raggi campo rom

TUTTE LE STRADE PORTANO AI ROM - PER USCIRE DAL SUO TUNNEL, VIRGINIA RAGGI LANCIA LA CROCIATA EVERGREEN CONTRO I NOMADI: “CI SONO NOVE CAMPI AUTORIZZATI. PER INIZIARE NE CHIUDEREMO DUE E FAREMO TORNARE ALLA LEGALITÀ INTERE ZONE DELLA CITTÀ. È L'INIZIO DELLA FINE DEI CAMPI ROM…LE CHAT CON MARRA? NON HO NULLA DA NASCONDERE”

VIRGINIA RAGGI AL MAUSOLEO DI AUGUSTOVIRGINIA RAGGI AL MAUSOLEO DI AUGUSTO

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Virginia Raggi, il Movimento tratta sulla legge elettorale con partiti che ha osteggiato: è una svolta?

«Il Movimento sta portando avanti una proposta, condivisa con gli attivisti, per una nuova legge elettorale. Mi sembra l' unico modo per uscire dall' impasse causata dall' ennesimo pasticcio di Renzi, che ci ha lasciato senza una legge armonica tra Camera e Senato. Dal 2013 l' obiettivo di tutti i governi è sempre stato una nuova legge elettorale. Hanno fallito. Evidentemente, è il caso che intervenga il Movimento: si tratta di responsabilità istituzionale».

 

Se si dovesse andare a elezioni anticipate, tra poco il M5S sceglierà il candidato premier: ha delle preferenze?

VIRGINIA RAGGI E LA CARTA DI CREDITOVIRGINIA RAGGI E LA CARTA DI CREDITO

«Io voterò come tutti gli altri attivisti. Aspetto di conoscere i nomi prima di esprimermi».

 

La sua giunta scricchiola. Ha assegnato nuove deleghe. Ci dobbiamo aspettare ulteriori novità?

«La giunta è compatta e lavora. Ripeto: per noi sono importanti i programmi, non le persone. Ho distribuito le deleghe; il nostro prossimo passo è il dossier casa. La mia maggioranza ha dato vita a una commissione speciale sui piani di zona. Il Pd in Parlamento, invece, la vuole affossare».

virginia raggi virginia raggi

 

L'ultimo progetto, però, è il piano sui rom. Dicono che lei preferisca aiutare i rom piuttosto che le famiglie povere.

«A Roma ci sono nove campi rom autorizzati. Per iniziare ne chiuderemo due e faremo tornare alla legalità intere zone della città. È l' inizio della fine dei campi rom. Abbiamo ottenuto 3,8 milioni dall' Unione Europea, quindi i cittadini non spenderanno un euro. Finora, i campi sono costati 24-30 milioni ogni anno: i risparmi potremo destinarli alle fasce più deboli».

 

Non teme che il suo piano possa essere velleitario?

CAMPI ROMCAMPI ROM

«Abbiamo avviato un censimento. Non avveniva dagli Anni '90. Sui 4.500 occupanti sarà effettuata una verifica patrimoniale grazie ad accordi che stiamo realizzando con l' Agenzia delle Entrate e la Finanza. Chi ha risorse proprie verrà mandato via dai campi; per gli altri c' è il Patto di responsabilità: un accordo che prevede requisiti e obblighi precisi per chi partecipa. Chi non lo rispetta è fuori».

 

Perché per un piano sociale parte proprio dai rom?

«Non è così. Dopo 13 anni, Roma ha un piano sociale realizzato grazie a 15 incontri pubblici nel corso dei quali io e l' assessora Baldassarre abbiamo ascoltato i cittadini».

 

Non teme che le periferie dove è stata votata da molti possano non capire?

Ministro GianLuca Galletti Ministro GianLuca Galletti

«In periferia ci abito. L' intervento sui campi rom è importantissimo e richiesto proprio da chi abita in periferia. La chiusura dei campi è un atto di civiltà. E non ci fermeremo, faremo controlli sui patrimoni di alcune famiglie molto influenti. Ci sono campi con auto di lusso parcheggiate fuori. Non esiste. O ci si integra con la città, oppure quella è la porta».

 

Il ministro Galletti ha criticato il suo piano rifiuti. Proporrà modifiche?

«Il nostro piano è moderno e concreto. Vogliamo riportare Roma in Europa. C' è un periodo di transizione ma anche su questo lavoriamo. Ci vuole tempo. Con una riorganizzazione del vecchio modello d' intervento stiamo superando criticità che abbiamo visto anche recentemente. Una precisazione: non credete a chi dice che vogliamo nuovi inceneritori e discariche nel Lazio».

 

Aveva parlato di ristrutturazione del debito di Roma: a che punto siete?

«A buon punto, ma è un lavoro immane. Abbiamo trovato il caos con dati a volte in contraddizione, uffici che si rilanciano le responsabilità».

RAGGI E APPENDINO AL BALCONE DEL PALAZZO SENATORIO 3RAGGI E APPENDINO AL BALCONE DEL PALAZZO SENATORIO 3

 

Si parla dei rapporti tra Movimento e Vaticano.

«Ci sono dei temi in cui nel Movimento prevale la laicità, ma un dialogo con il Vaticano, in modo particolare da sindaco di Roma, è indispensabile e imprescindibile. Apprezzo molto papa Francesco».

 

Grillo ha spesso criticato i sindacati, lei si è seduta a un tavolo con loro per il progetto « Fa bbrica Roma»

«Dialogare è importante. Abbiamo iniziato un percorso nel 2016, siglando due accordi storici sul salario. "Fabbrica Roma" serve per rilanciare la città. I sindacati hanno accolto la proposta. L'allargheremo alle altre istituzioni, al mondo imprenditoriale, alle università».

RAGGI E APPENDINO SU FACEBOOKRAGGI E APPENDINO SU FACEBOOK

 

Ha parlato alla cerimonia per i 60 anni dei Trattati di Roma.

«Come sindaca rappresento tutti i romani. Ho contestato un' idea di Ue che rinnega quella dei padri fondatori. E l' ho fatto nel rispetto dei toni. Credo sia stato apprezzato da molti».

 

Le pesano i confronti con Chiara Appendino?

«Chiara è una bravissima collega. Il gioco mediatico del dualismo tra noi non ha mai retto».

raffaele marra virginia raggi raffaele marra virginia raggi

 

Marra vuole che lei testimoni al processo. Non teme che il contenuto delle vostre chat possa metterla in difficoltà?

«Non temo nulla, non ho niente da nascondere».

 

Ha detto che non si dimetterà in caso di rinvio a giudizio.

«C' è un regolamento al quale mi sono sempre attenuta e al quale mi atterrò».

 

Lei è all' ultimo mandato: che cosa farà quando finirà?

«Sto dando tutta me stessa per fare bene. Ed è quanto mi chiedono i cittadini» .

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…