morricone fazio

PER UN PUGNO DI EURO... LA RAI PERDE LA FACCIA - PER VIALE MAZZINI IL “RISCHIATUTTO” VALE PIU’ DI MORRICONE - BUTTAFUOCO: “BELLO SFORZO FAR TORNARE MIKE BONGIORNO PER INTERPOSTO FAZIO. LA PROVA DI NOVITÀ DELLA RAI DI OGGI SAREBBE QUELLA DI RIPRENDERSI MORRICONE. UN PREMIO OSCAR NE GENERA MILLE DI RISCHIATUTTO...”

MORRICONEMORRICONE

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto Quotidiano”

 

Rischiatutto vale più di un premio Oscar. Altrimenti come spiegare la Rai - la prima azienda culturale d' Italia - che a Fabio Fazio dà alcuni milioni mentre a Ennio Morricone, che porta lustro alla Nazione, offre una cifra che non corrisponde manco al rimborso spese: "Ci sono diecimila euro per lei e per l' orchestra".
Così, offrendogli la colonna sonora per un film di Alberto Negrin, gli hanno detto a Viale Mazzini.
 

FAZIO BONGIORNOFAZIO BONGIORNO

Rischiatutto, la novità proposta nel segno del fabiofazismo, evidentemente giustifica un investimento. E ciò in conseguenza dei prodigi d' agilità dorsale di Che tempo che fa, una sorta di cinegiornale dell' happy regime renziano. A un mito come Morricone, invece, patate. Morricone - pluripremiato, oggi Oscar per la migliore colonna sonora con The Hateful Eight di Quentin Tarantino - può ben fregarsene di lavorare per la Rai, ma quel che dichiara al Corriere della Sera è ben più che la rivelazione di una sfacciata assurdità di mercato, è la denuncia di un andazzo.
 

"Ora - dice ad Aldo Cazzullo che lo intervista - io posso anche decidere di lavorare gratis per la tv del mio Paese, ma i musicisti vanno rispettati. Incidere una colonna sonora con un' orchestra costa almeno 20, 30, forse 40mila euro. È stato un momento di grande imbarazzo. Così ho dovuto dire: basta, grazie".
 

MORRICONEMORRICONE

Diecimila euro, dunque. Sempre meno di due (o tre) ospiti di Fabio Fazio. Manco il rimborso spese. E l' andazzo è indicativo della considerazione che si ha, oggi - in quell' azienda culturale - dell' arte, dei talenti e della stessa ragione sociale del servizio pubblico. Sono vent' anni, infatti, che s' è smesso di pensare a un progetto per formare e allevare "televisionisti" se 15.000 dipendenti - sul cui naso passano i traccheggi di una privatizzazione ormai conclamata - sono lasciati a galleggiare, esclusi da ogni strategia editoriale.

 

Le milionate di euro per i Fazio, per i Vespa o per i Conti non sono meritamente programmate anche per i vivai dove custodire l' eccellenza Rai che pure è stata l' azienda dove non c' era qualità, per quanto eccentrica o distante dai gusti popolari, che non fosse coinvolta.

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Proprio in radio, a Mix24, ho sentito Andrea Camilleri - ex dipendente Rai, con Umberto Eco, Furio Colombo, Fabiano Fabiani - raccontare come fosse cosa ovvia, in quell' azienda (la stessa che offre diecimila euro a un premio Oscar e a un' intera orchestra) sguinzagliarsi per ogni dove, recuperare il meglio e portarselo dentro casa.
Appunto: "Rai, di tutto, di più".
 

Ecco il racconto di Camilleri: "Ettore Bernabei c' incaricò di andare da Luciano Bianciardi e di fargli un ricco contratto; era l' anno del grande successo de La Vita agra.
Arrivammo da lui ma non riuscimmo a convincerlo. La tivù era guardata con sospetto dai grandi scrittori. Pranzammo insieme. Ma volle pagare lui".
 

CAMILLERICAMILLERI

Bello sforzo, dunque, far tornare Mike Bongiorno per interposto Fabio Fazio. La prova di novità della Rai di oggi sarebbe, al contrario, quella di riprendersi Morricone.
 

Non c' è altro vigore commerciale che il genio e ogni obiezione plebeista - abbassare il livello per guadagnare ascolto - frana perché giusto Morricone, non è solo popolare, è popolarissimo, anche in virtù dell' abito scuro e del tratto, tutto suo, di eleganza anticonformista.
 

MORRICONE VESPA CAMILLERIMORRICONE VESPA CAMILLERI

Un premio Oscar, editorialmente, ne genera mille di Rischiatutto. Questo è il punto.

MORRICONE 1MORRICONE 1porta a porta 4porta a porta 4

 

carlo conti  carlo conti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…