DIPARTITO DEMOCRATICO - IL TAFAZZISMO DEL PD È VIVO E LOTTA INSIEME A NOI: PER SILURARE BERSANI, VELTRONI E GLI EX PPI ALIMENTANO IL CAOS SUI POSTI DI SOTTOGOVERNO E TIFANO PER LE MISURE SGRADITE ALLA CGIL - IL VETO DEL PD A GIANNI LETTA, SERVIVA CONTRO IL NIPOTE PIÙ CHE CONTRO LO ZIO - GLI EX DS TEMONO CHE IL RITORNO DEI DEMOCRISTI SPINGA VERSO LA GUIDA DEL PARTITO UN CANDIDATO NON SINISTRATO COME MATTEO RENZI - MA PRIMA BISOGNA VEDERE SE IL PD SOPRAVVIVE ALLA CURA MONTI (PASSERA VOLA SOPRA)…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

La partita dei sottosegretari prevede ufficialmente un disarmo bilaterale dei partiti a favore di «tecnici», al massimo «di area». Ma ieri, dentro il Pd (come peraltro nel Pdl o nell'Udc) eratutto un rincorrersi di voci, pettegolezzi e sospetti. «D'Alema vuole Antonio Bargone», assicuravano gli antidalemiani, evocando l'ex sottosegretario brindisino che l'attuale presidente Copasir aveva affiancato a Di Pietro ai Lavori pubblici nel governo Prodi, e che recentemente è stato nominato commissario straordinario per l'autostrada Tirrenica: più tecnico di così.

«Veltroni candida Luca Petrucci», giuravano i nemici di Walter, riferendosi all'avvocato romano (difensore tra l'altro di Piero Marrazzo) che l'allora sindaco di Roma nominò presidente dello Iacp, l'Istituto case popolari. Non a caso Emma Bonino, radicale eletta nelle liste del Pd, ma grande amica di Monti di cui è stata collega alla Commissione Ue, ieri è sbottata: «Pd e Pdl, che non hanno voluto per veti contrapposti mettere la faccia sul governo Monti ora invece di tacere interferiscono su viceministri e sottosegretari: è una cosa irresponsabile».

I veti contrapposti cui fa riferimento la Bonino non sono solo quelli tra centrosinistra e centrodestra, ma anche quelli tutti interni ai partiti: nel Pd, ad esempio, racconta un parlamentare, «si è scatenata nelle settimane scorse una silenziosa guerra che ha portato gli aspiranti ministri, D'Alema come Veltroni come Letta, ad elidersi a vicenda: il veto del Pd a Gianni Letta, ad esempio, serviva contro il nipote più che contro lo zio».

Ma comunque si concluda la vicenda della composizione del nuovo esecutivo, saranno le misure che il governo Monti prenderà la vera prova per la tenuta degli attuali schieramenti. A cominciare dal centrosinistra. L'operazione Monti, assicura un esponente veltroniano, «è stata avallata da Napolitano anche per aprire un solco tra il Pd e gli alleati di Vasto, Di Pietro e Vendola: era chiaro a tutti che avremmo vinto le elezioni anticipate, ma poi sarebbe stato impossibile governare, tanto più in questa crisi economica drammatica».

Ora però le diverse impostazioni sulla politica economica rischiano di spaccare anche il Pd, al momento delle scelte. Bersani si assume l'arduo compito di tenere insieme le anime: «Il Pd viene sempre presentato come controverso, ma anche la Clinton e Obama non sempre la pensano allo stesso modo- dice - siamo un partito che discute, ma al momento giusto trova una posizione comune». Intanto però ieri il responsabile economico Pd, Stefano Fassina, tornava a lanciare anatemi contro la Ue e le indicazioni «deprimenti dal punto di vista intellettuale oltre che economico» del commissario Rehn, reo di insistere sulla «flessibilità del lavoro».

Un altolà a suocera (Rehn) perché nuora (Monti e Ichino) intenda. Intanto c'è chi, nella vecchia guardia post-Pci, dietro il governo Monti vede già all'orizzonte un «destino spagnolo» per il Pd. La Velina Rossa, dando voce alle preoccupazioni di numerosi parlamentari ex Ds, denunciava ieri il «vero e proprio accerchiamento» del partito da parte di una risorgente ondata post democristiana, che trova una sponda interna in «un'operazione volta perfino ad indire un nuovo congresso in cerca di un nuovo segretario».

Tecnicamente, il congresso (con relativa elezione o conferma del segretario) dovrebbe tenersi nel 2013. Ma più voci si stanno levando per anticiparlo a prima delle prossime elezioni politiche, quindi nel 2012. Con la filiera Veltroni-Letta-Franceschini, saldata dal comune impegno pro-Monti e anti-elezioni anticipate, che potrebbe- secondo i timori dell'ala ex Ds- lanciare in pista un candidato senza cromosomi di sinistra, e si torna a fare il nome di Matteo Renzi. «Ma prima di pensare a futuri segretari - dice un parlamentare - bisogna vedere se il Pd sopravviverà alla cura Monti».

 

VELTRONI PIERLUIGI BERSANI ENRICO LETTA MASSIMO DALEMA MATTEO RENZI Mario Monti

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…