CI VUOLE UN COMMISSARIO PER DEBERLUSCONIZZARE LA RAI - IN VISTA DELLE ELEZIONI, I TIPINI FINI E PIERFURBY VOGLIONO ACCHIAPPARE LE NUOVE DIREZIONI PER TG1 E TGR - PER BYPASSARE LA LEGGE GASPARRI SERVE UN DECRETO, COME PROPONE IL PD - RIGOR MONTIS AVREBBE GIÀ L’ASSO NELLA MANICA DEL LODEN: L'EX COMMISSARIO STRAORDINARIO DI PARMALAT, ENRICO BONDI, CHE PER RISANARE COLLECCHIO CHIAMÒ UN GIOVANE E BRILLANTE MANAGER, GIOVANNI MONTI, FIGLIO DI…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Un manager tecnico, gradito al Terzo Polo e Pd, nuova maggioranza, che metta subito mano alle pratiche più urgenti da che Rai è Rai: le direzioni. Cioè l'informazione delle testate giornalistiche, soprattutto due, il Tg1 e la TgR, da cambiare in fretta perché si avvicina un appuntamento elettorale che interessa le segreterie di partito, le amministrative di maggio.

Ma come fare per farlo in fretta? Cambiare la governance Rai presuppone una nuova legge che sostituisca l'attuale Gasparri, quindi molto tempo. L'altra strada compatibile con le leggi in vigore è il cambio dei vertici aziendali una volta che l'attuale Cda scadrà, subito dopo l'approvazione del bilancio 2011 che si stima per fine aprile.

A quel punto la Commissione di Vigilanza Rai si riunirebbe per nominare il nuovo consiglio, compreso il nuovo presidente Rai e di conseguenza il direttore generale. In seconda battuta i nuovi vertici nominerebbero le nuove direzioni del Tg, delle Reti e delle testate radiofoniche. Ma è tecnicamente impossibile farlo prima di maggio-giugno, perciò non è questa la via chiesta dai terzopolisti montiani, Fini e Casini con l'appoggio di Bersani.

L'unica soluzione per i partiti che non si sentono rappresentati dallo scacchiere dei direttori Rai (ancora espressione della precedente maggioranza Pdl-Lega) è quindi un blitz governativo, un commissariamento di Viale Mazzini che si realizzerebbe con un decreto legge, appunto del governo, come infatti propone parte del Pd. Congelando la «legge Gasparri» con un decreto si nominerebbe un commissario che cambierebbe le due pedine importanti per una campagna elettorale televisiva che soddisfi Casini, Fini e Bersani.

Si parla in primis del Tg1, che dopo la stagione Minzolini è sotto la guida di Alberto Maccari, sempre area centrodestra. E poi delle testate regionali della Rai, la TgR, fondamentale in una tornata amministrativa come la prossima, e che al momento è sotto la direzione di Alessandro Casarin, quota Lega-Pdl. Il commissariamento per «togliere le mani della politica dalla Rai» metterebbe le mani subito su queste due testate, ancora troppo bossian-berlusconiane per il Terzo polo.

Piccolo problema: il commissariamento della Rai è una novità che non è prevista da alcuna norma. «Non è previsto dalle leggi e non ci sono neppure i presupposti - spiega il consigliere Rai Antonio Verro - Quello che può fare la Vigilanza è nominare un nuovo Cda quando l'attuale va a scadenza». E un decreto legge per commissariare Viale Mazzini, è possibile? Anche qui ci sono problemi.

I decreti legge sono ammissibili (secondo la Costituzione) solo «in casi straordinari di necessità e di urgenza», per essere controfirmati dal capo dello Stato. Nel caso della Rai, però, non si vede la straordinaria necessità e urgenza di cambiare i vertici aziendali, prima delle normali scadenze che tra l'altro sono prossime, anche perché quest'anno, grazie alla politica di tagli iniziata con l'ex dg Masi e proseguita dalla Lei, il bilancio chiuderà non in rosso ma in leggero utile. Difficile che il presidente della Repubblica possa firmare un commissariamento, tramite decreto legge, di un'azienda che non sta andando male.

I vertici dell'azienda hanno parlato con Monti e Passera, e risulta che il presidente della Rai Paolo Garimberti abbia suggerito la via del rinnovo del consiglio d'amministrazione, quella più naturale e che è vista favorevolmente dal ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera che ha già dei nomi per la direzione generale: Claudio Cappon, Rocco Sabelli e Francesco Caio (mentre Monti indicherebbe Enrico Bondi, già commissario straordinario di Parmalat, che chiamò come manager tra gli altri anche Giovanni Monti, il figlio del premier).

Lorenza Lei, attuale direttore generale, punta ovviamente a una riconferma, sulla base dei risultati economici ottenuti da Viale Mazzini nello scorso anno (anche se la Lei è diventata dg solo a maggio del 2011).

 

PIERFERDINANDO CASINI GIANFRANCO FINI SILVIO BERLUSCONIMARIO MONTIAlessandro CasarinEnrico BondiALBERTO MACCARIantonio verroMONTI E PASSERA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME