IL MINEO SACRIFICALE - PER PORTARE A CASA LE RIFORME, IL DEMOCRATICO RENZI SILURA IL DISSIDENTE MINEO DALLA COMMISSIONE E LO SOSTITUISCE CON ZANDA - LA LEGA HA CHIUSO L’ACCORDO CON RENZI: ORA CHE FARÀ BERLUSCONI?

Paola Di Caro per ‘Il Corriere della Sera

 

Il governo va alla stretta finale sulle riforme, con il Pd che arriva allo strappo, sostituendo in commissione il «dissenziente» Corradino Mineo con il capogruppo Luigi Zanda. E i segnali che arrivano da Palazzo Madama sono quelli di un tentativo di intesa che si allarghi anche alle opposizioni, dalla Lega a Forza Italia, ma anche di una dimostrazione di autosufficienza.
 

CORRADINO MINEO CORRADINO MINEO

«Il lavoro sulle riforme? Nove decimi, è fatto», sorride Roberto Calderoli, relatore del ddl. Parole che fanno il paio con quelle di Anna Finocchiaro, pure relatrice: «Per scaramanzia, non dico che siamo alla vigilia dell’accordo...». E il fatto che l’esponente della Lega e quella del Pd spargano ottimismo fa capire come, da una parte, si sono compiuti passi avanti importanti nella trattativa per convincere il Carroccio, dall’altra che il governo vuole dare il segnale che la sua maggioranza si è già ampliata, e non dipende nei numeri dalle decisioni che dovrà prendere FI.
 

Che il Pd sia ormai pronto a tutto per votare in commissione le riforme senza rischi, quasi accerchiando Berlusconi o comunque dimostrandogli che può fare a meno di lui, lo si è capito ieri sera quando, alla fine di una giornata di tensione massima, i vertici del gruppo hanno deciso di sostituire Mineo. Lui, membro della commissione dichiaratamente contrario al testo della maggioranza, con il suo voto rischiava di essere decisivo per far pendere da una parte o dall’altra l’ago della bilancia (sarebbe potuta finire 14 a 15 contro la maggioranza).

 

CORRADINO MINEO - copyright PizziCORRADINO MINEO - copyright Pizzi

Una mossa che agita il Pd, anticipata nel pomeriggio dall’avvertimento ultimativo al collega che aveva lanciato la stessa Finocchiaro: «In una commissione in cui c’è un solo voto di scarto tra maggioranza e opposizione, una critica così radicale non è solo un’espressione di libertà di coscienza, ma pone un’alternativa tra il fare e non fare le riforme». «È un errore — ribatte il senatore della sinistra Pd —: non è utile né a Renzi né al governo né al Pd cercare di far passare in commissione le riforme con un muro contro muro. È un autogol per il governo e per il Pd. Il problema non sono io, ma uscire dall’impasse».
 

Si consuma così il secondo atto di forza nella maggioranza, dopo quello del capogruppo dei Popolari per l’Italia Lucio Romano rispetto a Mario Mauro, sostituito due giorni fa perché anche lui contrario al testo e decisivo per i numeri della commissione. Ora la palla passerà agli azzurri, per la soluzione di quello che ormai è diventato un nodo politico, più che tecnico.
 

Luigi Zanda Luigi Zanda

Ieri sera Berlusconi si è riunito con i fedelissimi per fare il punto, e il dilemma è sempre lo stesso: rimanere dentro l’accordo, pretendendo alcune modifiche profonde al testo di riforma del Senato, o chiamarsi fuori? Nel testo sono tanti i passaggi che non vanno giù agli azzurri, a partire dall’eleggibilità dei membri di palazzo Madama che i senatori azzurri a grande maggioranza pretendono.
 

Ma, appunto, non è solo una questione di trattativa sui singoli punti. Il tema è politico, e divide FI fra chi come Brunetta è più propenso alla linea dura con il governo Renzi, e chi come Romani ritiene che ci si debba pensare mille volte prima di porsi ai margini del percorso delle riforme, rompendo così definitivamente anche con Alfano e pregiudicando l’ipotesi di un’alleanza futura.
 

Luigi Zanda Luigi Zanda

Ancora più difficile sarebbe la scelta di votare contro il testo qualora la Lega davvero dovesse, come sembra nelle ultime ore, chiudere l’accordo col Pd grazie alla concessione delle modifiche richieste al testo. Ma Berlusconi non avrebbe ancora preso una decisione definitiva.

 

MARIO MAURO MARIO MAURO

Lo raccontano oscillante, tentato tra la linea dura e quella della trattativa, anche per il timore di subire, in caso, «ritorsioni» sulla legge elettorale. Sarà quindi risolutivo l’incontro con Matteo Renzi per siglare un nuovo patto o rompere quello vecchio. Difficile che già oggi i due leader possano incontrarsi, molto probabile che lo facciano entro martedì, giorno in cui si inizierà a votare in commissione.

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro finocchiaro finocchiaro

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...