HOLLANDE (13% POPOLARITÀ) SENZA MAGGIORANZA IN SENATO - PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA IL “FRONT NATIONAL” RIESCE A ENTRARE AL SENATO CON DUE ELETTI

Paolo Levi per “la Stampa

 

MARINE LE PEN FOTOMONTAGGIO BACIO HOLLANDEMARINE LE PEN FOTOMONTAGGIO BACIO HOLLANDE

Eliseo a parte, era l’ultima grande istituzione di Francia non ancora espugnata dal Front National. Dopo il successo nelle elezioni municipali di marzo e il trionfo alle europee - dove si è imposto come primo partito - l’estrema destra transalpina entra nel Senato, una prima nella storia della Quinta Repubblica. Mentre la destra Ump e gli alleati centristi dell’Udi strappano la maggioranza assoluta alla gauche di François Hollande.

 

È «una grande vittoria, una vittoria storica», ha esultato la leader dell’estrema destra, Marine Le Pen. Per il governo socialista, il risultato di ieri segna una terzo schiaffo di fila dopo la batosta nelle elezioni municipali ed europee di primavera. Anche se il segretario del Ps, Jean-Christophe Cambadélis, minimizza: la gauche «resiste meglio» di quanto previsto, afferma, osservando che non «c’è stata la marea blu» (il colore dell’Ump) pronosticata alla vigilia.

 

francois hollandefrancois hollande

I due primi senatori lepenisti della storia di Francia sono Stéphane Ravier, tra le figure di punta del Fn marsigliese e David Rachline, che sei mesi fa conquistò la poltrona di sindaco a Fréjus. A soli 26 anni, diventa il più giovane senatore negli annuari della République.

 

«Ormai, per il Fn, resta un ultimo portone da aprire, quello dell’Eliseo», avverte Stéphane Ravier, riferendosi alla corsa presidenziale del 2017, dove rischia di ripetersi lo scenario del 2002, quando Jean-Marie Le Pen, il padre di Marine, arrivò al ballottaggio contro Jacques Chirac.

 

Seppur prevedibile, l’altro dato di questa elezione indiretta - che ogni tre anni chiama a raccolta i grandi elettori (87.500 consiglieri regionali e comunali) per rinnovare metà della camera alta - è lo score ottenuto dall’opposizione.

 

A una settimana dal ritorno in politica dell’ex presidente Nicolas Sarkozy, il centrodestra riconquista il Senato, di cui perse il controllo nel 2011. Con almeno quindici seggi guadagnati, il tandem Ump-Udi strappa la maggioranza assoluta alla gauche (175 seggi su 348), lacerata dall’impopolarità di Hollande (appena il 13% dei consensi) e da profonde divisioni interne.

NICOLAS SARKOZYNICOLAS SARKOZY

 

Per il Ps, potrebbe anche aver pesato il progetto di tagliare le regioni da 22 a 12, osteggiato dagli amministratori locali. Sconfitta annunciata, dunque, ma piena di simboli: Hollande è stato battuto anche «in casa», nel suo «feudo» della Corrèze, dove un seggio l’ha strappato Daniel Chasseing (Ump), con il 51,73% dei voti.

 

Per Luc Chatel, segretario ad interim dei neogollisti - quella di ieri è «una sonora disfatta per Hollande», un «segno di riconquista molto importante» per tutta la destra. «Un’altra batosta per il governo», gli ha fatto eco l’ex premier Alain Juppé, che sfiderà Sarkozy nelle primarie della destra. Con ogni probabilità, Jean-Pierre Raffarin - il navigatissimo ex-premier di Jacques Chirac che ieri ha stravinto nella Vienne con il 66% dei suffragi - sarà il prossimo presidente del Senato.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…