficio, la corsa si è riaperta. Il candidato del centro-destra è un ex generale di FI. «Bisognerà vedere - spiega Saverio De Bonis, senatore lucano espulso dai 5 Stelle - la capacità di Pittella di raccogliere i voti. Qui contano gli apparati, le porte girevoli tra destra e sinistra».

francesco desogus

 

Mattia è ottimista: «I sondaggi ci danno alla pari, se non lievemente in vantaggio».

La Basilicata è piccola, ma quest' anno Matera è la capitale della Cultura e il voto, il 24 marzo prossimo, anticipa di poco le Europee: «Con lo stop alle trivelle e la presenza dei ministri competenti, senza troppe parate di leader, possiamo davvero farcela».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…